<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nebbia e fari xeno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nebbia e fari xeno

A parità di ogni altra condizione, nella nebbia si vede meglio quanto più sono distanti (in altezza) gli occhi dai fari, quindi l'optimum è un autoarticolato coi fari sui paraurti. Poi entra in ballo il tipo di lampada (alogena, xenon, led). Per questo motivo il confronto fra alogene e xenon andrebbe fatto sullo stesso veicolo, altrimenti il dato è influenzato dalla diversa altezza.
 
Ariosto6 ha scritto:
A parità di ogni altra condizione, nella nebbia si vede meglio quanto più sono distanti (in altezza) gli occhi dai fari, quindi l'optimum è un autoarticolato coi fari sui paraurti. Poi entra in ballo il tipo di lampada (alogena, xenon, led). Per questo motivo il confronto fra alogene e xenon andrebbe fatto sullo stesso veicolo, altrimenti il dato è influenzato dalla diversa altezza.
concordo, conta molto anche la collimazione del fascio, ovvero fendinebbia a lama larga e poco profonda o di spot di profondità a raggio collimato per il lungo... dipende quindi...
 
Guarda secondo me la tecnologia dei fari allo xeno è molto evoluta e garantisce una qualità di illuminazione eccellente. Purtroppo però (sopratutto in caso di nebbia dove la luce va ad illuminare le goccioline di acqua) la visibilità cambia parecchio non solo per il conducente ma anche per che proviene dalla direzione opposta. Purtroppo ho notato che molto spesso i fari allo xeno generano un effetto di abbagliamento.... Anche perchè sopratutto su falsipiano non si adegua immediatamente l'orientazione del fascio...... Con la nebbia mi sembra sia ancora peggio!
 
Ho notato pure io che con gli Xeno in caso di nebbioni si vede peggio rispetto alle lampade alogene.....
secondo me la causa è che hanno un fascio di luce troppo bianca e non riesce a penetrare la nebbia....
 
Back
Alto