<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MX-30: l'elettrica secondo Mazda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MX-30: l'elettrica secondo Mazda

Diciamo che mettere un pacco batterie così piccolo, dà qualche libertà in più, in fase di progettazione e consente di fare i conti con masse ben più ridotte.
Bisogna vedere se, con un pacco batterie "serio" alcune caratteristiche potrebbero essere conservate.
Così l'auto, come si dice, è un costoso giocattolino, magari molto gradevole, ma non può essere "l'auto di famiglia".

Ma la scelta di Mazda è stata ben precisa , un pacco batteria ridotto per avere tutta una serie di vantaggi, se ci vanno a mettere un pacco batteria più corposo vanno contro questa filosofia . Ovviamente la stessa scelta indirizza la vettura verso un target più ristretto di utilizzatori ,giustamente ad esempio U2511 non ne fa parte per come utiliza la vettura, ma è tutto voluto
 
Ma la scelta di Mazda è stata ben precisa , un pacco batteria ridotto per avere tutta una serie di vantaggi, se ci vanno a mettere un pacco batteria più corposo vanno contro questa filosofia . Ovviamente la stessa scelta indirizza la vettura verso un target più ristretto di utilizzatori ,giustamente ad esempio U2511 non ne fa parte per come utiliza la vettura, ma è tutto voluto

Si, era quello che intendevo.
È più un'auto "da sfizio" per una certa categoria di utenti che un mezzo di trasporto vero e proprio.
Ci sono tante altre auto di cui di potrebbe dire la stessa cosa, anche termiche.
Certo, per lo sfizio, anche io preferirei una termica.
Forse è solo perché stiamo invecchiando e diventando nostalgici. :)
 
Diciamo che se la futura versione con range extender sarà ben realizzata, potrebbe essere la quadratura del cerchio per chi quotidianamente ha percorrenze di qualche decina di km (per i quali l'autonomia della Mx-30 attuale già basta e avanza) ma all'occasione fa viaggi più lunghi durante i quali interviene il generatore Wankel per arrivare a destinazione senza problemi.
Questo in teoria; in pratica vedremo quando arriverà se sarà effettivamente così.
 
Bella recensione key! :)

Tuttavia per quanto riguarda me e la moglie si conferma che le BEV possono essere solo una terza auto … ma a quel punto se metto da parte la somma necessaria preferisco investirla in una sportivetta termica da portare avanti fino a che avrò la licenza di guida ;)

Grazie dell'apprezzamento .

Essì le Bev e soprattutto questa , che pur avendo notevoli doti e una spiccata simpatia che non guasta mai , offre solo 200 km reali di autonomia , non vanno bene per tutti gli utilizzi . Un discorso a parte lo fanno tuttavia le autonomie di 500 e 600 km , come quelle offerte da Tesla e Taycan , le quali riescono a supportare già oggi gli usi più extraurbani ed intensi , sempre però con un po' di inquietudine per quanto riguarda l'utilizzo improvviso e imprevisto .

La soluzione Mazda , piccola batteria da 200 km e quindi piccolo inquinamento per produrla e smaltirla , relega sicuramente la Mx30 se non al ruolo di terza auto , sicuramente a quello di seconda , l'auto della moglie e o quella tagliata per tragitti urbani e suburbani .

Il Wankel caricabatterie , con la sua leggerezza e semplicità potrebbe però rappresentare la quadratura del cerchio fra piccola batteria ed ultilizzo anche a lungo raggio e senza preavviso , su percorsi extraurbani . Se questo range extended mantenesse le promesse e arrivasse in tempi brevi , prima dell'invecchiamento del modello , senza elevarne troppo i listini , confesso che prenderei in seria considerazione questa Mazda per un utilizzo a tutto tondo...
 
Scusate la domanda scema.. Ma questo wenkel andrà a benzina no? E quindi il serbatoio dove sarà? Per fare rifornimento bisognerà aprire il cofano?
 
Grazie dell'apprezzamento .

Essì le Bev e soprattutto questa , che pur avendo notevoli doti e una spiccata simpatia che non guasta mai , offre solo 200 km reali di autonomia , non vanno bene per tutti gli utilizzi . Un discorso a parte lo fanno tuttavia le autonomie di 500 e 600 km , come quelle offerte da Tesla e Taycan , le quali riescono a supportare già oggi gli usi più extraurbani ed intensi , sempre però con un po' di inquietudine per quanto riguarda l'utilizzo improvviso e imprevisto .

La soluzione Mazda , piccola batteria da 200 km e quindi piccolo inquinamento per produrla e smaltirla , relega sicuramente la Mx30 se non al ruolo di terza auto , sicuramente a quello di seconda , l'auto della moglie e o quella tagliata per tragitti urbani e suburbani .

Il Wankel caricabatterie , con la sua leggerezza e semplicità potrebbe però rappresentare la quadratura del cerchio fra piccola batteria ed ultilizzo anche a lungo raggio e senza preavviso , su percorsi extraurbani . Se questo range extended mantenesse le promesse e arrivasse in tempi brevi , prima dell'invecchiamento del modello , senza elevarne troppo i listini , confesso che prenderei in seria considerazione questa Mazda per un utilizzo a tutto tondo...

Utilizzo molto sporadico: ho paura solo a pensare quanto può consumare un range extender Wankel.
 
Utilizzo molto sporadico: ho paura solo a pensare quanto può consumare un range extender Wankel.

sempre per quanto si riesce a sapere, il Wankel verrà usato perchè ha dei vantaggi rispetto un normale motore, ingombri ridotti , emissioni ridotte e per il tipo di utilizzo che avrà come generatore , che non è quello di trazione per come lo conoscevamo dove effettivamente i consumi erano bassi come la coppia, i consumi saranno più bassi rispetto ad altre tipologie di motore. Poi è tutto da appurare nel momento in cui verrà presentata questa soluzione.
 
sempre per quanto si riesce a sapere, il Wankel verrà usato perchè ha dei vantaggi rispetto un normale motore, ingombri ridotti , emissioni ridotte e per il tipo di utilizzo che avrà come generatore , che non è quello di trazione per come lo conoscevamo dove effettivamente i consumi erano bassi come la coppia, i consumi saranno più bassi rispetto ad altre tipologie di motore. Poi è tutto da appurare nel momento in cui verrà presentata questa soluzione.

Il Wankel vha il vantaggio vdel rapporto potenza/ingombro.
Ma è certo anche che consumerà di più. Il suo rendimento rispetto ad un Otto, o, meglio ancora, un Atkinson, è sicuramente inferiore, anche in condizioni ottimizzate e quindi, non può che consumare più carburante a parità di energia erogata.
 
Il Wankel vha il vantaggio vdel rapporto potenza/ingombro.
Ma è certo anche che consumerà di più. Il suo rendimento rispetto ad un Otto, o, meglio ancora, un Atkinson, è sicuramente inferiore, anche in condizioni ottimizzate e quindi, non può che consumare più carburante a parità di energia erogata.

invece da quanto si legge in rete sembra il contrario, nelle condizioni di uso come generatore il wankel dovrebbe consumare di meno, ti riporto quello che ho letto perchè anche io conoscendo un poco il wankel ne conoscevo gli alti consumi e penso la stessa cosa che dici tu
 
invece da quanto si legge in rete sembra il contrario, nelle condizioni di uso come generatore il wankel dovrebbe consumare di meno, ti riporto quello che ho letto perchè anche io conoscendo un poco il wankel ne conoscevo gli alti consumi e penso la stessa cosa che dici tu

Finora i Wankel hanno sempre consumato, e pure inquinato, parecchio.
Vedremo, ma, abbiamo visto che, in termodinamica, i miracoli improvvisi sono rari
 
Utilizzo molto sporadico: ho paura solo a pensare quanto può consumare un range extender Wankel.
Non sono per la fede assoluta nella tecnologia , ma neanche per lo scetticismo più concreto e assoluto . Se i tecnici Mazda , notoriamente non i più sprovveduti , hanno pensato al wankel invece che ad un piccolo ciclo 8 , avranno le loro buone ragioni e penseranno che il motore a rotore abbia qualche chance nel competere con un normale benza nella funzione esclusiva di ricarica delle batterie. Nè vale il concetto che il wankel l'avevano in casa , perchè anche i benzina alla casa di Hiroshima non mancano e sono pure innovativi come il quattro cilindri sky-active X ...

https://insideevs.it/news/539349/mazda-mx30-range-extender-wankel/
 
Ultima modifica:
Back
Alto