<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Narratori di un futuro | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Narratori di un futuro

Scusate, mi sono fatto prendere dall'OT. Concludo solo con un commento: non sono affatto impassibile a queste trasformazioni e sicuramente per molti è un problema e anche il governo dovrebbe fare qualcosa per migliorare il welfare. Io avevo solo esposto i semplici fatti in modo pragmatico. Diverso è il sentimento che provo riguardo a tutto questo.
 
Ultima modifica:
Si ma se prima i danni collaterali potevano essere superati, o quantomeno avevi speranza di superarli oggi per chi ha una certa età e obblighi finanziari che la vita moderna impone oggi più che in passato da rispettare non è dura è peggio.

Lo so, i cambiamenti sono sempre più veloci, la capacità di adattamento sempre più importante e la vita sempre più spietata.
Qualcuno direbbe: "Fermate il mondo, voglio scendere!"
Un mio zio soleva dire: "O impari a nuotare in questo mare... o anneghi". E lo diceva in tempi in cui tutto era molto più semplice rispetto a ora. Oggi devi saper nuotare anche con il mare mosso.

P.s. io non do neanche per scontato che avrò una pensione decente quando smetterò di lavorare.
E pensa alle certezze che avevano i nostri genitori e su cui noi non possiamo contare.
 
Ultima modifica:
Io forse sono pragmatico, ma non sono tra quelli che dicono sempre “una volta era meglio”, e ho quasi 68 anni.

Sicuramente, per come sta andando il mondo, lo si dirà fra 20-30 anni, ma oggi ci sono cose che a mio parere rendono la vita più piacevole e più “piena”, meno noiosa.

Per esempio ci sono i cellulari, ci sono i forum, ci sono aerei con cui puoi andare dove vuoi a prezzi bassissimi, ci sono ancora vetture (a chi ancora piacciono, non moltissimi ma credo nemmeno pochi) belle e accessoriate, ti puoi vestire come un ragazzo anche a 70 anni e sentirti in forma.
Insomma io mi sento al passo con i tempi, e tutte le età hanno i loro lati positivi.

I Saloni? Si, quelli un po’ mi mancano, soprattutto il Motor Show, dove sono stato tante volte e mi divertiva andarci.
Sottoscrivo, io ho quasi 66 anni.
 
Credo che si sia perso di vista completamente il tema dell’argomento. Siamo in ZF e non OT, e l’opener parlava nel primo post di “Saloni” che non ci sono più, di vetture moderne molto diverse da quelle del passato, di interesse e passione per l’auto nel passato e nel presente, dei concept di una volta e di oggi, con quelli di oggi molto meno avveniristici, di capacità di essere “visionari” (nell’accezione odierna, cioè di saper prevedere il futuro) e tematiche simili.

Chiedo scusa per l'intrusione. Siamo ot ma relativamente: in un sistema quando i meccanismi cominciano ad incepparsi, quando interi pezzi di società vanno in malora, i sogni restano per pochi.....
 
Proprio stamattina un mio amico ha condiviso questo.
Quanta verità!

Screenshot_20220326_073337.jpg
 
Fin quando uno " vince "....
Ha sempre ragione....
Quanto vero c'e' nella canzone di Morandi
" Uno su 1000 ce le fa "
 
Non tutti hanno competenze per mettersi in gioco, o lo spirito che in situazioni come le attuali si deprime. Certo, uno su mille ce la fa: però sta anche a noi provarci.


L' importante e' non essere uno dei 999....
E le probabilita', di esserlo, sono tante.
E comunque la prima cosa
( IMO )
e', e resta l' intuizione
 
Back
Alto