<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nella nebbia le luci vanno accese !!!! | Il Forum di Quattroruote

Nella nebbia le luci vanno accese !!!!

Abitando in piena pianura padana, in questo periodo di nebbia, noto che molti, anzi TROPPI, girano con le luci spente!

Ho rischiato l'altro giorno, in pieno nebbione, di andare addosso ad un'auto grigia, fari completamente spenti, era giorno, la nebbia era particolarmente insidiosa.......

Probabilmente il fatto è anche dovuto ai fari automatici delle auto che, di giorno in presenza di nebbia, non si accendono e li devi accendere in manuale.....capita anche sulla mia auto, con forte nebbia, di giorno, i fari in automatico NON si attivano, li devo accendere manualmente...... sono davvero tanti che girano a fari spenti e vanno anche piuttosto forte nella nebbia, situazione molto pericolosa.

Poi ti trovi quello col retronebbia in città acceso, con poca nebbia, che ti spacca gli occhi.....
 
Pure io noto spesso questa cosa, quando dalle mie parti c'è nebbia.
Però pensavo che al nord, essendo molto più abituati alla nebbia, non succedessero queste cose!

Confermo che con i fari in automatico, non si attivano in caso di nebbia: bisogna accenderli manualmente, e anche mettere il retronebbia, come si faceva una volta.
 
Pure io noto spesso questa cosa, quando dalle mie parti c'è nebbia.
Però pensavo che al nord, essendo molto più abituati alla nebbia, non succedessero queste cose!

Confermo che con i fari in automatico, non si attivano in caso di nebbia: bisogna accenderli manualmente, e anche mettere il retronebbia, come si faceva una volta.
NA mio avviso dipende dalla regolazione dell'attenuazione della visibilità. Ho due vetture VW con fari automatici che si accendono sempre in presenza di nebbia, anche non consistente.
 
NA mio avviso dipende dalla regolazione dell'attenuazione della visibilità. Ho due vetture VW con fari automatici che si accendono sempre in presenza di nebbia, anche non consistente.


spesso ci sono condizioni di luminosità ma con nebbia, specie dalle mie parti, tipo la mattina verso le 8, capita spesso in aperta campagna di avere luce ma con nebbia e i fari in automatico NON si accendono, devo inserirli a mano......tanti credendo di avere i fari automatici sono "tranquilli" che le luci siano accese ma purtroppo NON è così, ci sono parecchie condizioni che ci vogliono i fari accesi e il sistema automatico non lo riconosce.........io comunque sono del parere, stai guidando, nella nebbia, CONTROLLA che i fari siano accesi anteriori e posteriori....e valuta se utilizzare anche i fendinebbia e i retronebbia ma con criterio, soprattutto per il retronebbia
 
Ma davvero c'è gente così pigra da tenere sempre il devio luci su automatico?
Io lo attacco solo se c'è una serie di gallerie per non continuare a smanettare, per il resto faccio da sensore crepuscolare in prima persona.
Nebbia o non nebbia.
 
Ma davvero c'è gente così pigra da tenere sempre il devio luci su automatico?
Io lo attacco solo se c'è una serie di gallerie per non continuare a smanettare, per il resto faccio da sensore crepuscolare in prima persona.
Nebbia o non nebbia.
la mia auto non ha la posizione off
automatico o sempre accesi.
e con la nebbia... non sempre si accendono
 
Sì, ma nella pianura padana la nebbia è un fatto piuttosto frequente, a Roma e dintorni molto meno.
Pensavo che certe sane abitudini fossero abbastanza consolidate, laddove è più necessario adottarle.
se con frequente intendi 5 giorni all'anno, allora e' frequente.
di certo non e' come 20 anni fa, quando la nebbia durava magari 10 giorni di fila, e non si vedevano 2 lampioni in fila.
da un po' di anni, la nebbia vera, intorno a milano, non si vede piu' spesso (dentro milano e' praticamente scomparsa)
 
Quest'anno, nella pianura cremonese, nebbia presente per parecchie giornate.. anche se la densità non è più quella dei tempi passati.
Succede, però, di incontrare qualche banco ben fitto..
 
se con frequente intendi 5 giorni all'anno, allora e' frequente.
di certo non e' come 20 anni fa, quando la nebbia durava magari 10 giorni di fila, e non si vedevano 2 lampioni in fila.
da un po' di anni, la nebbia vera, intorno a milano, non si vede piu' spesso (dentro milano e' praticamente scomparsa)

L'ultima volta che sono venuto al di là dell'Appennino, a Ferrara l'anno scorso di questo periodo, ero rimasto impressionato dalla persistenza della nebbia per tutto il giorno; cosa che dalle mie parti non accade mai e poi mai.
Ma magari avevo beccato un giorno particolare.
 
Back
Alto