<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ne ho viste tante ma....ma come questa mai.... | Il Forum di Quattroruote

Ne ho viste tante ma....ma come questa mai....

Crisi dell'auto, sennò diventa complesso. Ne ho proprio viste tante.... di crisi....

Bambino quella "crisetta" mista produttivosocioeconomica che "sblindò" di fatto il bel paese da una sorta di "autarchia automobilistica nostrana" alla penetrazione percentuale di altre marche e modelli....anni settanta/ottanta un pò crisi di prodotto, un pò crisi di "qualità" si "sbloccò" con nuovi modelli, fusioni, acquisizioni....

Già patentato quella seconda crisi, che io chiamo postanniottanta, generata da tangentopoli, infortita dalle stragi e dalle lotte allo stato ma soprattutto da nuove normative, l'auto italiana non era più così semplice, non costava più così poco...e non è che fosse immune da tutto....altro rirecupero per le straniere.....

Adulto quella crisi fine anni novanta, risolta dagli incentivi..........stavolta intervento di pantalone per vivacizzare un mercato che.....

Nel fiore della maturità quella crisi post euforica con strascico....che durò anche molto e che di fatto trasformò ahimè il "cuore" dell'automotive Italiano gamma modelli ridotta, shelf life allungata....per riprendersi poi dal 2015 dopo un lungo e buio lustro come mercato di sostituzione e....

E mentre sembrava placido ecco il Covid....che genera questa con altre indotte

Ma questa volta mi chiedo come se ne viene fuori....bella domanda.....
 
paradossalemente la "crisi" dell'auto nel nostro paese e' grave e sotto gli occhi di tutti ma......

meno grave, grazie alle tante piccole aziende che producono componentistica per l'estero, di altre situazioni di "produzione" in altri settori che stanno chiudendo.......

certo il prodotto finito (auto) ha tutto un altro appeal e un lato ecomomico infinitamente maggiore del parafango o del cruscotto singolo.

c'e' un problema di fondo ..... tecnico , di capitali, di maestranze , di siti produttivi che non ci sono o sono "obsoleti"....nel caso delle "maestranze" anche non ci saranno piu a meno che non facciamo lavorare nelle isole di produzione i 50-60-70 enni.

anche se.....riuscissimo per una somma di "miracoli" a risanare il tutto....

il mercato interno e' quello che e' e tende a spegnersi piano piano , quello estero oramai da decenni ci "rimbalza".....

conviene per i bassi stipendi e le basse prospettive di crescita del popolino e lo so che dico una "anti-struttura" comprare "cinese" .....
 
paradossalemente la "crisi" dell'auto nel nostro paese e' grave e sotto gli occhi di tutti ma......

meno grave, grazie alle tante piccole aziende che producono componentistica per l'estero, di altre situazioni di "produzione" in altri settori che stanno chiudendo.......

certo il prodotto finito (auto) ha tutto un altro appeal e un lato ecomomico infinitamente maggiore del parafango o del cruscotto singolo.

c'e' un problema di fondo ..... tecnico , di capitali, di maestranze , di siti produttivi che non ci sono o sono "obsoleti"....nel caso delle "maestranze" anche non ci saranno piu a meno che non facciamo lavorare nelle isole di produzione i 50-60-70 enni.

anche se.....riuscissimo per una somma di "miracoli" a risanare il tutto....

il mercato interno e' quello che e' e tende a spegnersi piano piano , quello estero oramai da decenni ci "rimbalza".....

conviene per i bassi stipendi e le basse prospettive di crescita del popolino e lo so che dico una "anti-struttura" comprare "cinese" .....
Il problema "maestranze" ce l'hai anche all'estero....soprattutto....vedi Panda nuova
 
La fusione azionaria con PSA è stata il colpo di grazia. Il governo di allora che ha lasciato che tutto avenisse senza batter ciglio ha una responsabilità enorme.

Per restare nel post, temo che ormai indietro non torneremo più. L'automotive in Italia è morto.
 
temo che ormai indietro non torneremo più. L'automotive in Italia è morto.
La cosa che mi stupisce di più oggi, anche se per altri motivi queste notizie vengono per così dire "coperte" è un'assenza di coralità, di partecipazione, se non locale ovvio, a eventi che di fatto stanno cancellando la produzione in patria.

Ad esempio prima volta in vita mia che unanimemente vengono diffuse le presentazioni delle nuoeve auto e dati incentivi volontari....cioè riduco la forza lavoro prima dell'avvio produzione....
 
Back
Alto