<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatore Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Navigatore Giulietta

Ciao,
sul nav della Giulietta si leggono opinioni contrastanti.. ho letto di alcuni utilizzatori che dicono che funziona bene mentre altri dicono che è piuttosto scomodo da usare.

C'è un video che ne mostra l'uso?

Opinioni?

Per contro giulietta ha la possibilità di avere ad 1 sesto del prezzo l'ottimo tom tom integrato col blue&me e con la staffa integrata.

Un amico deve prendere la Giulietta e gradidrebbe qualche consiglio
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,
sul nav della Giulietta si leggono opinioni contrastanti.. ho letto di alcuni utilizzatori che dicono che funziona bene mentre altri dicono che è piuttosto scomodo da usare.

C'è un video che ne mostra l'uso?

Opinioni?

Per contro giulietta ha la possibilità di avere ad 1 sesto del prezzo l'ottimo tom tom integrato col blue&me e con la staffa integrata.

Un amico deve prendere la Giulietta e gradidrebbe qualche consiglio

ciao, per quanto riguarda l'utilizzo, ci si abitua ai vari comandi, all'inizio sembra scomodo, perchè si comanda solo dalla plancia, ma ti ripeto basta prendere un poco di confidenza. la cosa negativa che per la nostra giuly stiamo aspettando che ci chiamino per effettuare un aggiornamento del sw, dato che quello che c'è da poco sembra essere andato in letargo nel funzionamento:

all'accensione del quadro tarda ad aprirsi, a volte passano pure più di trenta secondi... per il resto tutto ok.

come consiglio? prendila con il tomtom, spendi di meno, certo l'effetto scenico non sarà come quello integrato, ma con quei soldini gli metti il tetto panoramico:)

salutiii
 
gigino83 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,
sul nav della Giulietta si leggono opinioni contrastanti.. ho letto di alcuni utilizzatori che dicono che funziona bene mentre altri dicono che è piuttosto scomodo da usare.

C'è un video che ne mostra l'uso?

Opinioni?

Per contro giulietta ha la possibilità di avere ad 1 sesto del prezzo l'ottimo tom tom integrato col blue&me e con la staffa integrata.

Un amico deve prendere la Giulietta e gradidrebbe qualche consiglio

ciao, per quanto riguarda l'utilizzo, ci si abitua ai vari comandi, all'inizio sembra scomodo, perchè si comanda solo dalla plancia, ma ti ripeto basta prendere un poco di confidenza. la cosa negativa che per la nostra giuly stiamo aspettando che ci chiamino per effettuare un aggiornamento del sw, dato che quello che c'è da poco sembra essere andato in letargo nel funzionamento:

all'accensione del quadro tarda ad aprirsi, a volte passano pure più di trenta secondi... per il resto tutto ok.

come consiglio? prendila con il tomtom, spendi di meno, certo l'effetto scenico non sarà come quello integrato, ma con quei soldini gli metti il tetto panoramico:)

salutiii

Quotissimo Gigì; sulla mia ci ho messo appunto il tomtom, in versione XL2, che, tra l'altro, ha un costo contenuto (100? cartografia Italia) e funzionamento semplicissimo.
In più sulla plancia della Giulietta il cavo di alimentazione non procura fastidio particolare.
Ciao
 
in effetti il tomtom costa una frazione ma mi chiedevo se è comodo quello direttamente il TomTom integrato col Blue&me!

Penso che lui preferirà quest'ultimo alla fine
 
Che io sappia il navi integrato oltre alle funzioni di navigazione da anche altre info sul funzionamento della macchina... ovviamente conviene solo se è aggiornabile tipo come dice Max
 
Maxetto ha scritto:
Ma il navigatore integrato, quello a scomparsa, si può aggiornare?
La cartografia è su scheda di memoria?

Non so se si possa aggiornare, ma credo di si. La cartografia è su scheda di memoria. Per quanto riguarda il funzionamento, come diceva gigino 83, sembra complicato all'inizio ma poi ci si abitua rapidamente. Anche a me a volte si apre e funziona immediatamente, altre volte si apre ma ci mette una trentina di secondi prima che funzioni la radio, ad esempio. Quello che avevo sulle GT (quello del 1600, a parere di Bellicapelli :D ) era molto preciso, questo a volte sbaglia di qualche decina di metri. Il bluetooth integrato funziona bene ma la voce si sente con un volume basso, tu senti bene gli altri ma loro fanno fatica a sentire te. Non so se il difetto sia insito in questo tipo di apparecchi, anch'io sento male un mio collega quando chiama da quello della sua BMW 530 ultimo modello. Quello che nessuno ha saputo risolvermi è come fare a visualizzare la lista degli album registrati in una chiavetta usb. Certamente il prezzo del NAV è esagerato, come per tutte le case, ma io proprio non amo quelli "aggiunti". Non è il discorso della Giulietta, ma spesso vedo macchine da 50-60000 euro con il tom tom attaccato con la ventosa al parabrezza...no, no.... ;)
 
ovviamente la cartografia è aggiornabile sia per la versione fissa che su TomTom.

RIspetto ad altre case c'è da dire che il navigaore integrato Giulietta avendo il display separato dalla parte centrale è più difficilmente rubabile cosa che è molto facile sui navigatori di altre case.

Il TomTom ha sì la presa integrata molto comoda tuttavia questa può anche segnalare ai mal intenzionati che ci può essere un tomtom a bordo e non vorrei mai che si prendessero la briga di conrollare.
 
Maurizio XP ha scritto:
ovviamente la cartografia è aggiornabile sia per la versione fissa che su TomTom.

RIspetto ad altre case c'è da dire che il navigaore integrato Giulietta avendo il display separato dalla parte centrale è più difficilmente rubabile cosa che è molto facile sui navigatori di altre case.

Il TomTom ha sì la presa integrata molto comoda tuttavia questa può anche segnalare ai mal intenzionati che ci può essere un tomtom a bordo e non vorrei mai che si prendessero la briga di conrollare.
ma c'è ancora chi spacca il vetro per cercare il navigatore o lo stereo estraibile?
un navigatore nuovo in un centro commerciale costa meno di 80 euro.
 
cimitero ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ovviamente la cartografia è aggiornabile sia per la versione fissa che su TomTom.

RIspetto ad altre case c'è da dire che il navigaore integrato Giulietta avendo il display separato dalla parte centrale è più difficilmente rubabile cosa che è molto facile sui navigatori di altre case.

Il TomTom ha sì la presa integrata molto comoda tuttavia questa può anche segnalare ai mal intenzionati che ci può essere un tomtom a bordo e non vorrei mai che si prendessero la briga di conrollare.
ma c'è ancora chi spacca il vetro per cercare il navigatore o lo stereo estraibile?
un navigatore nuovo in un centro commerciale costa meno di 80 euro.

:twisted: e il danno che ti creano serratura o vetro è molto superiore....

NB io aggiorno regolarmente il Nav della delta
comunque la mappa ( su SD originale Navteq) in concessionaria oltre i 300?, scaricata quest'anno da internet - ovviamente sempre originale 199? più qualche problema con alcune SD che il navigatore non "gradisce" almeno altri 30?
contemporaneamente aggiorno un TomTom 4 volte all'anno per cifre moooooolto inferiori
NB però integrato è decisamente più comodo
tolo
 
cimitero ha scritto:
ma c'è ancora chi spacca il vetro per cercare il navigatore o lo stereo estraibile?
un navigatore nuovo in un centro commerciale costa meno di 80 euro.
Te lo spaccano per il caricatore da accendisigari del cell...
 
Back
Alto