<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> My clio 1.2 TCE a benzina:consumi sempre più bassi | Il Forum di Quattroruote

My clio 1.2 TCE a benzina:consumi sempre più bassi

Oggi ho voluto verificare i consumi della mia clio 1.2 tce a benzina.
Ho fatto il pieno ed azzerato il computer di bordo.
Poi ho fatto un tragitto di circa 200 km tra andata e ritorno.Il percorso è suddiviso in 50% extraurbano collinare,30% autostrada,20% citta molto trafficata.
Ho tenuto un ritmo di guida normale,senza guidare al risparmio(anzi,ho fatto tantissimi sorpassi) e in autostrada ho tenuto i 130 con puntatine a 150,160 km/h.
Ecco i risultati:
http://img703.imageshack.us/img703/8751/p1010621y.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/7859/p1010623jt.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/5140/p1010622iy.jpg

Ecco la velocità media(tra l'altro condizionato dalla città trafficatissima):
http://img843.imageshack.us/img843/9440/p1010624ic.jpg

Ecco il motore: http://img138.imageshack.us/img138/1369/p1010625y.jpg

Il bollino del richiamo delle valvole(il famoso 0BDN):
http://img641.imageshack.us/img641/428/p1010626w.jpg

Ed una foto dell'auto(abbastanza sporca ne posterò una migliore quando sarà una bella giornata):
http://img851.imageshack.us/img851/4262/p1010628y.jpg

Tra l'altro dopo ho rifatto il pieno(lo faccio sempre nello stesso distributore) e sono entrati esattamente 9.7 litri,a conferma del pessimismo del mio computer di bordo.

Vi posso dire che sono rimasto senza parole .Questa auto consuma sempre di meno e tira sempre di più(ora ha 20000 chilometri e fa 197 chilometri orari effettivi rilevati tramite navigatore su un autostrada tedesca corrispondenti a 207 di tachimetro).
Cosa altro aggiunger.grazie alla renault per aver costruito questa magnifica auto che,almeno nel mio caso,va splendidamente.
Ciao.
 
Ciao

Ottimo. Complimenti davvero.

Per ottenere questo risultato vuol dire che hai capito perfettamente il carattere del motore, integrandoti con lui.
 
Ah ecco:ho scoperto come allegare le foto anche al post.
Quindi eccole:

Attached files /attachments/1295003=12269-P1010621.JPG /attachments/1295003=12268-P1010622.JPG /attachments/1295003=12267-P1010623.JPG
 
Aggiungo un 'altro post perchè non mi fa allegare più di tre foto per messaggio.
Ciao

Attached files /attachments/1295004=12266-P1010625.JPG /attachments/1295004=12264-P1010626.JPG /attachments/1295004=12265-P1010628.JPG
 
schumacher2009 ha scritto:
Oggi ho voluto verificare i consumi della mia clio 1.2 tce a benzina.
Ho fatto il pieno ed azzerato il computer di bordo.
Poi ho fatto un tragitto di circa 200 km tra andata e ritorno.Il percorso è suddiviso in 50% extraurbano collinare,30% autostrada,20% citta molto trafficata.
Ho tenuto un ritmo di guida normale,senza guidare al risparmio(anzi,ho fatto tantissimi sorpassi) e in autostrada ho tenuto i 130 con puntatine a 150,160 km/h.
Ecco i risultati:
http://img703.imageshack.us/img703/8751/p1010621y.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/7859/p1010623jt.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/5140/p1010622iy.jpg

Ecco la velocità media(tra l'altro condizionato dalla città trafficatissima):
http://img843.imageshack.us/img843/9440/p1010624ic.jpg

Ecco il motore: http://img138.imageshack.us/img138/1369/p1010625y.jpg

Il bollino del richiamo delle valvole(il famoso 0BDN):
http://img641.imageshack.us/img641/428/p1010626w.jpg

Ed una foto dell'auto(abbastanza sporca ne posterò una migliore quando sarà una bella giornata):
http://img851.imageshack.us/img851/4262/p1010628y.jpg

Tra l'altro dopo ho rifatto il pieno(lo faccio sempre nello stesso distributore) e sono entrati esattamente 9.7 litri,a conferma del pessimismo del mio computer di bordo.

Vi posso dire che sono rimasto senza parole .Questa auto consuma sempre di meno e tira sempre di più(ora ha 20000 chilometri e fa 197 chilometri orari effettivi rilevati tramite navigatore su un autostrada tedesca corrispondenti a 207 di tachimetro).
Cosa altro aggiunger.grazie alla renault per aver costruito questa magnifica auto che,almeno nel mio caso,va splendidamente.
Ciao.
Ciao Schumy! Devo dire che non mi meraviglio più di tanto perchè, come ho detto un pò di tempo fa qui sul forum, la mia meggy 1.4 TCe con poco più di 13 litri dui benzina ha percorso quasi 200 Km (per l'esattezza 198 ) Direi che anche in questo caso, il consumo è più che accettabile. Rimango invece piacevolmente sorpreso quando dici che adesso (dopo 20000 Km) la senti più "cattiva" e consuma anche meno....la mia adesso ha poco più di 5000 Km e quindi, avrebbe notevoli margini di miglioramento sia come prestazioni che come consumi. Cosa tra l'altro, che mi aveva anche accennato il capo officina Renault poco più di un mesetto fa. Ti farò sapere....anche se, con la media attuale, prima che io arrivi a 20000 km passeranno, ad essere ottimisti, un paio di anni e mezzo :oops: :oops: :D
 
Beato te!!!!
La mia ha 2 anni e mezzo e 30 mila km, in città con condizionatore acceso a volte arriva a farmi gli 8 (ripeto, 8!!!!!) con un litro.
In extraurbano-autostrada, pur usandola con parsimonia, non sono mai riuscito a scendere sotto i 6.7-7,0 l/100km.
Dato che al minimo si spegne spesso, l'ho fatta controllare più volte dalla Renault e dal mio elettrauto, ma non risultano anomalie.
la mia è Euro 4, magari la Euro 5 consuma di meno..
I consumi elevati(ssimi), sono l'unico difetto di questa splendida auto, che in 2 anni e mezzo, non mi ha dato nessun problema.
Ciaoo
 
Complimenti Schumy per i risultati sui consumi che ottieni! ;)

Si vede che a te è capitato un modello "fallato", ovvero tutte le altre consumano tanto, la tua è riuscita "male" e ha infatti consumi bassi :D
 
Sta cosa mi piacerebbe capirla come è possibile che con la stessa auto c'è chi ci
fa 18 km e chi 10 mah!! si i percorsi possono influire un po' ma non cosi' tanto!!
 
Per farvi un idea di quanto consumano le determinate auto con il tal motore,
visitate il sito "spritmonitor", c'è anche la mia :D
 
baffosax ha ragione, non serve confrontare i consumi su tratte brevi, di vetture usate da persone differenti su percorsi diversi, troppe variabili. Per questo esistono ancora i tanto vituperati cicli standard di omologazione: per avere dati oggettivi ottenuti con ripetibilità. Anche se non replicabile ne traffico di tutti i giorni.

Comunque facci anch'io i complimenti per i risultati ottenuti!
 
schumacher2009 ha scritto:
Aggiungo un 'altro post perchè non mi fa allegare più di tre foto per messaggio.
Ciao

Certo che un coprimotore come il mio da pochi euro potevano metterlo! :p :p

Attached files /attachments/1295454=12279-2012-04-17 10.07.34.jpg /attachments/1295454=12280-2012-04-17 10.08.09.jpg /attachments/1295454=12278-2012-04-17 10.08.42.jpg
 
Back
Alto