<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MULTIPLA: non siamo automobilisti...siamo&#34; multiplisti&#34; | Il Forum di Quattroruote

MULTIPLA: non siamo automobilisti...siamo&#34; multiplisti&#34;

Mi sono iscritto pochi minuti fa a questo forum per condividere le impressioni positive espresse da un utente di Lucca che ci racconta di avere sostituito la sua multipla (314.000 km) con una multipla analoga ma più "fresca".
A casa nostra, la prima multipla (1.6 elx benzina) è arrivata nel lontano anno 2000 ed è subito diventata la macchina di mia moglie.
Quando la Fiat decise di cessare la produzione pensammo di fare "l'affare del secolo" ed acquistare una delle ultime "benzina" a disposizione.
Trovai in rete l'ultima disponibile ma non feci in tempo ad accaparrarmela (anni dopo scopro che venne acquistata dalla cugina di un collega).
Sfumato l'affare è rimasta la passione per la multipla e la consolazione di possederne una seppur vecchietta.
Ogni tanto una rapida ricerca in rete di qualche esemplare con pochi km. e prezzo ragionevole.......incredibilmente le multipla usate costano sempre di più !!!!!
Finalmente, recentemente, incrociamo l'annuncio di vendita di una 1,6 benzina in allestimento dynamic :) ....detto fatto :D
Acquistata la seconda multipla!!!!!
Noi siamo in quattro ma ora, volendo, potremmo andare in giro in dodici!!!!
Ho scritto questo messaggio per solidarietà con gli altri multiplisti e, soprattutto per ringraziare mia moglie (multiplista convinta ed inossidabile) che mi ha generosamente ceduto la sua "multiplona".
Si, io uso la più vecchia perché percorro più km. ergo, la più nuova resterà nuova più a lungo e ci consentirà di avere "multipla" almeno per i prossimi 15 anni.
Poi chi sa!!!!! Magari torneremo a vivere la mia passione per le auto storiche e forse avremo la possibilità di partecipare a qualche raduno con la mia.
Ora per non confonderle le chimiamo per nome come si fa con un animale domestico.
Le nostre multipla si chiamano Packy 1 e Packy 2.

Ciao a tutti e buoni km.

2 multiplisti forever.
 
Bhe la Multipla è un'auto geniale, forse brutta ma geniale....è quella macchina che nessuno comprerebbe ma chi ce l'ha (magari comprata per sbaglio) non riesce più a farne a meno e pensa ogni minuto "ma come ho fatto fin'ora senza una Multipla?" Poi c'era a benzina, diesel, gpl e metano.....mancava solo quella al plutonio ;)
 
ottovalvole ha scritto:
Bhe la Multipla è un'auto geniale, forse brutta ma geniale....è quella macchina che nessuno comprerebbe ma chi ce l'ha (magari comprata per sbaglio) non riesce più a farne a meno e pensa ogni minuto "ma come ho fatto fin'ora senza una Multipla?" Poi c'era a benzina, diesel, gpl e metano.....mancava solo quella al plutonio ;)

"Forse" brutta? Vabbè...
L'unico, certamente rilevante atout, era la versatilità, d'altronde era nata per quello.
Poi, per il resto...
Mediocre come (prova di QR): Strumentazione, finitura, accelerazione (e stendiamo un velo pietoso sul gas), sterzo, freni, prezzo (pure cara), consumi (e ti credo che ci infilavano tutti i bomboloni possibili).

Dice bene l'autore del 3d: bisogna essere "multiplisti"...
 
La multipla è stata uno degli ultimi esempi di innovazione di FIAT. Un mezzo controcorrente, ha inventato un modo di concepire l'auto che prima non c'era. Ora ci si ritrova a tentare di riempire nicchie di mercato ormai sature, rincorrendo mode create da altri. Ho paura che con la fine della multipla si sia esaurita anche la spinta innovativa che aveva sempre contraddistinto l'industria automobilistica nazionale.
 
"Fin dal suo debutto le particolari linee dividono nettamente il pubblico in due gruppi distinti: da un lato ci sono i denigratori, come la rivista TIME che ha deciso di inserirla tra le ?50 peggiori auto di tutti i tempi?. Sull?altro versante troviamo invece i sostenitori, fra cui, il Museum of Modern Art di New York che durante una mostra qualche anno fa ha esposto la Multipla definendola un esempio delle nuove tendenze della motorizzazione di massa."

http://www.autoblog.it/post/78945/rubrica-amarcord-fiat-multipla-incompresa-o-incomprensibile

Il concetto di spazio, rivisitato in modo innovativo, e di fruibilità, hanno senz'altro segnato una svolta, con la Multipla. E' la realizzazione del tutto che lascia a desiderare, tanto che nessuno (Fiat compresa) ne ha raccolto l'eredità, e sarà un caso?
 
La qualità può sempre essere migliorata. Non lo so se è un caso che nessuno abbia seguito la stessa strada, ma già il semplice fatto che prestigiose istituzioni straniere perdano tempo a discettare sulla umile multipla già mi sembra un successo.
 
In realtà un seguito l'ha creato la Honda, con un'auto sempre a 6 posti su 2 file, ma dalla linea più convenzionale e decisamente meglio rifinita.

ma non ha avuto successo, vuoi per la scarsa diffusione di concessionari del marchio (la visibilità di honda non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella di fiat, in italia), vuoi per scarsa conoscenza del marchio, o per la agguerrita concorrenza del segmento.
 
NEWsuper5 ha scritto:
In realtà un seguito l'ha creato la Honda, con un'auto sempre a 6 posti su 2 file, ma dalla linea più convenzionale e decisamente meglio rifinita.

ma non ha avuto successo, vuoi per la scarsa diffusione di concessionari del marchio (la visibilità di honda non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella di fiat, in italia), vuoi per scarsa conoscenza del marchio, o per la agguerrita concorrenza del segmento.

La FR-V, guarda caso non un clamoroso successo neanch'essa, comunque vestita di un design che più banale non si può...
L'agguerrita concorrenza del segmento ha infatti raggiunto ragguardevoli livelli di vendite, perpetuando i modelli in varie generazioni, seguendo tutt'altra strada da quella tracciata dalla Multipla. Che resta migliore come concetto che come realizzazione.
 
turboasta ha scritto:
La qualità può sempre essere migliorata. Non lo so se è un caso che nessuno abbia seguito la stessa strada, ma già il semplice fatto che prestigiose istituzioni straniere perdano tempo a discettare sulla umile multipla già mi sembra un successo.

Vedi la mia risposta a NewSuper5.
 
renexx ha scritto:
Il concetto di spazio, rivisitato in modo innovativo, e di fruibilità, hanno senz'altro segnato una svolta, con la Multipla. E' la realizzazione del tutto che lascia a desiderare, tanto che nessuno (Fiat compresa) ne ha raccolto l'eredità, e sarà un caso?
La spaziosita' e la praticita' che la Multipla offriva in 4,10 metri non trovano eguali nel panorama motoristico (in rapporto alle dimensioni).
La macchina offriva 6 posti veri, con tutti i sedili asportabili separatamente.
Per contro la plancia e alcune finiture non erano all'altezza di un auto di quel prezzo.
Il progetto Multipla fu poi abbandonato perche' utilizzava una tecnica costruttuva particolare indicata per produzioni limitate.
500L e 500 Living vanno in parte a sostituire la Multipla, pur rimanendo in una fascia un po' piu' economica senza i 6 posti veri e i sedili asportabili.
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Bhe la Multipla è un'auto geniale, forse brutta ma geniale....è quella macchina che nessuno comprerebbe ma chi ce l'ha (magari comprata per sbaglio) non riesce più a farne a meno e pensa ogni minuto "ma come ho fatto fin'ora senza una Multipla?" Poi c'era a benzina, diesel, gpl e metano.....mancava solo quella al plutonio ;)

"Forse" brutta? Vabbè...
L'unico, certamente rilevante atout, era la versatilità, d'altronde era nata per quello.
Poi, per il resto...
Mediocre come (prova di QR): Strumentazione, finitura, accelerazione (e stendiamo un velo pietoso sul gas), sterzo, freni, prezzo (pure cara), consumi (e ti credo che ci infilavano tutti i bomboloni possibili).

Dice bene l'autore del 3d: bisogna essere "multiplisti"...
la seconda serie imho non era brutta, almeno non più di tante monovolume che girano oggi anche di marchi prestigiosi
 
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
Il concetto di spazio, rivisitato in modo innovativo, e di fruibilità, hanno senz'altro segnato una svolta, con la Multipla. E' la realizzazione del tutto che lascia a desiderare, tanto che nessuno (Fiat compresa) ne ha raccolto l'eredità, e sarà un caso?
La spaziosita' e la praticita' che la Multipla offriva in 4,10 metri non trovano eguali nel panorama motoristico (in rapporto alle dimensioni).
La macchina offriva 6 posti veri, con tutti i sedili asportabili separatamente.
Per contro la plancia e alcune finiture non erano all'altezza di un auto di quel prezzo.
Il progetto Multipla fu poi abbandonato perche' utilizzava una tecnica costruttuva particolare indicata per produzioni limitate.
500L e 500 Living vanno in parte a sostituire la Multipla, pur rimanendo in una fascia un po' piu' economica senza i 6 posti veri e i sedili asportabili.
veramente erano 6 sedili più stretti della norma e praticamente attaccati tra loro, oltre ad essere (quelli laterali) incredibilmente addossati alle porte.

i sedili asportabili erano i 3 posteriori, come molte altre concorrenti, nelle quali potevano anche scorrere su guide

la multipla aveva il pregio di essere molto corta, ma il difetto di una larghezza da grossa fuoristrada, grosso limite in buona parte dei parcheggi, anche nei supermercati.

riguardo le finiture, non griderei allo scandalo, visto che la brava, dalla quale in buona parte derivava, era sul medesimo livello.

concordo con la limitazione economica della piattaforma unica, un grosso limite per fiat. lo stesso problema lo ha avuto mercedes sinora per classe A e smart, e sta cercando, visti i tempi di magra, di risparmiare qualcosa
 
Oh!!! nota importante....se qualcuno dice che la Multipla era anche divertentissima alla guida ricordategli che la faceva L'AlfaRomeo ad Arese!!! :D
 
turboasta ha scritto:
La multipla è stata uno degli ultimi esempi di innovazione di FIAT. Un mezzo controcorrente, ha inventato un modo di concepire l'auto che prima non c'era. Ora ci si ritrova a tentare di riempire nicchie di mercato ormai sature, rincorrendo mode create da altri. Ho paura che con la fine della multipla si sia esaurita anche la spinta innovativa che aveva sempre contraddistinto l'industria automobilistica nazionale.
Oddio dire "inventato" di un qualcosa che è morto con lei (eccetto il flop Honda) lo trovo forzato.
Forse meglio "ha tentato di inventare"
Difficile che si faccia proseliti piazzando le ruote ad un parallelepipedo (con una sezione frontale da TIR causa di elevati consumi e modeste prestazioni tralasciando gli interni di scarsa qualità e finitura)
Non a caso la concorrenza, che se un'idea è buona di sicuro non se la lascia sfuggire, è andata e va tuttora su concetti diversi.
Innovativa, nella categoria, è stata la Renault con l'Espace prima e la Scenic poi (senza andare agli anni 60 e ripescare la prima Multipla).
 
il mio capo ne ha una in allestimento emotion del 2004 (una delle prime restyling)...motore MJ 120 CV...la macchina ha 110 mila km, ed è fondamentalmente simpatica, vuoi per il colore (quel verde salvia) vuoi x il doppio tetto apribile, cmqè piace...l'anno scorso voleva cambiarla, ha visto il touran, poi il compass...niente si terrà la multipla, anche la 500L x ora non ha catturato la sua attenzione
 
Back
Alto