<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nel 2026 ...... AUDI in Formula 1 ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nel 2026 ...... AUDI in Formula 1 !

Da precisare che il motore è completamente nuovo e progettato in Audi, ma i motori saranno nuovi per tutti, anche se dobbiamo parlare di "power-unit" e non di semplici motori, perchè per circa il 50% la propulsione sarà elettrica.
in teoria le vetture saranno completamente nuove per tutti perchè ne hanno ridotto le dimensioni e "semplificato" in una certa misura la parte elettrica ecc. quindi cambia il telaio e tutto quanto ci sia montato sopra.
 
Ti risulta che prima fossero a buon mercato?
Ti dirò io ricordo la 80 TDI di un mio amico, correva l'anno 1997 e quello era il primo turbodito iniezione diretta se non erro ovviamente grigia e ovviamente SW, si quella costava tanto ma rispetto chessò a una Marea che allora montava ancora il 1,9 tds o a una Dedra tutt'altra macchina.....
 
Ti dirò io ricordo la 80 TDI di un mio amico, correva l'anno 1997 e quello era il primo turbodito iniezione diretta se non erro ovviamente grigia e ovviamente SW, si quella costava tanto ma rispetto chessò a una Marea che allora montava ancora il 1,9 tds o a una Dedra tutt'altra macchina.....
Mitica serie 80! Un mio conoscente, rappresentante di commercio, ci aveva fatto oltre mezzo milione di kms. La dovette cambiare quando gliela rubarono....(peraltro, proprio a Milano)
 
Mitica serie 80! Un mio conoscente, rappresentante di commercio, ci aveva fatto oltre mezzo milione di kms. La dovette cambiare quando gliela rubarono....(peraltro, proprio a Milano)
L'affare era la Passat quella tonda che sotto era un'audi.....condividendo la meccanica.....altro che ste robe attuali dove il piripicchio del compressore è incollato come sulla Polo e dopo un pò si rompe e ......devi cambiare tutto il compressore....
 
L'affare era la Passat quella tonda che sotto era un'audi.....condividendo la meccanica.....altro che ste robe attuali dove il piripicchio del compressore è incollato come sulla Polo e dopo un pò si rompe e ......devi cambiare tutto il compressore....
Esatto, anche la Passat di quei tempi era una gran macchina. Ricordo la Highline, linea ed optional al top (ovviamente, IMHO)
 
Ti dirò io ricordo la 80 TDI di un mio amico, correva l'anno 1997 e quello era il primo turbodito iniezione diretta se non erro
erri...erri...il primo turbodiesel iniezione diretta è stato Fiat montato sulla croma 1.9 id sicuramente prima degli anni '90, io non erro perchè ricordo benissimo che la comprò un mio assistente del collegio quando non avevo ancora finito le superiori, quindi 1988 max, mentre i krukki sono arrivati dopo.
Credo anche, ma non sono sicuro, che dopo montarono anche la turbina a geometria variabile, sicuramente meccanica.
Anche il common rail fu di Fiat.
 
Ultima modifica:
erri...erri...il primo turbodiesel iniezione diretta è stato Fiat montato sulla croma 1.9 id sicuramente prima degli anni '90, io non erro perchè ricordo benissimo che la comprò un mio assistente del collegio quando non avevo ancora finito le superiori, quindi 1988 max, mentre i krukki sono arrivati dopo.
Credo anche, ma non sono sicuro, che dopo montarono anche la turbina a geometria variabile, sicuramente meccanica.
Anche il common rail fu di Fiat.

Si, ha ragione SUB3.0: il primo motore turbodiesel a iniezione diretta, prodotto in grande serie, fu quello della Fiat Croma, nel 1988. Anche il common-rail nacque in Fiat, ma la casa lo fece brevettare dalla Bosch...

Ma siamo completamente OT. Qui si parla dell'Audi di F.1 (2026).
 
Back
Alto