<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo LANCIA , siete favorevoli? | Il Forum di Quattroruote

Museo LANCIA , siete favorevoli?

Visto che molti pensano che LANCIA sia "morta", perché non dedicare un museo
a questo" vecchio dinosauro ".
In Germania i musei dell'auto funzionano ,perché non farne uno anche della Lancia?.
Fiat non riesce a fare ancora quello dell' Alfa romeo, figuriamoci quello della Lancia...
Invece di farlo a Torino, città fuori dalle rotte del grande turismo , costruirlo in città turistiche come Venezia , Roma o Firenze ???
 
1o100 ha scritto:
Visto che molti pensano che LANCIA sia "morta", perché non dedicare un museo
a questo" vecchio dinosauro ".
In Germania i musei dell'auto funzionano ,perché non farne uno anche della Lancia?.
Fiat non riesce a fare ancora quello dell' Alfa romeo, figuriamoci quello della Lancia...
Invece di farlo a Torino, città fuori dalle rotte del grande turismo , costruirlo in città turistiche come Venezia , Roma o Firenze ???
Un museo ci potrebbe stare ( ad averne la volontà)
Mi parrebbe invece interessante aprirlo a Torino,, che è entrata in un buon giro turistico, proprio per iniziative come queste ( regge Sabaude-, storia d'Italia turismo enogastronomico,) e non vedo il motivo di regalare un'eccellenza della città a luoghi che non c'entrano per nulla
Oltre tutto i flussi di turisti stranieri che visitano Roma-Firenze -Venezia ( Italia in 7gg :rolleyes: ) non sanno neppure dell'esistenza della Lancia e non credo siano interessati a scoprirla)
diverso è un turismo mirato, interessato a questo e al Museo dell'Automobile ec
Sarebbe, anche una buona idea a mio avviso dedicare l'eventuale museo anche alla decine di fabbriche torinesi che hanno accompagnato nei primi anni lo sviluppo dell'automobilea Torino
m
 
Per logica Torino è il "LUOGO NATURALE" per questo museo, infatti la mia era una provocazione, ma.... visto che Torino e il Piemonte non si muovono...Forse altri possono sfruttare questa opportunità e valorizzare questo Tesoro. Un esempio classico, Pompei, una cosa straordinaria , ma abbandonata , se fosse data a qualche americano sarebbe una straordinaria macchina da soldi !!!!!
Allora diamo la" bicicletta a chi sa pedalare" o chi" vuol pedalare" ,invece di lasciare la bicicletta ferma, ad arrugginire.
 
Se ne era già parlato, ma l'assenza di un museo Lancia è lo specchio della dissennata gestione Marchionne ed anche lasciatemi dire delle istituzioni locali piemontesi.

Tra l'altro non penso che ci vorrebbero investimenti faraonici per sistemare una sede dignitosa a TO.

Le auto ci sono; in un misero capannone dell'hinterland c'è una collezione da brivido, tenuta con amorevole cura da alcuni appassionati.

Ma non ditelo a Marchionne, sennò vende tutto a peso e ci mette dentro delle meravigliose chrysler d'epoca con sopra la scritta FCA.
Già ha messo in giro la voce che Vincenzo e Chrysler fossero cugini di 1° grado.
Saluti
 
Ho appena visto "a caccia di auto" su di DMAX, una trasmissione molto bella, le auto italiane sono molto amate e rispettate , cosa che qui da noi succede....
Lancia merita di più , la fine che AGNELLI vuol fare alla LANCIA è una vergogna.
E' inutile dare la colpa a Marchionne , lui fa quello che gli dicono ...
La FERRARI quando fu acquistata dalla Fiat non faceva utili....anziiiiiiii.
Lancia merita qualcosa di meglio, se Fiat vuole chiudere Lancia , forse meglio vendere il marchio e fare profitto che lasciarlo morire..
 
Back
Alto