Se dovessi inventarmi un'attività redditizia con cui circondare il museo, pur non conoscendo bene se la planimetria lo permetta, non mi verrebbe in mente nulla di più calzante che un circuito, il "circuito di Arese". Credo che avrebbe un'attrattiva mica da ridere, mutualmente rinforzata dall'adiacenza col museo. Se ci piazzi un ristorante come si deve potresti avere l'area invasa da pistonheads alfisti di tutto il mondo giorno e notte, fra auto moderne e vecchi glorie storiche, con raduni ed un festival a settimana. Fatto questo e riempita l'area, la si potrebbe anche costellare di negozi, magari più legati al mondo dell'auto che un centro commerciale, e magari una filiale alfa Romeo. Vuoi mettere il gusto di comprare un'Alfa Romeo ad Arese? Una Città dell'Alfa, a tema, e contemporaneamente un luogo della memoria: nessuno che capitasse a Milano potrebbe sottrarsi ad una visita.
In Inghilterra con certe cose ci mandano avanti il turismo di un paese per mesi, presente Goodwood?
Sono sicuro che qualcuno ci ha pensato, se c'è gente pagata per lavorare sul museo Skoda....
In Inghilterra con certe cose ci mandano avanti il turismo di un paese per mesi, presente Goodwood?
Sono sicuro che qualcuno ci ha pensato, se c'è gente pagata per lavorare sul museo Skoda....