<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nanotecnologie | Il Forum di Quattroruote

Nanotecnologie

Salve a tutti,ho un amico che ha fatto il trattamento a nanotecnologie per la carrozzeria dell'auto e ne è molto soddisfatto. Mi stavo chiedendo se era possibile farlo anche sugli interni.in modo che vengano puliti piu facilmente e senza graffiare le modanature interne. secondo voi è possibile?
 
Dipende dai prodotti che si adoperano. Io li utilizzo per la superficie esterne e le plastiche. Ma tu ogni sei mesi non lo fai mai sulla tua auto? Un po' di olio di gomito e in 4... 5 ore il gioco è fatto.
 
So che lui lo ha fatto fare da un carrozziere che gli ha fatto spende sui 1000 euro e gli ha detto che per 5/6 anni è aposto. Pero siccome ha degli interni sulla plancia nero lucido e ha detto che si graffiano facilmente volevo consigliarli di farlo anche sulle plastiche interne. Ma non so se questo operazione sia possibile e sensata
 
5 anni il trattamento non dura max 6 mesi un anno. Il prezzo richiesto è stato eccessivo. Il prodotto necessario per un'auto come ad esempio il Gtechniq costa sui 50 euro, ma come ho detto richiede del tempo fisico, per l'applicazione.
Sulle plastiche interne se rigide puo' essere applicato quello per l'esterno. Per le plastiche morbide. esistono altri prodotti. puoi vedere qui:

https://www.curadellauto.it/protezione/nanotecnologia.html
 
Grazie per le tue risposte, ma solo un anno? Io pensavo che in base al tipo di prodotto che utilizzavi potevi avere una durata piu o meno lunga ho anche sentito un carroziere che con 600 euro mi faceva il lavoro. E quindi ci stavo facendo un pensierino, ma se mi dici che dura cosi poco non la prendo neanche in considerazione come ipotesi.
 
Ecco appunto il tuo link è molto pubblicitario (si riferisce a una carrozzeria in particolare) e non descrive con quali prodotti viene fatto. Lavaggio, decontaminazione tramite claybar, lucidatura e applicazione di un prodotto tecnologico necessita solo di buona volontà e sforzo manuale. Chiaramente può essere adoperata una lucidatrice rotoorbitale, il cui costo generalmente non supera le 50 euro, ma richiede esperienza nell'uso, e la possibilità d fare danni è notevole.
 
Ci sono dei nano che durano anche anni, se si fa la preparazione adeguata (decontaminazione chimica e fisica, come minimo) e si mantengono correttamente (lavaggi con prodotti adeguati ecc). Se la base non è preparata bene e la carrozzeria viene lavata in modo troppo aggressivo, allora si, solo pochi mesi.
Io ora sto usando un sigillante (non nano) della durata dichiarata di 12 mesi. Con preparazione adeguata (decontaminazione fisica, chimica ed anche lucidatura) al momento sono a 4 mesi ed il sigillante è ancora come appena messo.

Per quanto riguarda gli interni, io uso il Gtechniq C6: è un protettivo che lascia le plastiche lisce e setose, ma che non altera la lucidità (quelle opache restano opache). E' anche antibatterico e antistatico, il che non guasta ;) Chiaro che, comunque, le plastiche si graffiano sempre, non puoi pretendere che restino perfette anche in presenza di prodotti del genere.
 
Back
Alto