ilopan
0
Secondo voi:
Non è un po' in ritardo FIAT per il lancio di nuovi modelli?
Soprattutto il segmento PUNTO-BRAVO.
Io ho sempre sostenuto di no, vista la situazione del mercato però leggendo le statistiche vendite di Quattroruote (giugno) ho notato che Yaris, 208,Clio, ecc...vanno bene, hanno ribaltato dei numeri da fallimento!
IO QUINDI, HO SBAGLIATO, avrei fatto proprio come Fiat...però oggi mi chiedo e mi dico che avrei forse ciuccato la previsione di mercato che non è in ripresa però compra modelli nuovi...campa, ...come si dice in gergo.
Sono belle e si vedono in giro, la Clio, la 208, la nuova Yaris (e pure l'Auris...si muove).
Cala la Giulietta...!
Credo che cali anche l'appel del brand FIAT in Italia.
E poi il marchio FIAT è troppo dipendente dal mercato italiano...quindi se manco qui riesce a fare...ma di che parliamo?
Come la pensate voi?
Lo chiedo perchè è bello sapere il pensiero di tutti; lo so ne abbiamo già parlato in passato, ma oggi la situazione cambia da un giorno all'altro.
Non è un po' in ritardo FIAT per il lancio di nuovi modelli?
Soprattutto il segmento PUNTO-BRAVO.
Io ho sempre sostenuto di no, vista la situazione del mercato però leggendo le statistiche vendite di Quattroruote (giugno) ho notato che Yaris, 208,Clio, ecc...vanno bene, hanno ribaltato dei numeri da fallimento!
IO QUINDI, HO SBAGLIATO, avrei fatto proprio come Fiat...però oggi mi chiedo e mi dico che avrei forse ciuccato la previsione di mercato che non è in ripresa però compra modelli nuovi...campa, ...come si dice in gergo.
Sono belle e si vedono in giro, la Clio, la 208, la nuova Yaris (e pure l'Auris...si muove).
Cala la Giulietta...!
Credo che cali anche l'appel del brand FIAT in Italia.
E poi il marchio FIAT è troppo dipendente dal mercato italiano...quindi se manco qui riesce a fare...ma di che parliamo?
Come la pensate voi?
Lo chiedo perchè è bello sapere il pensiero di tutti; lo so ne abbiamo già parlato in passato, ma oggi la situazione cambia da un giorno all'altro.