Sono in totale disaccordo con le tue opinioni.
Quando si delinque le responsabilità sono sempre personali.
Ma di cosa stiamo parlando.
Pochi giorni fa in Sicilia c'è stata un'importante azione delle forze dell'ordine contro i nuovi boss della mafia...figli di boss della mafia.
A naso il frutto continua a cadere moto vicino all'albero.
I bravi guaglioni non fanno rapine.
Spesso ma non sempre.
Al netto di situazioni dove il reo è incapace di intendere e volere, trovo difficile individuare quando non lo è.Spesso ma non sempre.
Secondo me, il problema non è se le responsabilità siano personali, ma se in alcuni contesti ci siano realmente le possibilità di emanciparsi rispetto alle logiche dominanti. Chiediamoci questo: chi ha più probabilità di delinquere ? Il figlio del professionista, a cui viene garantito un benessere emotivo, sociale ed economico oppure il ragazzo che nasce in una famiglia dove i soldi sono pochi e i modelli culturali inesistenti ? Molti di noi, me incluso, sono nati in buone famiglie, che ci hanno offerto molte opportunità. Ma se fossimo nati in una famiglia povera ? Se a 11/12 anni ci fossimo resi conto che soldi per i libri non ci sono? Se attorno a noi vedessimo gente abituata a vivere ai margini della legalità? Io continuo a pensare che anche noi avremmo sbagliato.Sono in totale disaccordo con le tue opinioni.
Quando si delinque le responsabilità sono sempre personali.
Ma di cosa stiamo parlando.
Pochi giorni fa in Sicilia c'è stata un'importante azione delle forze dell'ordine contro i nuovi boss della mafia...figli di boss della mafia.
A naso il frutto continua a cadere moto vicino all'albero.
AKA_Zinzanbr - 3 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa