<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEVE, CATENE e SUV | Il Forum di Quattroruote

NEVE, CATENE e SUV

Questi giorni di buona neve devo ammettere che non mi raccapezzo più, ho incrociato tanto veicoli fregiantesi della definizione suv con catene montate :shock: quando invece, trattandosi di pianura, anche con una buona gommatura estiva si circola tranquillamente.
Mi ero persuaso che fossero tutti suv a trazione anteriore come il tanto amato freemont, ed infatti ho visto dacia, il casq qualcosa, opel antara, l'omologe chevy, ed altri di cui ricordo a braccio esistere la versione a due ruote motrivi. ma quando stamane ho incontrato un O.T.U.A.W. di cui son sicuro non esistere versione a 2 ruote motrici e poi subito dopo un cassone 'mmericaco di quelli che si è comprato elkan di cui altresì non esiste versione 2wd tutti e due con catene all'anteriore..... non so più che pensare, sono disorientato.
Mi consigliate uno psicologo ?
 
ne ho viste parecchie anche io in quest'utlima settimana e mi chiedo,mah,mah....dopo aver visto un land cruiser,si un land cruiser,con le catene dietro fare una salita dove sono andato su come se niente fosse con l'audi anteriore pagata un quarto non saprei che altro aggiungere...
 
arhat ha scritto:
Questi giorni di buona neve devo ammettere che non mi raccapezzo più, ho incrociato tanto veicoli fregiantesi della definizione suv con catene montate :shock: quando invece, trattandosi di pianura, anche con una buona gommatura estiva si circola tranquillamente.
Mi ero persuaso che fossero tutti suv a trazione anteriore come il tanto amato freemont, ed infatti ho visto dacia, il casq qualcosa, opel antara, l'omologe chevy, ed altri di cui ricordo a braccio esistere la versione a due ruote motrivi. ma quando stamane ho incontrato un O.T.U.A.W. di cui son sicuro non esistere versione a 2 ruote motrici e poi subito dopo un cassone 'mmericaco di quelli che si è comprato elkan di cui altresì non esiste versione 2wd tutti e due con catene all'anteriore..... non so più che pensare, sono disorientato.
Mi consigliate uno psicologo ?

Secondo me si chiama "eccesso di precauzione"....
 
gallongi ha scritto:
ne ho viste parecchie anche io in quest'utlima settimana e mi chiedo,mah,mah....dopo aver visto un land cruiser,si un land cruiser,con le catene dietro fare una salita dove sono andato su come se niente fosse con l'audi anteriore pagata un quarto non saprei che altro aggiungere...

nel tuo caso il land potrebbe aver dovuto affrontare prima ben altra salita o ben altro fondo, ma nel mio caso, tutti quelli cui ho accennato io so per certo che di salite nel tragitto casa lavoro NON ne hanno se non un qualche sottopasso ed un cavalcavia.
 
arhat ha scritto:
Questi giorni di buona neve devo ammettere che non mi raccapezzo più, ho incrociato tanto veicoli fregiantesi della definizione suv con catene montate :shock: quando invece, trattandosi di pianura, anche con una buona gommatura estiva si circola tranquillamente.
Mi ero persuaso che fossero tutti suv a trazione anteriore come il tanto amato freemont, ed infatti ho visto dacia, il casq qualcosa, opel antara, l'omologe chevy, ed altri di cui ricordo a braccio esistere la versione a due ruote motrivi. ma quando stamane ho incontrato un O.T.U.A.W. di cui son sicuro non esistere versione a 2 ruote motrici e poi subito dopo un cassone 'mmericaco di quelli che si è comprato elkan di cui altresì non esiste versione 2wd tutti e due con catene all'anteriore..... non so più che pensare, sono disorientato.
Mi consigliate uno psicologo ?

Consolati..io Ho dovuto tirare fuori da una cunetta il cacai, e ne ho visto un altro con le catene montate dietro...ed era 2wd perché ho visto slittare solo quelle...
 
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
Questi giorni di buona neve devo ammettere che non mi raccapezzo più, ho incrociato tanto veicoli fregiantesi della definizione suv con catene montate :shock: quando invece, trattandosi di pianura, anche con una buona gommatura estiva si circola tranquillamente.
Mi ero persuaso che fossero tutti suv a trazione anteriore come il tanto amato freemont, ed infatti ho visto dacia, il casq qualcosa, opel antara, l'omologe chevy, ed altri di cui ricordo a braccio esistere la versione a due ruote motrivi. ma quando stamane ho incontrato un O.T.U.A.W. di cui son sicuro non esistere versione a 2 ruote motrici e poi subito dopo un cassone 'mmericaco di quelli che si è comprato elkan di cui altresì non esiste versione 2wd tutti e due con catene all'anteriore..... non so più che pensare, sono disorientato.
Mi consigliate uno psicologo ?

Consolati..io o dovuto tirare fuori da una cunetta il cacai, e ne ho visto un altro con le catene montate dietro...ed era 2wd perché ho visto slittare solo quelle...

Per la serie, se nel 99% dei casi non serve, perchè prendere il 4WD? Ecco, perchè basta l'1% a farti maledire quella volta......
 
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...
 
arhat ha scritto:
gallongi ha scritto:
ne ho viste parecchie anche io in quest'utlima settimana e mi chiedo,mah,mah....dopo aver visto un land cruiser,si un land cruiser,con le catene dietro fare una salita dove sono andato su come se niente fosse con l'audi anteriore pagata un quarto non saprei che altro aggiungere...

nel tuo caso il land potrebbe aver dovuto affrontare prima ben altra salita o ben altro fondo, ma nel mio caso, tutti quelli cui ho accennato io so per certo che di salite nel tragitto casa lavoro NON ne hanno se non un qualche sottopasso ed un cavalcavia.

ecco...lo conosco ,e' il dottore della zona ...era uscito dal garage che e' appunto all'inizio della salita :D..e' appassionato di bmw,probabilmente e' rimasto condizionato...
 
dlwdeb ha scritto:
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...

beh ma t'assicuro che con 4 gomme buone un 4wd anche senza blocchi non deve avere difficolta' a muoversi su falsi piani e dico falsi piani con pochi cm di neve...sono cose banali con un 2wd,ovviamente andando a modo senza fare i fenomeni del volante...
 
gallongi ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...

beh ma t'assicuro che con 4 gomme buone un 4wd anche senza blocchi non deve avere difficolta' a muoversi su falsi piani e dico falsi piani con pochi cm di neve...sono cose banali con un 2wd,ovviamente andando a modo senza fare i fenomeni del volante...

Su pochi cm di neve (1,2 al massimo 3) ti do ragione, ma se superi i 5 ecco che si possono avere problemi. Giusto per capirci... guarda il video...
http://www.youtube.com/watch?v=iJcgF8FNl-U
 
gallongi ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
Dipende dallo stato delle gomme, dalla quantità di neve, dalla capacità del guidatore e, soprattutto, dalla capacità di trazione su neve del mezzo. A volte i Suv integrali non hanno il blocco dei differenziali, quindi servono a ben poco...
Comunque potrebbe anche solo essere un eccesso di prudenza dei guidatori di tali mezzi e un eccesso di incoscienza di chi fa con le estive su x cm di neve tanto "c'ha il manico"...

beh ma t'assicuro che con 4 gomme buone un 4wd anche senza blocchi non deve avere difficolta' a muoversi su falsi piani e dico falsi piani con pochi cm di neve...sono cose banali con un 2wd,ovviamente andando a modo senza fare i fenomeni del volante...

lo assicuro pure io, mannaggia a mia moglie che mi ha convinto a cambiarle prima di natale. Sono appena appena marcate m+s e non c'è modo di zivolare :D
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
Questi giorni di buona neve devo ammettere che non mi raccapezzo più, ho incrociato tanto veicoli fregiantesi della definizione suv con catene montate :shock: quando invece, trattandosi di pianura, anche con una buona gommatura estiva si circola tranquillamente.
Mi ero persuaso che fossero tutti suv a trazione anteriore come il tanto amato freemont, ed infatti ho visto dacia, il casq qualcosa, opel antara, l'omologe chevy, ed altri di cui ricordo a braccio esistere la versione a due ruote motrivi. ma quando stamane ho incontrato un O.T.U.A.W. di cui son sicuro non esistere versione a 2 ruote motrici e poi subito dopo un cassone 'mmericaco di quelli che si è comprato elkan di cui altresì non esiste versione 2wd tutti e due con catene all'anteriore..... non so più che pensare, sono disorientato.
Mi consigliate uno psicologo ?

Consolati..io o dovuto tirare fuori da una cunetta il cacai, e ne ho visto un altro con le catene montate dietro...ed era 2wd perché ho visto slittare solo quelle...

Per la serie, se nel 99% dei casi non serve, perchè prendere il 4WD? Ecco, perchè basta l'1% a farti maledire quella volta......
basterebbero le catene per risolvere quel'un %
 
Back
Alto