<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nel caso in cui............ | Il Forum di Quattroruote

nel caso in cui............

in cui per motivi accidentali o di vandalismo mi si rompa un fanale idem la lampadina a scarica di gas allo xeno secondo voi posso sostituire entrambi con quelli alogeni?
nel forum zona franca un utente lamentava pero' per chevrolet il problema inverso.
pare che in italia per legge montare fari a scarica di gas in luogo degli alogeni after market sia vietato.in teoria dovrebbe essere anche l'opposto.
dico in teoria perche' l'auto che ho acquistato una 320d touring di serie non li aveva ma il primo proprietario li ha fatti montare optional credo direttamente dalla casa madre come primo equipaggiamento per cui si potrebbe in caso di danneggiamento ritornare a gli alogeni anche perche' non ho notato sensibili differenze.
cosa ne dite? grazie.
 
:? Montare fari allo xeno non è vietato, "se fai da te" poi devi passare dalla revisione per il collaudo dell'impianto, altrimenti multa, sequestro, ripristino del vecchi impianto o revisione. Sembra troppo ma se consideri che i fari allo xeno oltre che ad essere inutili sono anche fastidiosi perché comunque accecano gli altri utenti mi sembra il minimo. Personalmente li vieterei perché su strada bagnata anche se montati correttamente sono fari accecanti.
 
Bayer mayer non è posibile sostituire una D1/D2 etc con na H7 tagliando il trasfoirmatore ad alta tensione, i fuochi delle lampade oltre che gli attacchi sono totalmente diversi.
E' invece assolutamente possibile e legale cambiare l'intero gruppo ottico da bixeno a alogeno se il modello prevede le due opzioni (così come è assolutamente possibile fare il percoprso inverso, ovviamente montando lavafarei e regolazione automatica del'inclinazione, sempre che il modello preveda l'opzione).
Tuttavia potrebbe essere necessaria (anzia quasi obbligatoria) una riprogrammazione delle centraline per gli errori, per la regolazione del livello dei fari e per le luci diurne
Dato che vanno sostituti entrambi i fari, penso che la spesa finale sia superiore a quella del ripristiino del solo faro danneggiato: una lampadina D viene 80/100 euro, un faro alogeno della E91 (l'ho cambiato un anno fa) 360 euro, uno bixeno mi pare sui 500 euro senza centralina (la centralina è acquistabile a parte non so quanto venga)

Ma la differenza tra un impianto bixeno ed uno H7 è abissale .... io farei "carte faolse" per fare l'upgrade (è possibile, ma viene una botta assurda rispetto al valore dell'auto)
 
saturno55 ha scritto:
Personalmente li vieterei perché su strada bagnata anche se montati correttamente sono fari accecanti.
se ti riferisci a quesi postmontaggi alla buona su parabola aparte sono più che d'accordo con te, ma un buon bixeno non lo trovo fastidioso (considera che io sono molto miope).
Il fatto è che le nostre FFOO chiudono entrambi gli occhi di fronte alla diffusa illegalità su fari e luci per le strade :evil:
 
saturno55 ha scritto:
:? Montare fari allo xeno non è vietato, "se fai da te" poi devi passare dalla revisione per il collaudo dell'impianto, altrimenti multa, sequestro, ripristino del vecchi impianto o revisione. Sembra troppo ma se consideri che i fari allo xeno oltre che ad essere inutili sono anche fastidiosi perché comunque accecano gli altri utenti mi sembra il minimo. Personalmente li vieterei perché su strada bagnata anche se montati correttamente sono fari accecanti.

per come la vedo io i fari allo xeno dovrebbero essere di serie su tutte le auto, aumentano di notte la visibilità almeno 4 volte e non danno fastidio agli altri, trovo invece molto fastidiose e accecanti quelle after market....
 
Xeno bixeno e full led sono più efficaci e più belli......

Fino ad una certa classe di autovetture però io starei attento e farei qualche conto...

Leggevo la prova della nuova Leon.....il costo di ogni faro è di 830 euro......il tamponamento con danni al frontale è il più comune ed è il classico danno in cui si ha la colpa del sinistro.......2 fari mascherina e paraurti ( classico) possono rischiare di generare un conto che, nel caso della Leon, equivarrebbe al 15% del valore dell'auto..........se poi parliamo di macchine di 5-6 anni la riparazione potrebbe sfiorare il 50% del valore dell'auto.......in caso di macchine di 9-10 anni ( credo che la crisi porterà ad un parco circolante molto vicino a questo ) si arriverebbe all'assurdo che conviene buttarla.......
 
zeusbimba ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:? Montare fari allo xeno non è vietato, "se fai da te" poi devi passare dalla revisione per il collaudo dell'impianto, altrimenti multa, sequestro, ripristino del vecchi impianto o revisione. Sembra troppo ma se consideri che i fari allo xeno oltre che ad essere inutili sono anche fastidiosi perché comunque accecano gli altri utenti mi sembra il minimo. Personalmente li vieterei perché su strada bagnata anche se montati correttamente sono fari accecanti.

per come la vedo io i fari allo xeno dovrebbero essere di serie su tutte le auto, aumentano di notte la visibilità almeno 4 volte e non danno fastidio agli altri, trovo invece molto fastidiose e accecanti quelle after market....

Assolutamente d'accordo con te !!!!!! Le lampadine pseudoxeno after market sono fastidiosissime e, oltretutto, mi è stato detto che la loro durata è breve, pertanto ....
 
Per legge gli xeno devono avere anche l'impianto di lavaggio fari e devono essere autolivellanti.
Gli aftermarket oltre che ad essere fuori legge, sono fastidiosi e tamarri.

Nel tuo caso non passerei mai da uno xeno ad un alogeno (presupponendo che questo sia possibile, lo ignoro); piuttosto farei uno sforzo economico e mi ricomprerei il gruppo ottico con lo xeno.
 
Back
Alto