<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nel segno della continuità | Il Forum di Quattroruote

Nel segno della continuità

Vedo un sacco di persone, quelle che tenevano l'auto un pò di anni, gente semplice che si affezionava però alla loro vettura e la cambiavano perchè ormai era giunta l'ora di farlo. Ma con cosa? Ho notato che in molti rimangono fedeli al marchio forse perchè negli anni si sono trovati bene e così vedo signore che prima avevano una vecchia panda e ora hanno la nuova, chi aveva la atos ora ha la i10, chi la vecchia clio ora ha la nuova e chi la vecchia punto ora ha la evo e così via. Ma anche voi rimarrete fedeli al marchio? Cosa ne pensate, se l'auto ha svolto egregiamente il suo lavoro è giusto rimanere in "casa"?
 
Secondo me dipende dalle esigenze di ogni persona al momento di dover sostituire l'auto! Io ad esempio avevo una seat ibiza e la mia compagna una clio! Quando siamo andati a vivere insieme lei ha dovuto cambiare la sua perchè ormai era un rottame e su mio consiglio ha preso una kia picanto. Si è rivelata un ottima scelta! Poi con l'arrivo del primo figlio,con mio immenso dispiacere,ho dovuto cambiare l'ibiza che era diventata un po strettina. Purtroppo seat all'epoca non aveva un modello adatto alle mie esigenze (volevo una media sw con motore diesel)cosi ho dovuto abbandonare quel marchio e passare in kia pure io! Ora come ora se dovessi cambiare non avrei problemi a restare in kia visto che siamo entrambi soddisfatti!
 
in teoria si, ma a volte cambiano le esigenze, la disponibilità di spazi e di soldi, le percorrenze, il tipo di motorizzazione...e allora il fattore emotivo che spesso accompagna la scelta di una nuova auto prende il sopravvento!
 
avevo la clio di cui ero estramamente soddisfatto e mi sono semplicemente innamorato dell'octavia..

avrei potuto (1 anno fa) rimanere in renault e prendere la Megane Sw ma non mi piaceva..
 
bumper morgan ha scritto:
io non ho mai comprato due volte di fila un auto della stessa marca....nel segno di una vera discontinuitá
C'è sempre ua prima volta...vedrai che adesso, con le 3 letterine magiche, non cambierai più marca!
 
Io non ho ancora cambiato auto in vita mia, ne ho solamente affiancata una a quella che avevo. Però, per mio atteggiamento, anche con altri prodotti, preferisco valutare ciò che offre il mercato (dell'usato, nel caso dell'auto), valutare i prodotti senza far caso al marchio che portano sul cofano, e trovare il più adatto o, nel caso della Boxster (che era in ballo non con Z4, TT o SLK come verrebbe da pensare per via del prezzo, bensì con la Toyota MR2 e la MG TF, le uniche alternative a motore centrale e trazione posteriore) quello che iù mi piace.
 
Io annovero tre fiat,due audi,due vw,nissan,subaru,opel,toyota,dahiatsu....la prox? Boh,spero di pescare dove mi manca qualcosa... ;)
 
Dipende.
Se una persona ha tenuto a lungo l'auto, ad esempio 10 anni, vuol dire che in tutto quel lasso di tempo si è travata bene, di conseguenza sarà più incline ad acquistare l'erede della sua vecchia compagna di avventure nel segno della continuità. Inoltre, non trascurerei l'importanza dei ricordi e del vissuto che un acquisto nel segno della continuità può rievocare.

Chi invece cambia l'auto più spesso è maggiormente propenso a cambiare marchio, anche perchè le auto solitamente cambiano completamente non prima di 6/7 anni.
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io non ho mai comprato due volte di fila un auto della stessa marca....nel segno di una vera discontinuitá
C'è sempre ua prima volta...vedrai che adesso, con le 3 letterine magiche, non cambierai più marca!
mai dire mai; ;)
peró siccome non posso parlare del futuro ma solo del passato, confermo che non mai comprato due volte la stessa marca.
 
vagabond0 ha scritto:
Vedo un sacco di persone, quelle che tenevano l'auto un pò di anni, gente semplice che si affezionava però alla loro vettura e la cambiavano perchè ormai era giunta l'ora di farlo. Ma con cosa? Ho notato che in molti rimangono fedeli al marchio forse perchè negli anni si sono trovati bene e così vedo signore che prima avevano una vecchia panda e ora hanno la nuova, chi aveva la atos ora ha la i10, chi la vecchia clio ora ha la nuova e chi la vecchia punto ora ha la evo e così via. Ma anche voi rimarrete fedeli al marchio? Cosa ne pensate, se l'auto ha svolto egregiamente il suo lavoro è giusto rimanere in "casa"?

Anche dove abitavo da piccolo ce n'erano di affezionati.
C'era l'alfista che aveva la Giulia, poi ha preso la 75 e adesso ha una 159
C'era quello con la Peugeot, aveva una 304, poi è passato alla 308 con un'altra di mezzo
C'era il "fordista" passato da fiesta a cougar
C'era il citroenista passato da CX, a BX poi a Xsara
Il fiattaro (mio padre, 850, 128, regata)

Credo fossero usanze un po' di una volta...
 
Back
Alto