<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NAVI SAT GPS | Il Forum di Quattroruote

NAVI SAT GPS

Ciao gente, sarei in procinto di acquistare un navigatore gps portatile....

Ebbene... La scelta è talmente ampia e articolata che è un pò difficile scegliere.
Da premettere che l'uso non sarà molto intenso, anzi più che altro sporadico...

La prima motivazione che mi spinge ad acquistarlo è la segnalazione autovelox, poi comunque la faciltà d'uso e la precisone nella gestione percorsi...

Ho trovato un "mio S410" ( se non erro) con tecnologia TMC, se non sbaglio aveva cartografia 3D e la possibilità per un anno di avere garantita la mappa più recente.... Il prezzo era di poco inferiore agli 80? se non erro...

Ho navigato un pò e ho trovato tantissimi pareri discordanti in merito ai navi....
Molti sono comunque divisi sulle cartografie, chi dice sia meglio TeleAtlas chi invece Navteq ( corretto?)....

Ora chiedo a voi, sicuramente ci sarà qualche amico esperto o rodato utilizzatore.....

Importante...... Vorrei rimanere sotto i 120 ? possibilmente....

A tutti coloro che risponderanno ringrazio anticipatamente.... ;) ;) ;)
 
Sull'ultimo numero di altroconsumo c'è un test sui navigatori, tra 35 modelli tre hanno a parimerito il punteggio maggiore:
Garmin nuvi 1490 TV, 285-300?
Navigon 6350 Live, 219-299?
Navigon 8450 Live Europa 40, ?429-449
poi seguono:
Navigon 2510 Explorer Europa 41, ? 130-149 (miglior rapporto qualità/prezzo, ma sta uscendo di produzione)
Garmin nuvi 1490T(in alternativa per chi non trova il 2510, anche lui miglior rapporto qualità/prezzo)
Mio Spirit 470 Europa 23, 85-130?
Navigon 20 Easy Europa 23, 100 ?

Purtroppo non c'è il test del Mio S41.
Non specifica niente per gli autovelox, ma io (un mio amico) li ho inseriti scaricandoli da internet
 
Caspita! neanche un Tom Tom
pensare che ne ho appena comprato uno credendo che sia il meglio.
Ho acquistato il Via 115 europa con schermo da 5''.
Testato nel mio giro in Belgio e non ha sbagliato mai.
Ciao
Diego
 
Grazie Michele, in effetti era il 470 mio, non 410 come ho scritto....

Beh, vedendo la classifica mi sembra di poter andare tranquillo su quello allora..... ;) ;) ;)
 
gianko1982 ha scritto:
io "Mio" lascialo perdere.... è un consiglio spassionato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

...in effetti ti si scioglierebbe in macchina!!! (...il formaggino 'Mio'!!! :lol: :lol: :lol: )

A parte gli scherzi valuta, se sei un poco pratico di computer ( :rolleyes: ), quanto sia facile 'aggiornarlo' e pertanto quanto siano 'facilmente' reperibili le mappe. ;)

Considera che in un navigatore, è di fonndamentale importanza che siano aggiornate e considera che ne escono circa 4 l'anno.

Questo, a mio parere, può valere un piccolo investimento in più in fase d'acquisto.
Poi tutte le menate grafiche (monumenti 3D etc.) saranno pure belle ma mentre guidi sono più importanti la precisione e la rapidità di ricalcolo del percorso più idoneo.
Anche a me piaceva molto il TMC, quando poi ho capito che in Italia è poco diffuso (dalle radio) e poco attendibile...
Tecnologicamente sono tutti ad un ottimo livello e montano l'ormai arcinnoto SirfStarIII come chip per l'aggancio del satelliti (32) per cui...

Lascio a te la scelta.

Un consiglio: scegli un modello (senza comprarlo) e 'simula' di cercare su internet 'come aggiornare mappe xxxxx' ;)

Ciao 8)
 
io ho garmin nuvi 1350 europa pagato 150?,
il primo aggiornamento e' gratuito,poi ho acqiustato l aggiornamento a vita 80?(anche 4 volte l anno) fino quando rilasciano gli aggiornamenti mappa per questo modello.
si possono anche aggiornare le postazioni autovelox e altre cose, ma bisogna essere un po pratici nel trovarle e installarle.
 
jo74bg ha scritto:
io ho garmin nuvi 1350 europa pagato 150?,
il primo aggiornamento e' gratuito,poi ho acqiustato l aggiornamento a vita 80?(anche 4 volte l anno) fino quando rilasciano gli aggiornamenti mappa per questo modello.
si possono anche aggiornare le postazioni autovelox e altre cose, ma bisogna essere un po pratici nel trovarle e installarle.

Allora l'aggiornamento a vita non comprende gli autovelox?
 
ciao io ho il mio moov 400 bel navigatore pagato poco 99? con mappe di 42 paesi europei...

DIFFICLE reperire le mappe Aggiornate !!

i POI li installi con grande facilità come del resto gli autovelox!!

il sistema usa windows CE facilmente "crackabile" con il sw mio pocket diventa un mini computer e sopra ci puoi montare tutto quello che vuoi .. dal lettore mp4 all ms office per ce ecc.... ecc.. inoltre poi montare mappe della navigon e tom tom ... Bla bla bla .. io l'ho fatto ma dopo 1 ora preso resettato tutto!! :D :D

il mio modello ha solo memoria interna niente memoria Esterna "SD"

il TMC in italia non FUNZIONA!! o meglio non lo voglio far funzionare! :twisted: :twisted: :twisted:

personalmente prenderei un navigatore che non superi i 100-130?!!
mio e navman sono della stessa Casa!

il garmin è una spanna sopra a tutti leder mondiale nel settore della cartografia e posizionamentei GPS nel settore navale a mio avviso costa troppo!!!
 
rebel8 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
io ho garmin nuvi 1350 europa pagato 150?,
il primo aggiornamento e' gratuito,poi ho acqiustato l aggiornamento a vita 80?(anche 4 volte l anno) fino quando rilasciano gli aggiornamenti mappa per questo modello.
si possono anche aggiornare le postazioni autovelox e altre cose, ma bisogna essere un po pratici nel trovarle e installarle.

Allora l'aggiornamento a vita non comprende gli autovelox?

anche quelli si aggiornano.
per gli autovelox si trovano anche gratis sulla rete,poi si aggiungono nellacartella del navi.
 
Non so se può interessare a qualcuno, ma io con l'Iphone mi ero comprato l'anno scorso il Co-Pilot Live, Europa Est ed Ovest a 50 euro. Ottimo programma per chi volesse avere tutto nel proprio Iphone.
 
Back
Alto