<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multipla My 2010. Qualcuno ne sa qualcosa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Multipla My 2010. Qualcuno ne sa qualcosa?

robcal ha scritto:
... alla mancanza davanti dei comandi dei vetri elettrici posteriori (sulla diesel, quella a metano ho visto che ce li ha...mah!!!)...cose non fondamentali ma diciamo un po' fastidiose.
Ciao!

esatto quelle sono le cose che fanno inc..... della Multipla.

"quella a Metano che ce li ha" tu li hai visti su una prima serie oppure su una sulla quale il proprietario se li è fatti mettere, viceversa NON CI SONO.
 
Con la Multipla di un'amica abbiamo fatto diversi viaggi in 6 di discreta lunghezza, robette di 500-600 km con tutti i bagagli e in confort discreto, credo che nessuna macchina dia queste possibilità. Aggiungerei al quadretto anche una bella tenuta di strada e una guida con i fiocchi che la maggior parte delle monolvme non hanno.
Sarebbe un errore, ma mi sembra che la fiat sia specialista, buttare alle ortiche l'ennesima buona idea senza svilupparla, anche perché vincente ed originale, per offrire un prodotto insipido e privo di punti di forza.
Certo in una nuova serie della multipla, sarebbero da curare gli interni, che nel modello attuale sono parecchio carenti, ma buttare al vento la formula 6 posti in poco spazio sarebbe l'ennesimo e reiterato suicidio commerciale made in fiat.
Bellezza, vorrei sapere quale monuvolume é bella la touran, la c max, la citroen picasso, mah!?
Siete strani voi italiani...
 
HenryChinaski ha scritto:
Con la Multipla di un'amica abbiamo fatto diversi viaggi in 6 di discreta lunghezza, robette di 500-600 km con tutti i bagagli e in confort discreto, credo che nessuna macchina dia queste possibilità. Aggiungerei al quadretto anche una bella tenuta di strada e una guida con i fiocchi che la maggior parte delle monolvme non hanno.
Sarebbe un errore, ma mi sembra che la fiat sia specialista, buttare alle ortiche l'ennesima buona idea senza svilupparla, anche perché vincente ed originale, per offrire un prodotto insipido e privo di punti di forza.
Certo in una nuova serie della multipla, sarebbero da curare gli interni, che nel modello attuale sono parecchio carenti, ma buttare al vento la formula 6 posti in poco spazio sarebbe l'ennesimo e reiterato suicidio commerciale made in fiat.
Bellezza, vorrei sapere quale monuvolume é bella la touran, la c max, la citroen picasso, mah!?
Siete strani voi italiani...
Non dimentichiamo che l'attuale Multipla gode di un pianale sviluppato ad hoc.
Nel breve e medio termine nessun produttore potrà più permettersi questo lusso per un prodotto che non abbia enormi aspettative di vendita; non si tratta di suicidio commerciale, quanto di imposizione economica.
 
alkiap ha scritto:
Non dimentichiamo che l'attuale Multipla gode di un pianale sviluppato ad hoc.
Nel breve e medio termine nessun produttore potrà più permettersi questo lusso per un prodotto che non abbia enormi aspettative di vendita; non si tratta di suicidio commerciale, quanto di imposizione economica.

Per cortesia :?: :!: :?:
 
HenryChinaski ha scritto:
Con la Multipla di un'amica abbiamo fatto diversi viaggi in 6 di discreta lunghezza, robette di 500-600 km con tutti i bagagli e in confort discreto, credo che nessuna macchina dia queste possibilità. Aggiungerei al quadretto anche una bella tenuta di strada e una guida con i fiocchi che la maggior parte delle monolvme non hanno.
Sarebbe un errore, ma mi sembra che la fiat sia specialista, buttare alle ortiche l'ennesima buona idea senza svilupparla, anche perché vincente ed originale, per offrire un prodotto insipido e privo di punti di forza.
Certo in una nuova serie della multipla, sarebbero da curare gli interni, che nel modello attuale sono parecchio carenti, ma buttare al vento la formula 6 posti in poco spazio sarebbe l'ennesimo e reiterato suicidio commerciale made in fiat.
Bellezza, vorrei sapere quale monuvolume é bella la touran, la c max, la citroen picasso, mah!?
Siete strani voi italiani...

Ben detto, orrors su orrors su orrors altroché la Mami è BELLISSIMA :lol: :lol:
 
arhat ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non dimentichiamo che l'attuale Multipla gode di un pianale sviluppato ad hoc.
Nel breve e medio termine nessun produttore potrà più permettersi questo lusso per un prodotto che non abbia enormi aspettative di vendita; non si tratta di suicidio commerciale, quanto di imposizione economica.

Per cortesia :?: :!: :?:
:?:
Onestamente, quanto costerebbe un pianale nuovo, sviluppato solo per la Multipla? Più di quanto possano sperare di ricavare dalle vendite
 
arhat ha scritto:
robcal ha scritto:
... alla mancanza davanti dei comandi dei vetri elettrici posteriori (sulla diesel, quella a metano ho visto che ce li ha...mah!!!)...cose non fondamentali ma diciamo un po' fastidiose.
Ciao!

esatto quelle sono le cose che fanno inc..... della Multipla.

"quella a Metano che ce li ha" tu li hai visti su una prima serie oppure su una sulla quale il proprietario se li è fatti mettere, viceversa NON CI SONO.

Ne ho viste un paio a metano dell'ultima serie (per intendersi quelle con già il nuovo logo come la mia) che avevano al centro della plancia i due piulsanti dei vetri e quello per il blocco.
Sta storia dei comandi dei vetri dietro è ormai una barzelletta....
MAH.....
CIAO
 
robcal ha scritto:
arhat ha scritto:
robcal ha scritto:
... alla mancanza davanti dei comandi dei vetri elettrici posteriori (sulla diesel, quella a metano ho visto che ce li ha...mah!!!)...cose non fondamentali ma diciamo un po' fastidiose.
Ciao!

esatto quelle sono le cose che fanno inc..... della Multipla.

"quella a Metano che ce li ha" tu li hai visti su una prima serie oppure su una sulla quale il proprietario se li è fatti mettere, viceversa NON CI SONO.

Ne ho viste un paio a metano dell'ultima serie (per intendersi quelle con già il nuovo logo come la mia) che avevano al centro della plancia i due piulsanti dei vetri e quello per il blocco.
Sta storia dei comandi dei vetri dietro è ormai una barzelletta....
MAH.....
CIAO

al centro della plancia in quella a metano c'è di sicuro il pulsante di blocco che non trova posto come nelle altre fra gli altri sotto la strumentazione dove trova posto invece il tasto commutatore benzina/metano.

poi ci sono i due "finti" pulsanti, che un tempo in alcune versione erani i pulsanti alzacristalli posteriori, ora quando c'è, sono i pulsanto di utilizzo del vivavoce bluetooth incorporato nell'impianto audio.
 
arhat ha scritto:
mah, la statistica è materia che contende un certo primato alla politica, indovinate quale ? ....

la mia con 6 persone a bordo la vedresti spesso, nei giorni di festa però,
e non sarei così sicuro della gratuità dei 2 posti finali della zafira, così come gli stessi nella totalità dei monovolume medi, quelli sì che sono a misura di bambino o di anoressico, il 6 della Multipla invece, sarà pure a contatto di gomito, ma è completo in tutto.

Ma non è solo questo, è l'effetto pulman che personalmente nel 2+3+2 colgo che non mi piace proprio, mentre nella Multipla ciò non si verifica.

Non voglio imporre la mia opinione a chicchessia beninteso, ci tengo a precisare però che tutti, nessuno escluso, i possessori di Multipla che conosco, e non sono pochi, pur se per i più svariati motivi, sono concordi nel dire che al momento del cambio della loro, se esisterà una Multipla nella versione 3+3 bene, altrimenti dovesse anche esserci un'erede ma 2+3+2 nemmeno la prenderebbero in considerazione.

caro arhat, secondo me la multipla è geniale ed in un certo verso potrebbe anche diventare un icona di stile per la sua particolarità. è stato tanto denigrata perchè sgraziata, ma sai quante volte io ed i miei amici a vent'anni abbiamo rimpianto di non avere una multipla per non dover faredue auto? ;)
poi è un auto simpatica, mentre tutte le altre monovolume sono noia..
 
robcal ha scritto:
Ovviamente sulla Multipla se davanti viaggi in due lo schienale centrale è reclinato: personalmente lo tengo rialzato di una ventina di cm così da poter cambiare marcia tenedo appoggiato il gomito destro: provare per credere è comodissimo.
Lato portiera è la particolare sagomatura del pannello alla base del finestrino che è opportunamente allargato per fare da appoggiabraccia.
Spesso siamo in tre davanti ed anche non piccoli: non ho mai avuto problemi particolari: ed anche se si è solo in due con la persona giusta, stare "vicini vicini" è anche piacevole...
Chi non ha la multpla non ha idea di quante "furbate" ha...ad anche delle sue "pirlate" che con poco la renderebbero ancora più vivibile: purtroppo viene sempre da dire che è comunque una Fiat di una qualche generazione indietro dove pare che avessero paura a fare una macchina che fosse troppo intelligente...
Le critiche che faccio sono alla componentistica "vecchia" (è quella della Bravo/Brava di metà anni 90), ai sedili posteriori laterali non scorrevoli ma solo spostabili sganciandoli, al tergicristallo posteriore senza intermittenza, alla mancanza della regolazione dell'internittenza al tergicristallo anteriore, alla mancanza davanti dei comandi dei vetri elettrici posteriori (sulla diesel, quella a metano ho visto che ce li ha...mah!!!)...cose non fondamentali ma diciamo un po' fastidiose. Mi ha scocciato poi molto il fatto che abbiano tolto il tettuccio apribile dagli optional: quando l'ho ordinata non c'era più (la mia è aziendale) e quindi dopo non so più quanti anni ho dovuto rinunciare alla "doppia" finestra sul cielo.
I crash test sono stati fatti solo con la prima versione: quella attuale col muso rifatto non è stata provata da Euroncap: si ipotizza che se la cavi meglio.
Sistemate queste cose, allungata di un 15..20 cm per avere un po' più di spazio nel baule che farebbe comodo in sei, sarebbe ancora assolutamente insuperabile.
E chissenefrega del fatto che le plastiche del cruscotto sono rigide....preferesco toccare altro di morbido..:)
Ciao!

....assolutamente d'accordo...l'ho avuta per 4 anni e ,pur essendo soddisfatto della mia Croma, le senzazioni della Multipla erano un'altra cosa; una macchina geniale , il difetto piu' grande e' stato non saperla vendere,non non saperla fare: piu'motori ,piu' versioni, una versione passo lungo, ecco cosa ci voleva ; hanno fatto la versione family con il dvd per i posti posteriori ,ma forse era una versione troppo intelligente, infatti e' durata pochi mesi. All'inizio ho faticato a farla accettare a mia moglie , adesso quando ne vede una ha la nostalgia. Speriamo che la rifacciano presto, ma con lo stesso spirito, purtroppo anch'io ho notizie di una Multipla 2+3+2, speriamo in bene....
 
metacolina2 ha scritto:
LA MULTIPLA DI OGGI POI NON PASSEREBBE NESSUN CRASH TEST DOVREBBERO AUMENTARE PER FORZA LE DIMENSIONI DI ALMENO 15 CM POI BISOGNEREBBE METTERE UN BRACCIOLO PER COCCCOLARE IL GUIDATORE (NE CONSEGUE L'ELIMINAZIONE DEL POSTO CENTRALE)
In futuro la multipla avrà le dimensioni ed il pianale della dodge jurnei e 7 posti su tre file :D

E che c'è da urlare, o, soprattutto, da ridere? Non c'è nulla di divertente nel vedere diventare la Multipla un furgone qualsiasi, a mio modo di vedere, ma proprio niente... Fabrizio.
 
Back
Alto