<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multy,a quando qualcosa del genere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Multy,a quando qualcosa del genere?

ferrets ha scritto:
forse Dexxter voleva sottolineare la differenza di prezzo e prestigio tra un furgonato da 2 soldi e una berlina/sw premium venduta in tutto il mondo.

Premetto che non ho letto la discussione sul Doblò, ma sicuramente la classe C sarà arrivata molto prima a questo traguardo, nonostante il prezzo abbastanza elevato
Una Classe C non costa come una Croma....guarda le Mercedes che costano quanto una Croma come sono allestite, ti viene da piangere.
 
kanarino ha scritto:
Una Classe C non costa come una Croma....guarda le Mercedes che costano quanto una Croma come sono allestite, ti viene da piangere.
Buon per loro che riescono a venderle...
E' come sulla pizza: il guadagno maggiore è sugli ingredienti extra che aggiungi, non sul prodotto base
 
dexxter ha scritto:
La Mercedes ha festeggiato il milione di Classe C consegnate ai clienti dal 2007, anno del lancio dell'ultima generazione, a oggi: sono circa 840.000 berline e 160.000 station wagon, per l'esattezza. "La Classe C è il modello di maggior successo e pertanto riveste una grande importanza per Mercedes-Benz" ha detto Joachim Schmidt, Vice Presidente esecutivo Vendite e Marketing della Casa tedesca.

Meglio della precedente. Nel mese di giugno, la Classe C berlina è stata il modello più venduto in tutto il mondo nella sua categoria. Nonostante l'anno scorso la situazione del mercato fosse difficile, le vendite della berlina sono ora di circa il 4% superiori a quelli del modello precedente, nello stesso arco di tempo. Della precedente Classe C sono stati venduti complessivamente 1,9 milioni di esemplari e, dal 1982, la Mercedes ha consegnato più di otto milioni di vetture di questa categoria.

Un quarto va in Usa. Il mercato più importante per la Mercedes Classe C rimane quello statunitense, che assorbe da solo un quarto della produzione totale; seguono la Germania e la Cina.

PS: e non è una macchinetta da 10.000 euro.
PSPS: come mai non hanno comprato una Croma?

Visto che sei così attento agli eventi, forse non sai che la casa di Stoccarda l'anno scorso ha perso in italia il 21%. Mi sembra che non sia tutto oro quello che luccica. Anzi la stella non brilla come una volta visto che anche Audi ha fatto meglio. C'è un bel topic col titolo eloquente: declino da 2 anni delle vendite....non c'è molto da aggiungere.
 
holerGTA ha scritto:
dexxter ha scritto:
La Mercedes ha festeggiato il milione di Classe C consegnate ai clienti dal 2007, anno del lancio dell'ultima generazione, a oggi: sono circa 840.000 berline e 160.000 station wagon, per l'esattezza. "La Classe C è il modello di maggior successo e pertanto riveste una grande importanza per Mercedes-Benz" ha detto Joachim Schmidt, Vice Presidente esecutivo Vendite e Marketing della Casa tedesca.

Meglio della precedente. Nel mese di giugno, la Classe C berlina è stata il modello più venduto in tutto il mondo nella sua categoria. Nonostante l'anno scorso la situazione del mercato fosse difficile, le vendite della berlina sono ora di circa il 4% superiori a quelli del modello precedente, nello stesso arco di tempo. Della precedente Classe C sono stati venduti complessivamente 1,9 milioni di esemplari e, dal 1982, la Mercedes ha consegnato più di otto milioni di vetture di questa categoria.

Un quarto va in Usa. Il mercato più importante per la Mercedes Classe C rimane quello statunitense, che assorbe da solo un quarto della produzione totale; seguono la Germania e la Cina.

PS: e non è una macchinetta da 10.000 euro.
PSPS: come mai non hanno comprato una Croma?

Visto che sei così attento agli eventi, forse non sai che la casa di Stoccarda l'anno scorso ha perso in italia il 21%. Mi sembra che non sia tutto oro quello che luccica. Anzi la stella non brilla come una volta visto che anche Audi ha fatto meglio. C'è un bel topic col titolo eloquente: declino da 2 anni delle vendite....non c'è molto da aggiungere.

A conferma, 2 nostri agenti di commercio, dopo anni di MB, le ultime 2 un disastro, su una è stato cambiato anche il motore, ebbene, hanno dato addio alla tedesca con la stella sul cofano.

Uno è rimasto oltralpe con BMW e l'altro è passato in INDIA ! 8) :D
 
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
forse Dexxter voleva sottolineare la differenza di prezzo e prestigio tra un furgonato da 2 soldi e una berlina/sw premium venduta in tutto il mondo.

Premetto che non ho letto la discussione sul Doblò, ma sicuramente la classe C sarà arrivata molto prima a questo traguardo, nonostante il prezzo abbastanza elevato
Una Classe C non costa come una Croma....guarda le Mercedes che costano quanto una Croma come sono allestite, ti viene da piangere.

le Premium son così: dotazione di serie non sempre all'altezza e lunga lista optional, in modo da poterla davvero personalizzare come si vuole. Se il prezzo lievita si vede che all'acquirente tipo non importa più di tanto (buon per lui!). Quindi, se prima non si fosse capito, onore ad un'auto che, pur costando tanto e non avendo un buon rapporto qualità/prezzo, è riuscita a vendere così tanto
 
ferrets ha scritto:
le Premium son così: dotazione di serie non sempre all'altezza e lunga lista optional, in modo da poterla davvero personalizzare come si vuole. Se il prezzo lievita si vede che all'acquirente tipo non importa più di tanto (buon per lui!). Quindi, se prima non si fosse capito, onore ad un'auto che, pur costando tanto e non avendo un buon rapporto qualità/prezzo, è riuscita a vendere così tanto
Io non ho detto che non sia una buona auto e che abbia avuto un successo immeritato, dico solo che nella versione base lascia moltissimo a desiderare....comunque è bello vedere che quello che fanno le altre case va tutto bene ed è giustificato, mentre quello che fà Fiat no.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ma se nemmeno 4 giorni fa criticavate il milione di Doblò!?!? :shock:
Ma ci siete o ci fate? :evil:
Che sperpero internet in mano a questi italioti :thumbdown:
E siete maledettamente OT! :!:

guarda che per pareggiare ne devi vendere tre di doblo ogni classe c.
e poi mi pare che il milione di doblo era in dieci anni e diverse serie.
qui si parla solo dell'ultima serie.
quando mai imparerai a leggere prima di far scattare il grilletto.
 
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
forse Dexxter voleva sottolineare la differenza di prezzo e prestigio tra un furgonato da 2 soldi e una berlina/sw premium venduta in tutto il mondo.

Premetto che non ho letto la discussione sul Doblò, ma sicuramente la classe C sarà arrivata molto prima a questo traguardo, nonostante il prezzo abbastanza elevato

E allora, daremo la medaglia d'oro alla Mercedes .......... soprattutto per quelle che vende ai vari autodromi come Safety Car, dunque, 2 per ogni autodromo .......... quanti autodromi ci sono nel mondo ???

guarda che le safety car sono sempre le stesse.
seguono il circus assieme alle formula uno.
e non sono così normali come tu pensi.
stesso discorso per le safety car della superbike, delle volgarissime giulietta.
non ricordo quale sia quella della gp.
 
conan2001 ha scritto:
guarda che per pareggiare ne devi vendere tre di doblo ogni classe c.
e poi mi pare che il milione di doblo era in dieci anni e diverse serie.
qui si parla solo dell'ultima serie.
quando mai imparerai a leggere prima di far scattare il grilletto.
Perchè secondo te produrre un Doblò costa come produrre una Classe C? se così fosse, vorrebbe dire che la Classe C di "premium" non ha nulla.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
guarda che per pareggiare ne devi vendere tre di doblo ogni classe c.
e poi mi pare che il milione di doblo era in dieci anni e diverse serie.
qui si parla solo dell'ultima serie.
quando mai imparerai a leggere prima di far scattare il grilletto.
Perchè secondo te produrre un Doblò costa come produrre una Classe C? se così fosse, vorrebbe dire che la Classe C di "premium" non ha nulla.

costa meno ma lo vendi anche a meno.
si tratta di un milione di pezzi da 60.000 euro in 3 anni contro un milione di pezzi da 20.000 euro in dieci anni.
se per te ed il tuo amico sono la stessa cosa non so sinceramente cosa dire.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
forse Dexxter voleva sottolineare la differenza di prezzo e prestigio tra un furgonato da 2 soldi e una berlina/sw premium venduta in tutto il mondo.

Premetto che non ho letto la discussione sul Doblò, ma sicuramente la classe C sarà arrivata molto prima a questo traguardo, nonostante il prezzo abbastanza elevato

E allora, daremo la medaglia d'oro alla Mercedes .......... soprattutto per quelle che vende ai vari autodromi come Safety Car, dunque, 2 per ogni autodromo .......... quanti autodromi ci sono nel mondo ???

guarda che le safety car sono sempre le stesse.
seguono il circus assieme alle formula uno.
e non sono così normali come tu pensi.
stesso discorso per le safety car della superbike, delle volgarissime giulietta.
non ricordo quale sia quella della gp.

Ah siiii, pensavo che fossero così signori da regalarne 2 ad ogni autodromo, in cambio della pubblicità che si fanno. Sempre i soliti, SIGNORI si nasce.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
guarda che per pareggiare ne devi vendere tre di doblo ogni classe c.
e poi mi pare che il milione di doblo era in dieci anni e diverse serie.
qui si parla solo dell'ultima serie.
quando mai imparerai a leggere prima di far scattare il grilletto.
Perchè secondo te produrre un Doblò costa come produrre una Classe C? se così fosse, vorrebbe dire che la Classe C di "premium" non ha nulla.

costa meno ma lo vendi anche a meno.
si tratta di un milione di pezzi da 60.000 euro in 3 anni contro un milione di pezzi da 20.000 euro in dieci anni.
se per te ed il tuo amico sono la stessa cosa non so sinceramente cosa dire.

Anche la NOTA casa di orologi di super lusso pensava di essere indenne dalla crisi, ma così non è stato.
 
conan2001 ha scritto:
costa meno ma lo vendi anche a meno.
si tratta di un milione di pezzi da 60.000 euro in 3 anni contro un milione di pezzi da 20.000 euro in dieci anni.
se per te ed il tuo amico sono la stessa cosa non so sinceramente cosa dire.
Ma come dici sempre che la Fiat vende le sue auto con listini gonfiati e guadagnandoci parecchio sopra, ed adesso rimangi tutto e dici che dalle vendite non ci guadagna? come al solito ti contraddici....poi mi piace il paragone tra una berlina venuta in gran parte del mondo ed un veicolo da lavoro venduto per lo più in Europa.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
forse Dexxter voleva sottolineare la differenza di prezzo e prestigio tra un furgonato da 2 soldi e una berlina/sw premium venduta in tutto il mondo.

Premetto che non ho letto la discussione sul Doblò, ma sicuramente la classe C sarà arrivata molto prima a questo traguardo, nonostante il prezzo abbastanza elevato

E allora, daremo la medaglia d'oro alla Mercedes .......... soprattutto per quelle che vende ai vari autodromi come Safety Car, dunque, 2 per ogni autodromo .......... quanti autodromi ci sono nel mondo ???

guarda che le safety car sono sempre le stesse.
seguono il circus assieme alle formula uno.
e non sono così normali come tu pensi.
stesso discorso per le safety car della superbike, delle volgarissime giulietta.
non ricordo quale sia quella della gp.

Ah siiii, pensavo che fossero così signori da regalarne 2 ad ogni autodromo, in cambio della pubblicità che si fanno. Sempre i soliti, SIGNORI si nasce.

chè, l'hai presa sui denti?
sono signori come quelli dell'alfa con la superbike, nè più nè meno.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
costa meno ma lo vendi anche a meno.
si tratta di un milione di pezzi da 60.000 euro in 3 anni contro un milione di pezzi da 20.000 euro in dieci anni.
se per te ed il tuo amico sono la stessa cosa non so sinceramente cosa dire.
Ma come dici sempre che la Fiat vende le sue auto con listini gonfiati e guadagnandoci parecchio sopra, ed adesso rimangi tutto e dici che dalle vendite non ci guadagna? come al solito ti contraddici....poi mi piace il paragone tra una berlina venuta in gran parte del mondo ed un veicolo da lavoro venduto per lo più in Europa.

dove ho detto che guadagnano meno?
ho detto che lo vendono a meno non che guadagnano meno.
poi se tu mi dici che se io vendo un prodotto a 60000 devo guadagnare come te che lo vendi a 20000...

comunque ti rinnovo l'invito, prima di rispondermi sei pregato vivamente di leggere quello che scrivo.
 
Back
Alto