<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Muore il figlio di Surtees | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Muore il figlio di Surtees

quattrocerchi ha scritto:
Una vergogna...gli anni '70 sono stati uno scandalo assoluto per la Formula 1.
Auto che andavano fortissime, con telai molli come burro e sicurezza a livelli indegni

Credo che giudicare gli anni '70 con gli occhi del 2009 noi sia la via migliore.
Ricordiamoci sempre che gli anni '70 sono figli degli anni '60 quando si correva ancora con i caschi in cuoio, ovvero come non avere nulla in testa.

Così come nel 1994 si vedevano le spalle dei piloti da fuori l'abitacolo mentre l'anno successivo tutti erano maggiormente coperti ... il tutto a seguito della morte di Senna.

Se oggi le corse hanno questi parametri di sicurezza lo si deve principalmente alle mancanze del passato.
 
Aubrey ha scritto:
Se oggi le corse hanno questi parametri di sicurezza lo si deve principalmente alle mancanze del passato.

Tutto quello che vuoi, ma non pensare che ci *potessero* essere incendi in una pista automobilistica è una mancanza da completi idioti... non ci voleva un incidente per capirlo...
 
g.pinoza ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Se oggi le corse hanno questi parametri di sicurezza lo si deve principalmente alle mancanze del passato.

Tutto quello che vuoi, ma non pensare che ci *potessero* essere incendi in una pista automobilistica è una mancanza da completi idioti... non ci voleva un incidente per capirlo...

L'incidente di Price è del 1977 ... l'oggetto mortale è un estintore, la cui funzione è quella di spegnere il fuoco.
L'incidente di Lauda è del 1976 ... salvato dalle fiamme.

Poi, scusate una cosa, ma sono tutti bravi a giudicare il lavoro degli altri, tutti allenatori di calcio, tutti team manager di F1, tutti organizzatori di corse, tutti esperti di sicurezza dei circuiti, tutti esperti di management industriale, tutti esperti di comunicazione ... però chissà perchè nessuno di voi occupa uno dei ruoli che tanto contestate.
 
come giustamente ha detto qualcun altro sopra....
non si puo criticare quello che successe negli anni settanta
parametrandosi ad oggi.... epoche, tecnologie e materiali completamente diversi... questo non solo in formula uno ma anche nella vita di tutti i giorni...
-
ricordo quando ero piccolo pccolo... fine ani settanta...
che dietro alla corriera che passava nel paese a volte c'erano ciclisti aggrappati che si facevano trainare...
oppure i motocarri grossi quelli grigio scuro della guzzi mi pare...con gente trasportata anche nel cassone.... cose oggi impensabili....
allora li guardavo sorridendo alla cosa...
oggi ne rimmarrei scandalizzato
 
polso ha scritto:
come giustamente ha detto qualcun altro sopra....
non si puo criticare quello che successe negli anni settanta
parametrandosi ad oggi.... epoche, tecnologie e materiali completamente diversi... questo non solo in formula uno ma anche nella vita di tutti i giorni...
-
ricordo quando ero piccolo pccolo... fine ani settanta...
che dietro alla corriera che passava nel paese a volte c'erano ciclisti aggrappati che si facevano trainare...
oppure i motocarri grossi quelli grigio scuro della guzzi mi pare...con gente trasportata anche nel cassone.... cose oggi impensabili....
allora li guardavo sorridendo alla cosa...
oggi ne rimmarrei scandalizzato

sì, ma riovedere quelle terribili immagini, quella formula 1 fatt sì di erori e di passione, ma davvero troppo pericolosa. Ho questa immagine degli anni '70
 
quattrocerchi ha scritto:
polso ha scritto:
come giustamente ha detto qualcun altro sopra....
non si puo criticare quello che successe negli anni settanta
parametrandosi ad oggi.... epoche, tecnologie e materiali completamente diversi... questo non solo in formula uno ma anche nella vita di tutti i giorni...
-
ricordo quando ero piccolo pccolo... fine ani settanta...
che dietro alla corriera che passava nel paese a volte c'erano ciclisti aggrappati che si facevano trainare...
oppure i motocarri grossi quelli grigio scuro della guzzi mi pare...con gente trasportata anche nel cassone.... cose oggi impensabili....
allora li guardavo sorridendo alla cosa...
oggi ne rimmarrei scandalizzato

sì, ma riovedere quelle terribili immagini, quella formula 1 fatt sì di erori e di passione, ma davvero troppo pericolosa. Ho questa immagine degli anni '70
Si la F1 anni 70 era pericolosa,ancora di piu' quella anni 60...mah ! non si possono paragonare le epoche credo e giudicarle con il metro di oggi.All'epoca le vetture di serie manco avevano le cinture di sicurezza per esempio... :rolleyes:
 
Back
Alto