<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatore in proiezione. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Navigatore in proiezione.

Frog, ti hanno bruciato in curva.....

86682c40d2a73610d55f30bf7d27c9c1.jpg


MM2100l_scr.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
Io di innovazioni sul concetto "auto" ho visto in questi ultimi 10/12 anni solo:

  • Smart, per il concetto di auto - scooterPrius e Insight, perché sono davvero qualcosa di "diverso"Logan, per il "pay for value"

Nel mondo delle 2 ruote, ci aggiungerei l'incompresa C1

Ciao[/quote]

Beh, dai...

In campo moto mettiamoci anche il Piaggio MP3 e l'Aprilia Mana, giusto per amor patrio... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
E' veroooo, pero' mi domando quanto sia effettivamente fruibile cosi' piccolo nello specchietto.....

Comunque grazie mille a_gricolo!

Regards,
The frog
 
galbarex ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
..... invece la prima solunzione ti sembra molto economica, vero?
A me sembrano entrambe le solite scemenze partorite da una testa che ha visto troppi film di fantascienza, che ha letto due o tre nozioncine di tecnica (parlo di nozioni di base, roba da giornaletto......) e crede con quelle di poter proporre invenzioni mirabolanti.
Ma perchè non la smetti di sparare idiozie?
Qualche mese fa un tuo genitore ti aveva cazziato di brutto per la bolletta del telefono tagliandoti la connessione e te ne eri stato buono per un pochino, avevi anche lasciato un messaggio di commiato al quale moltissimi (me compreso) avevano risposto augurandosi che la tua assenza fosse la più lunga possibile............... non ti dice nulla questo?

Ti rendi conto di cosa costerebbe una predisposzione ed un'attrezzatura come quella che tu ipotizzi? E un'aletta parasole idonea?

Torna a giocare con le costruzioni..............

A proposito di educazione, io per molto meno sono stato bannato. Mi piacerebbe avere un commento da parte dell'amministrazione/moderazione. Grazie.

Cerca thefrog sul motore di ricerca di questo forum e capirai tutto...........
 
|Mauro65| ha scritto:
Thefrog ha scritto:
, questo attivi un proiettore RGB che proietta l'immagine sull'aletta parasole (che ovviamente in questo caso deve essere abbassata.
C'è già, solo che proietta i pittogrammi sul parabrezza.
L'ho provato, è comodissimo.
Esatto !!!
Potrebbero proiettare le informazioni con l' head-up display.
Edit: ops, non ero arrivato alla seconda pagina. :lol:
 
Comunque anche la nuova scenic ha il cruscotto fatto da un dilplay lcd personalizzabile anche se , per ora, non permette la visualizzazione del navigatore.
Inoltre, la renault ha fatto un accordo con tomtom e monta i suoi navigatori con schermo più grande.
A questo punto, dato che utilizza il navigatore universale per eccellenza, penso che il passo sia breve.
 
Giocattoli innutili per persone annoiate....e non mi si venga a dire che e indispensabile,forse,e dico forse,comodo...

Ai miei tempi si andava di bussola e cronometro :shock: e se nel dubbio si chiedeva. :D
 
RobyTs67 ha scritto:
Giocattoli innutili per persone annoiate....e non mi si venga a dire che e indispensabile,forse,e dico forse,comodo...

Ai miei tempi si andava di bussola e cronometro :shock: e se nel dubbio si chiedeva. :D

Beh, insomma, non esageriamo! Concordo che non siano indispensabili, ma che siano addirittura inutili mi sembra francamente eccessivo.
Io viaggio parecchio in tutta Europa, ho il navigatore da ormai 7 anni (non sempre lo stesso, sono al secondo Garmin) e lo trovo utilissimo, soprattutto fuori dalla rete autostradale, per non parlare dei grandi centri urbani dove per me è indispensabile.
Anche prima di avere il navigatore giravo ugualmente, so usare bene le cartine e parlo più o meno bene 3 lingue (oltre l'italiano), ho anche un buon senso dell'orientamento, nonostante ciò mi capitava spesso di infognarmi e non sempre era facile trovare qualcuno a cui chiedere; nelle grandi città poi semplicemente evitavo di entrarci, assoggettandomi ai mezzi pubblici.
Oggi giro in centro a Vienna o a Berlino esattamente come se fossi a casa mia.
Immagina un pò un turista che non parla la ligua del posto, che magari ha difficoltà a leggere le cartine.............. altro che inutile!!!!!!

Saluti
 
Naturalmente era un esagerazione :D ,indubbiamente per certe categorie e valido,quasi indispensabile,per chi va in ferie in luoghi "sconosciuti" certamente comodo (una volta all'anno?) ma,per la stragrande maggioranza dell'utenza....

Piccolo anneddoto? Ce un tizio in una vecchia A 112 grigio topo che da anni vedo in "Costiera" (statale da Monfalcona a Trieste),il classico lavoratore pendolare,che deve essersi fatto sto regalo questa primavera.Dopo un paio di settimane il nuovo giocattolo deve averlo stufato visto che non ce l'ha piu,ma solo il supporto.Pero,viste le condizione del suddetto mezzo (valore del rottame zero:shock: ) col quale e gia un rischio il tragitto casa lavoro,altroche gita fuoriporta... forse,magari risparmiando,evitando certi incauti aquisti,il vile pecunio lo spendeva in cose piu utili.

La necessita e un conto,il capriccio e un altra,e per tantissimi il navigatore e solo un capriccio (io dovrei stare solo che zitto visto che il mio di "capriccio" e costato 6 (sei) :shock: volte il costo dell'auto della mia siora :rolleyes: )
 
Back
Alto