<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MULTIPLA: non siamo automobilisti...siamo&#34; multiplisti&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MULTIPLA: non siamo automobilisti...siamo&#34; multiplisti&#34;

NEWsuper5 ha scritto:
turboasta ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma vorrei dire che si, la multipla è migliorabile sotto molti punti di vista però,,quello che secondo me è importante è il messaggio che questo progetto ha lanciato, un immagine nuova e originale della FIAT, in grado di rischiare e di proporre auto controcorrente. Ho paura che i semi della multipla siano ormai seccati.
non ho mai affermato il contrario...anzi!

io sono tra quelli che apprezzano i tentativi di battere nuove strade.
la multipla è stato un buon tentativo, a mio parere.
Tra l'altro, preferisco l'originale multipla, mentre trovo brutta e sgraziata la versione restyling, con il muso da idea stirato all'inverosimile...

Ho apprezzato in passato anche la vel satis e soprattutto l'avantime, non mi dispiace il juke, un vero giocattolino.
Bellissima l'avantime, ne ho sentito parlare malissimo in merito alla qualità in generale, ma dal punto di vista estetico mi ha sempre affascinato.
 
turboasta ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
turboasta ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma vorrei dire che si, la multipla è migliorabile sotto molti punti di vista però,,quello che secondo me è importante è il messaggio che questo progetto ha lanciato, un immagine nuova e originale della FIAT, in grado di rischiare e di proporre auto controcorrente. Ho paura che i semi della multipla siano ormai seccati.
non ho mai affermato il contrario...anzi!

io sono tra quelli che apprezzano i tentativi di battere nuove strade.
la multipla è stato un buon tentativo, a mio parere.
Tra l'altro, preferisco l'originale multipla, mentre trovo brutta e sgraziata la versione restyling, con il muso da idea stirato all'inverosimile...

Ho apprezzato in passato anche la vel satis e soprattutto l'avantime, non mi dispiace il juke, un vero giocattolino.
Bellissima l'avantime, ne ho sentito parlare malissimo in merito alla qualità in generale, ma dal punto di vista estetico mi ha sempre affascinato.

Giusto l'Avantime, un flop clamoroso.
Anch'essa, come la Multipla, esprimeva concetti innovativi, un design controcorrente votato alla praticità, e voleva essere un punto di rottura nella propria categoria.
Quello che ne uscì, in entrambi i casi, fu un veicolo dall'estetica discutibile (ad essere generosi), dalla qualità dubbia, che entrambe le Case (e tutta la concorrenza) si guardarono bene dal perpetuare...

La Vel Satis, invece, mi perdonerà NewSuper5, era invece una berlina di rappresentanza bruttina assai, che andava a scontrarsi con le super berline tedesche: come andare in guerra in mutande contro avversari corazzati... :twisted:

La Juke, infine, dimostra che il coraggio nel design può anche pagare. L'originalità deve però piacere al pubblico, che, allora, compra. Nei casi di cui sopra non è stato così, ovviamente.
 
renexx ha scritto:
Giusto l'Avantime, un flop clamoroso.
Anch'essa, come la Multipla, esprimeva concetti innovativi, un design controcorrente votato alla praticità, e voleva essere un punto di rottura nella propria categoria.
Quello che ne uscì, in entrambi i casi, fu un veicolo dall'estetica discutibile (ad essere generosi), dalla qualità dubbia, che entrambe le Case (e tutta la concorrenza) si guardarono bene dal perpetuare...

La Vel Satis, invece, mi perdonerà NewSuper5, era invece una berlina di rappresentanza bruttina assai, che andava a scontrarsi con le super berline tedesche: come andare in guerra in mutande contro avversari corazzati... :twisted:

La Juke, infine, dimostra che il coraggio nel design può anche pagare. L'originalità deve però piacere al pubblico, che, allora, compra. Nei casi di cui sopra non è stato così, ovviamente.
Il discorso Avantime e' un po' particolare.
L'auto secondo me non era male, pero' e' contradditoria la scelta di proporre una monovolume sportiva grande con solo 3 porte. E' un discorso simile alla Bmw X6, suv coupe' sportivo di grandi dimensioni.
Chi cerca lo spazio e la praticita' sceglie una monovolume (oppure suv) vera e propria, chi vuole un coupe' sportivo sceglie una berlina sportiva.
Il progetto Avantime mi sembra che stia ispirando i designer Renault per la definizione della linea della nuova Espace, che dalle prime anticipazioni sembra piu' slanciata (ma comunque con 5 porte).
 
danilorse ha scritto:
Il discorso Avantime e' un po' particolare.
L'auto secondo me non era male, pero' e' contradditoria la scelta di proporre una monovolume sportiva grande con solo 3 porte. E' un discorso simile alla Bmw X6, suv coupe' sportivo di grandi dimensioni.
Chi cerca lo spazio e la praticita' sceglie una monovolume (oppure suv) vera e propria, chi vuole un coupe' sportivo sceglie una berlina sportiva.
Il progetto Avantime mi sembra che stia ispirando i designer Renault per la definizione della linea della nuova Espace, che dalle prime anticipazioni sembra piu' slanciata (ma comunque con 5 porte).

Scelte coraggiose, alcune fatte bene, altre fatte male. L'X6, tanto vituperata in certi frangenti, ha venduto il doppio del preventivato, mentre gli altri esempi sono stati dei flop.
La nuova Espace dubito fortemente che possa definirsi "ispirata" all'Avantime, se non per un vago concetto di modernità espressa attraverso linee più slanciate...
 
renexx ha scritto:
Giusto l'Avantime, un flop clamoroso.
Anch'essa, come la Multipla, esprimeva concetti innovativi, un design controcorrente votato alla praticità, e voleva essere un punto di rottura nella propria categoria.
Quello che ne uscì, in entrambi i casi, fu un veicolo dall'estetica discutibile (ad essere generosi), dalla qualità dubbia, che entrambe le Case (e tutta la concorrenza) si guardarono bene dal perpetuare...

La Vel Satis, invece, mi perdonerà NewSuper5, era invece una berlina di rappresentanza bruttina assai, che andava a scontrarsi con le super berline tedesche: come andare in guerra in mutande contro avversari corazzati... :twisted:

La Juke, infine, dimostra che il coraggio nel design può anche pagare. L'originalità deve però piacere al pubblico, che, allora, compra. Nei casi di cui sopra non è stato così, ovviamente.
Ho portato i primi esempi che mi sono venuti in mente... (perchè mi piacciono)
comunque la vel satis era pratica e spaziosa come nessun'altra tedesca concorrente, e anche a livello di comfort non aveva nulla da invidiare...
ha comunque venduto molto più della "rivale" thesis, ad esempio, che aveva ben altre aspettative...

La storia dell'avantime, è stata molto meno "costosa" di quanto si immagini.
Sotto, è l'espace 3, l'ultima prodotta da matra, con la quale il contratto di produzione DOVEVA durare ancora qualche anno (esattamente quanto è durata la produzione di avantime).
nel frattempo, è nata l'attuale espace, molto più moderna, che doveva essere prodotta negli stabilimenti renault.

Alla fine è stato mandato in produzione direttamente il prototipo avantime, ripulito degli orpelli da salone, con la meccanica già vecchia (motori a parte).

Un esempio formidabile di cerchiobottismo imprenditoriale... :lol:

ma tornerei alla multipla, che forse, vedendo i futuri progetti di doppia gamma panda500 della fiat, è l'unica che avrà un'erede un pò somigliante (500L).
Peccato per la praticità, perchè la Living, oltre che storpiata esternamente, non è in grado di essere definita una 7 posti.
 
NEWsuper5 ha scritto:
[
ma tornerei alla multipla, che forse, vedendo i futuri progetti di doppia gamma panda500 della fiat, è l'unica che avrà un'erede un pò somigliante (500L).
Peccato per la praticità, perchè la Living, oltre che storpiata esternamente, non è in grado di essere definita una 7 posti.

Oddio,no, somigliante no! :twisted:
La Living l'ho ordinata, la Multipla mai l'avrei fatto... (non so se s'era capito :D )
 
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
[
ma tornerei alla multipla, che forse, vedendo i futuri progetti di doppia gamma panda500 della fiat, è l'unica che avrà un'erede un pò somigliante (500L).
Peccato per la praticità, perchè la Living, oltre che storpiata esternamente, non è in grado di essere definita una 7 posti.

Oddio,no, somigliante no! :twisted:
La Living l'ho ordinata, la Multipla mai l'avrei fatto... (non so se s'era capito :D )
IN GINOCCHIO SUI CECIIIIII!!!!!!!!! :p :p :p :p

con o senza lavazza? :lol:

comunque, hanno entrambe la forma di un plum cake, e, sebbene spostati, i 4 fari, oltre ad altre piccole cose...
 
NEWsuper5 ha scritto:
comunque la vel satis era pratica e spaziosa come nessun'altra tedesca concorrente, e anche a livello di comfort non aveva nulla da invidiare...
ha comunque venduto molto più della "rivale" thesis, ad esempio, che aveva ben altre aspettative...
.

C'è una ragione a tutto. A livello di meccanica, come di design (pur con il controverso Bangle, un altro controcorrente), non potevano reggere il confronto con BMW, o le altre due della Triade

Attached files /attachments/1710107=31339-bmw serie 5 E60.JPG /attachments/1710107=31341-Lancia_Thesis_Kappa_.jpg /attachments/1710107=31340-renault vel satis.png
 
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
comunque la vel satis era pratica e spaziosa come nessun'altra tedesca concorrente, e anche a livello di comfort non aveva nulla da invidiare...
ha comunque venduto molto più della "rivale" thesis, ad esempio, che aveva ben altre aspettative...
.

C'è una ragione a tutto. A livello di meccanica, come di design (pur con il controverso Bangle, un altro controcorrente), non potevano reggere il confronto con BMW, o le altre due della Triade

Ni. Con BMW e mercedes, può darsi.
con audi A6 meno.
escludendo le versioni di punta (anche se a volte i prezzi erano doppi)

Sicuramente erano meno configurabili, diciamo che hanno tenuto buona compagnia alla scialba phaeton
 
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
[
ma tornerei alla multipla, che forse, vedendo i futuri progetti di doppia gamma panda500 della fiat, è l'unica che avrà un'erede un pò somigliante (500L).
Peccato per la praticità, perchè la Living, oltre che storpiata esternamente, non è in grado di essere definita una 7 posti.

Oddio,no, somigliante no! :twisted:
La Living l'ho ordinata, la Multipla mai l'avrei fatto... (non so se s'era capito :D )
IN GINOCCHIO SUI CECIIIIII!!!!!!!!! :p :p :p :p

con o senza lavazza? :lol:

comunque, hanno entrambe la forma di un plum cake, e, sebbene spostati, i 4 fari, oltre ad altre piccole cose...

Lo so, spero di non pentirmi :twisted: , ma oramai il dado è tratto...http://forum.quattroruote.it/posts/list/88357.page

La 500L ha la forma del plum cake, o del buondì, la Multipla della caffettiera (lo aveva detto QR nel presentarne il design innovativo). Poi, la Multipla voleva essere innovativa, ma ha toppato, mentre la 500L è assolutamente retrò, e sta avendo successo.

P.S senza Lavazza!!!
 
Io ho fatto diversi viaggi in Multipla e quello che mi colpì fu il senso di luminosità con quei finestrini laterali molto bassi. Perfetta per chi soffre di claustrofobia.

Macchina furba, peccato non abbia avuto eredi a continuare il genere. Dovrebbero ripensarci in futuro anche se la tecnologia space frame non può essere adatta a grosse produzioni.

Per la cronaca il design del primo modello mi piace di più della banalizzazione del restyling.

Lo slogan alla presentazione:

?Cambia il nostro modo di vivere e con esso il modo di guardare all?automobile. Fino a ieri status-symbol, oppure oggetto dei desideri del quale innamorarsi per lo stile, l?immagine aggressiva o raffinata che poteva dare di noi, o i contenuti di tecnologia avanzata. Oggi strumento di lavoro e di svago che vorremmo capace di offrire sempre la massima funzionalità in tutti gli impieghi. Da qui, dall?idea di costruire un?auto senza compromessi sul piano della praticità nell?uso di ogni giorno, nasce Multipla.?

Lo slogan dopo qualche anno: sarai bello tu! :D
 
alexmed ha scritto:
Io ho fatto diversi viaggi in Multipla e quello che mi colpì fu il senso di luminosità con quei finestrini laterali molto bassi. Perfetta per chi soffre di claustrofobia.

Macchina furba, peccato non abbia avuto eredi a continuare il genere. Dovrebbero ripensarci in futuro anche se la tecnologia space frame non può essere adatta a grosse produzioni.

Per la cronaca il design del primo modello mi piace di più della banalizzazione del restyling.

Lo slogan alla presentazione:

?Cambia il nostro modo di vivere e con esso il modo di guardare all?automobile. Fino a ieri status-symbol, oppure oggetto dei desideri del quale innamorarsi per lo stile, l?immagine aggressiva o raffinata che poteva dare di noi, o i contenuti di tecnologia avanzata. Oggi strumento di lavoro e di svago che vorremmo capace di offrire sempre la massima funzionalità in tutti gli impieghi. Da qui, dall?idea di costruire un?auto senza compromessi sul piano della praticità nell?uso di ogni giorno, nasce Multipla.?

Lo slogan dopo qualche anno: sarai bello tu! :D

Già la presentazione ufficiale era significativa, pure la Fiat sapeva di averla fatta... brutta :)
Alla fine, il giudizio l'ha dato il mercato: la mancanza di un'erede parla da sola.
 
Questo spot era più carino (i tre davanti erano il responsabile, il designer e il progettista :D )
http://www.youtube.com/watch?v=Dm-eq24DHR8
 
Back
Alto