<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> N° giri motore max. potenza | Il Forum di Quattroruote

N° giri motore max. potenza

Curiosando nel listino QR ho notato che esistono dei propulsori che raggiungono la potenza massima ad un n° di giri particolarmente basso, almeno mi pare.
Si tratta ovviamente di motori turbo, sia benzina che diesel.
Qualche esempio:
Benzina
AUDI A4 1.8 tfsi170hp. a 3.800 rpm
SEAT EXEO 1.8 tsi 120 hp a 3.650 rpm
DIESEL
MERCEDES C200 CDI 136 hp a 2.800 rpm
Cosa ne pensate?
 
Dal sito Audi:

"Potenza max 125/170 a 3800-6200 kW/CV a giri/min"

Se a 3800 può disporre di 170 CV che senso ha salire a 6200 rpm?

Curva di potenza piatta?
 
53AR ha scritto:
Dal sito Audi:

"Potenza max 125/170 a 3800-6200 kW/CV a giri/min"

Se a 3800 può disporre di 170 CV che senso ha salire a 6200 rpm?

Curva di potenza piatta?

Buona osservazione, evidentemente io non ho approfondito a sufficienza.
Non avevo considerato che tale potenza continuasse fino a quasi il doppio del n° dei giri di dove comincia.
Cosi comprendo meglio la tendenza ad andare verso cambi, specialmente automatici, con un numero sempre maggiore di rapporti e di conseguenza sempre più lunghi.
 
givemefive ha scritto:
53AR ha scritto:
Dal sito Audi:

"Potenza max 125/170 a 3800-6200 kW/CV a giri/min"

Se a 3800 può disporre di 170 CV che senso ha salire a 6200 rpm?

Curva di potenza piatta?

Buona osservazione, evidentemente io non ho approfondito a sufficienza.
Non avevo considerato che tale potenza continuasse fino a quasi il doppio del n° dei giri di dove comincia.
Cosi comprendo meglio la tendenza ad andare verso cambi, specialmente automatici, con un numero sempre maggiore di rapporti e di conseguenza sempre più lunghi.

Mah, se un motore ha realmente potenza costante da 3800 a 6200 giri, quando ha un cambio a 3 marce, è già sufficiente.

Probabilmente più marce serviranno per consumi e rumorosità.
 
renatom ha scritto:
givemefive ha scritto:
53AR ha scritto:
Dal sito Audi:

"Potenza max 125/170 a 3800-6200 kW/CV a giri/min"

Se a 3800 può disporre di 170 CV che senso ha salire a 6200 rpm?

Curva di potenza piatta?

Buona osservazione, evidentemente io non ho approfondito a sufficienza.
Non avevo considerato che tale potenza continuasse fino a quasi il doppio del n° dei giri di dove comincia.
Cosi comprendo meglio la tendenza ad andare verso cambi, specialmente automatici, con un numero sempre maggiore di rapporti e di conseguenza sempre più lunghi.

Mah, se un motore ha realmente potenza costante da 3800 a 6200 giri, quando ha un cambio a 3 marce, è già sufficiente.

Probabilmente più marce serviranno per consumi e rumorosità.

Si, per lunghi intendevo i rapporti più alti, va da se che gli altri si accorciano se di marce ce ne sono 8.
Anche io credo che lo scopo principale sia diminure i consumi.
Mi piacerebbe sapere a 130 km/h a quanti giri sono codesti propulsori
 
Back
Alto