Mi sapreste dare delle informazioni riguardo questo motore sulla Musa?
Come andava? Consumi? Problemi?
Grazie
Come andava? Consumi? Problemi?
Grazie
Bene, quindi posso consigliarla.Ercole75 ha scritto:La possiede una conoscente e si trova molto bene.
L'ho provata in qualche occasione e devo dire che sulla Musa i 90 cv ci vogliono tutti.Sotto i 2000 giri è un pò spento,ma appena entra in funzione la turbina,le riprese diventano molto più reattive,senza compromettere i consumi che rimangono sempre piuttosto bassi.Stando al cdb percorre una media di 18/19 km al litro (nel ciclo misto...)Al momento problemi non sono sorti.
Nardo-Leo ha scritto:Mi sapreste dare delle informazioni riguardo questo motore sulla Musa?
Come andava? Consumi? Problemi?
Grazie
Bene, mi fa piacere per tua figlia.giampi47 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Mi sapreste dare delle informazioni riguardo questo motore sulla Musa?
Come andava? Consumi? Problemi?
Grazie
Caro MAX, mia figlia ora sta guidando la sua II° Musa e questa monta motore da 70 Kw - pari a 95 Cv. ( visto sul libretto ).
Normalmente lei la usa in Milano città per il 60 % -poi Tangenziali varie - Autostrade varie ( piccole tratte di 70-110 Km. ) che si diramano da Milano ed in tutte le direzioni - Superstrade varie ecc.ecc.
La MUSA l' ha sempre giudicata molto comoda e versatile ( ovviamente anche la I° che ha avuto ) ed è per questo che ne ha ripresa un ' altra.
E' molto spaziosa ed offre ( soprattutto per...... il gentile sesso....) quei vani ove puoi mettere di tutto e di più senza problemi. Ciò - ai suoi occhi - la rende ulteriormente apprezzabile.
L' anno scorso quando è nato il suo bambino, io stesso ho potuto constatare che le varie " navicelle " e/o " ovetto " - o come altro si chiamano -
ove riponi i bambini -- li inserivi in auto in modo perfetto e comodo ed in tutta sicurezza.
Circa le prestazioni, mi dice che non è " un fulmine di guerra " ma non si può pretendere l' impossibile.
E comunque NON è neppure ferma.
Il motore da 95 Cv. sicuramente è il più idoneo a questa " onesta " e praticissima vettura e quindi bisogna avallare le verità dell' intervento dell' amico ERCOLE75.
Su questa vettura , per il momento tutto bene -( mettiamoci un bello " Sgratt - Sgratt " come usano i forumers più giovani )
Sulla MUSA precedente per ben 2 volte aveva avuto lievi problemi allo Sterzo --- Servosterzo che sono stati risolti prontamente .
Un caro saluto.Ciao.:thumbup:
Tutto sommato non male. :thumbup:paket ha scritto:La mia è di luglio 2007, 90cv versione oro, la base praticamente, modello 2004. Ad oggi 90.000 km, tagliando ogni anno. Unico problema lo sterzo, toc toc nelle sterzate da fermo. Problema più che conosciuto. In occasione del tagliando il mio meccanico mi ci mette del grasso molto denso e risolvo il problema per un anno esatto, poi ripete l'operazione. Ammortizzatori cambiati a 80.000 per dei toc toc sulle buche. Frizione che da le prime avvisaglie di cedimento (altro problema conosciuto, da fare dopo gli 80.000).
In città, brevi tratti 15/16 km/l, extraurbano 20/21 km/l.
Autostrada Roma-Lecce a 130/140 km/h e aria condizionata accesa, 16,5/17 km/l.
Mi ritengo soddisfatto, i costi d'esercito sono veramente bassi rispetto ad altri marchi.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa