<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nazionalità di un'auto? | Il Forum di Quattroruote

Nazionalità di un'auto?

Salve!

Secondo voi che cos'è che determina la nazionalità di un'auto?
Luogo di nascita storico? Luogo di produzione? Sede della proprietà attuale? Luogo di progettazione?

Ad esempio:

Land Rover e Jaguar sono considerabili auto inglesi pur essendo della Tata?
La Jeep ora della Fiat resta americana?
La Lamborghini della Volkswagen resta italiana?
La Opel che è della GM addirittura dal 1929 si considera tedesca?
 
:shock: Usualmente compriamo un "marchio", adesso detto "brand", e quel marchio resta nell'immaginario collettivo e personale legato al paese di origine, pertanto FIAT sarà sempre italiana, SKODA ceka e VOLVO svedese, indipendentemente di chi sarà il proprietario o dove sarà costruito il motore o la carrozzeria o dove sarà il centro direzionale.
 
Sìsì anche io sono di questo parere, anche se ogni tanto mi viene difficile..

Ad esempio non riesco a considerare Lamborghini completamente italiana mentre invece non mi faccio problemi a pensare a Jaguar o Aston Martin come inglesi, ma probabilmente perché non sono inglese e mi sono più estranee.. un inglese riesce a sentire a pieno come inglesi Jaguar e Aston?
 
Eric91 ha scritto:
Sìsì anche io sono di questo parere, anche se ogni tanto mi viene difficile..

Ad esempio non riesco a considerare Lamborghini completamente italiana mentre invece non mi faccio problemi a pensare a Jaguar o Aston Martin come inglesi, ma probabilmente perché non sono inglese e mi sono più estranee.. un inglese riesce a sentire a pieno come inglesi Jaguar e Aston?

dipende dal legame fra comprato e compratore....
fra Tata e marchi Inglesi sicuramente non c'e' nulla in comune di meccanico....
e per me restano Inglesi.
Per gli altri casi fate Voi
 
Un'auto viene da dove è progettata.
Per dire, le Jaguar sono probabilmente più inglesi ora di quando condividevano tanta meccanica con Ford, e le Lambo sono italiane solo a condizione che le menti che le pensano siano della penisola, cosa che non sembra sempre verificarsi.
 
arizona77 ha scritto:
Eric91 ha scritto:
Sìsì anche io sono di questo parere, anche se ogni tanto mi viene difficile..

Ad esempio non riesco a considerare Lamborghini completamente italiana mentre invece non mi faccio problemi a pensare a Jaguar o Aston Martin come inglesi, ma probabilmente perché non sono inglese e mi sono più estranee.. un inglese riesce a sentire a pieno come inglesi Jaguar e Aston?

dipende dal legame fra comprato e compratore....
fra Tata e marchi Inglesi sicuramente non c'e' nulla in comune di meccanico....
e per me restano Inglesi.
Per gli altri casi fate Voi
concordo, diciamo che nell'immaginario si associa la nazionalità originaria del marchio alla nazionalità della macchina anche quando questa risulta dentro un gruppo straniero e viene costruita in una terza nazione, tipo l'Opel Agila potrebbe essere scambiata per tedesca ma in realtà Opel è un brand dell'americana GM e l'Agila è un clone della Suzuki Splash (addirittura credo che non è fatta nemmeno in giappone ma non ne sono certo). Per la Lamborghini personalmente la vedo come un marchio tedesco non tanto per l'appartenenza al gruppo VW quanto per la componentistica VAG-Audi (dove ce n'è) e per lo stile spigoloso e poco armonico della linea (l'ultima è inguardabile poi...) insomma alla tedesca, al contrario vedo più italiana la Pagani dove il fondatore è argentino e il motore by Mercedes-AMG, ma un opera d'arte su 4 ruote!
 
JigenD ha scritto:
una ford focus per voi è tedesca o americana? :D

se mi posso permettere,
la Focus e' fra le auto per tutti i mercati e costruita un po' ovunque.
Pero', a parita di contenuti fra D e USA, i soldini alla fine finoscono negli USA, ergo... ;)
 
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
una ford focus per voi è tedesca o americana? :D

se mi posso permettere,
la Focus e' fra le auto per tutti i mercati e costruita un po' ovunque.
Pero', a parita di contenuti fra D e USA, i soldini alla fine finoscono negli USA, ergo... ;)
eppure le ford le sento tedesche
 
ottovalvole ha scritto:
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
una ford focus per voi è tedesca o americana? :D

se mi posso permettere,
la Focus e' fra le auto per tutti i mercati e costruita un po' ovunque.
Pero', a parita di contenuti fra D e USA, i soldini alla fine finoscono negli USA, ergo... ;)
eppure le ford le sento tedesche

come vedi sopra io le ho messe alla pari....
in parte sono state " pensate " qua, una parte oltreoceano....
Quello che mi ha fatto propendere per gli USA e' il fatto che alla fine
i soldi vanno in USA.
All' incontrario, nonostante i soldi finiscano in Cina,
Volvo e', IMO, Svedese al 100%
 
Bel thread, e apprezzabili tutti i post che ho letto fin qui.
Il mix tra finanziatore, progettista, realizzatore, assemblatore non è esattamente lo stesso per tutti i marchi, e qui entrano in gioco storia, prestigio, blasone.
Per quanto riguarda i casi esposti, il mio parere è il seguente:
-Land Rover e Jaguar vanno attualmente considerate come appartenenti alla nazione dove ne viene curata la progettazione, visto che di padroni se ne sono succeduti tanti: Ford, Bmw e adesso Tata che, almeno, siamo sicuri che ci mette solo i soldi e non solide e storiche basi tecnologiche.
- Jeep è ancora americana, ma fa piacere sapere che fra tanti sconquassi che provoca in Italia, Marchionne ci dia una punta di orgoglio nell'avere il controllo finanziario, ma anche progettuale, di una big americana.
- Lamborghini è morta. A sant'agata bolognese la volkswagen assembla delle audi sportive, a dispetto dei boccaloni nostrani che pretendono ancora in qualche modo di rivendicarne l'italianità. Peccato esista ancora un Marchio Italiano che ha fatto leggenda e purtroppo non ha avuto la fortuna di altri, tipo Isotta Fraschini per dirne uno, estinti ma non snaturati.
- Opel ha ormai una lunghissima tradizione progettuale e realizzativa autonoma in Germania, pressoché indipendente dalla General Motors, dunque va considerata tedesca-
- Ford Europa, idem
- Skoda è tedesca, è una volkswagen per gente acuta: stessa qualità, prezzo adeguato ai contenuti
- Volvo, suvvia, non possiamo considerarla cinese..... cerchiamo di individuare dove risiedono progettazione e industrializzazione (o quel che ne rimane, la vedo molto brutta). Peccato, perchè Volvo e Saab erano sinonimo di valori automobilistici importanti quali sicurezza ed eleganza.
- Nissan è francese
- Dacia è francese (e Renault mette ben in evidenza negli spot Dacia l'appartenenza al gruppo francese, un bel "Gruppo Fiat" negli spot Jeep farebbe tanto strano, Marchionne?)
 
Back
Alto