<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multitask anche in formula 1 | Il Forum di Quattroruote

Multitask anche in formula 1

http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/formula-1/2010/articolo/lstp/392178/

Il campione tedesco denuncia l'aumentata pericolosità della formula 1, a causa delle troppe regolazioni tramite tasti sul volante che distraggono anche i super-campioni dalla guida , già impegnati in deregulation sempre più spinte che causano sorpassi hard e addirittura "sportellate" in nome dello spettacolo. Che ne pensate ?
 
Penso che questi fantomatici campioni dovrebbero venire a guidare 12 metri di pullman in centro a Torino..poi vediamo se si lamentano ancora.. :twisted:
 
Tourillo ha scritto:
Penso che questi fantomatici campioni dovrebbero venire a guidare 12 metri di pullman in centro a Torino..poi vediamo se si lamentano ancora.. :twisted:

Effettivamente si potrebbe organizzare un trofeo per pullman :!: T'immagini che spettacolo , i bestioni di 12 metri fra i cordoli :!: :D :lol:
Scherzi a parte , non deve essere nemmeno facile sul filo dei 250/300 regolare assetti , flap e inclinazione degli alettoni , nonchè il kers , la risposta del cambio e compagnia cantando e nello stesso tempo difendersi dagli attacchi a destra e a manca degli avversari e in più attaccare per cercare di infilare il rivale in staccata uscendo all'ultimo dalla scia. D'altra parte mi dirai sono campioni di formula 1 per questo.
 
Nel frattempo non vedo alcun miglioramento nelle auto normali. Quasi nessuno usa l'impianto viva-voce di serie o i vari "parrots" disponibili a poco prezzo . Si continuano infatti a vedere persone di tutte le età e condizioni economiche guidare con il cellulare all'orecchio e quindi con una mano sola e spalla anchilosata , anche e soprattutto su macchine grandi e lussuose certamente dotate di di ottimi vivavoce inseriti nel navigatore o nell'impianto stereo.
Per non parlare poi di quelli che leggono il giornale o opuscoli vari in autostrada , armeggiano con gli accessori di bordo o mandano sms mentre guidano.
Se il multitask mette in difficoltà campioni come Vettel , figuriamoci i normali -o peggio i subnormali, nel senso di coloro i quali hanno capacità inferiori alla media- guidatori.
Insieme alla cronica scarsa distanza di sicurezza , tali comportamenti spiegano i drammatici tamponamenti in autostrada riportati anche recentemente dalla cronaca.

http://genova.repubblica.it/cronaca/2011/03/06/news/brescia_tragedia_in_autostrada_muoiono_due_pallanuotisti-13253414/

http://sestonotizie.it/leggi.php?artID=1751914
 
key-one ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Penso che questi fantomatici campioni dovrebbero venire a guidare 12 metri di pullman in centro a Torino..poi vediamo se si lamentano ancora.. :twisted:

Effettivamente si potrebbe organizzare un trofeo per pullman :!: T'immagini che spettacolo , i bestioni di 12 metri fra i cordoli :!: :D :lol:
Scherzi a parte , non deve essere nemmeno facile sul filo dei 250/300 regolare assetti , flap e inclinazione degli alettoni , nonchè il kers , la risposta del cambio e compagnia cantando e nello stesso tempo difendersi dagli attacchi a destra e a manca degli avversari e in più attaccare per cercare di infilare il rivale in staccata uscendo all'ultimo dalla scia. D'altra parte mi dirai sono campioni di formula 1 per questo.

Esiste già!..E lo vedo tutti i giorni!.. :D :lol:

A Torino hanno sfasciato tutta la città..è un macello..e a noi non hanno cambiato nè il percorso nè gli orari..e quindi dobbiamo correre correre correre.. :cry: :evil:
 
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/formula-1/2010/articolo/lstp/392178/

Il campione tedesco denuncia l'aumentata pericolosità della formula 1, a causa delle troppe regolazioni tramite tasti sul volante che distraggono anche i super-campioni dalla guida , già impegnati in deregulation sempre più spinte che causano sorpassi hard e addirittura "sportellate" in nome dello spettacolo. Che ne pensate ?
Forse vado controcorrente, ma se vogliamo più spettacolo si potrebbe puntare sull'aumento degli spazi di frenata e sulla riduzione dell'aderenza. Con il primo si favorirebbero i sorpassi in frenata (tirare una "staccatona" in una frenata da 70 metri non fa guadagnare abbastanza spazio per un sorpasso? Se nello stesso punto la frenata richiede 100 metri forse il sorpasso ci sta), con la seconda si vedrebbe qualche "traverso" in più.
 
f360 ha scritto:
key-one ha scritto:
http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/formula-1/2010/articolo/lstp/392178/

Il campione tedesco denuncia l'aumentata pericolosità della formula 1, a causa delle troppe regolazioni tramite tasti sul volante che distraggono anche i super-campioni dalla guida , già impegnati in deregulation sempre più spinte che causano sorpassi hard e addirittura "sportellate" in nome dello spettacolo. Che ne pensate ?
Forse vado controcorrente, ma se vogliamo più spettacolo si potrebbe puntare sull'aumento degli spazi di frenata e sulla riduzione dell'aderenza. Con il primo si favorirebbero i sorpassi in frenata (tirare una "staccatona" in una frenata da 70 metri non fa guadagnare abbastanza spazio per un sorpasso? Se nello stesso punto la frenata richiede 100 metri forse il sorpasso ci sta), con la seconda si vedrebbe qualche "traverso" in più.

Sono d'accordo con te che macchine troppo perfette tolgano spettacolarità alla gara. Però non si può tornare indietro e peggiorare le doti dinamiche delle auto , anche perchè proprio dalle gare la produzione di serie ha preso la tecnica per fornire auto sempre più efficenti e sicure su strada. Forse si potrebbe agire sulle doti aereodinamiche , eliminando le appendici e gli effetti estremi che danno alle F1 un surplus di aderenza e che fuori dai circuitii non possono essere naturalmente utilizzate a pieno. Così si avrebbero velocità meno estreme , sorpassi spettacolari, maggior sicurezza in gara e sviluppo sulle doti meccaniche e non sull'aereodinamica estrema.. Saluti
 
Back
Alto