Maurizio XP ha scritto:TopKart ha scritto:danilorse ha scritto:TopKart ha scritto:quadamage76 ha scritto:dai risultati della prova col 75cv va già una bomba, anche perché hanno tolto l'assurdo limite della precedente versione sulla coppia massima. Semmai io lo vedrei bene sulla 4x4.
Credo che la limitazione della coppia possa dipendere dal tipo di trasmissione usata, se ora è stato tolto evidentemente Fiat ha utilizzato (...finalmente :evil: ) un cambio differente
Esatto.
La nuova Panda mjt non monta piu' il cambio C514 utilizzato principalmente per i motori a benzina con coppia max 145nm, ma bensi' il C510 che supporta una coppia fino a 200nm.
Grazie a questa scelta le prestazioni sono migliorate nonostante l'aggravio di peso.
Sbaglio o il C510 è quello già montato a suo tempo anche su G.Punto 90cv (In quel caso a 6 rapporti) ?
A questo punto mi chiedo se il 1.3 sia in grado di sviluppare una coppia motrice maggiore, ma è impossibilitato a sfruttarla per i limiti della trasmissione, C510 compresa. Se ricordi la Lancia Y (Versione MOMO ?) 1.3 sviluppava 105cv, ma la coppia era la stessa del 90 (parlo di coppia max, non ho mai visto la curva di copia e di potenza di quella version particolare).
Fiat ha accumulato grossi ritardi nel reparto trasmissioni, speriamo che venga colmato presto. Anche nella prova della nuova Panda mjt non ha certo brillato e non è disponibile nemmeno il dualogic
il 90cv usava il cambio M20 di derivazione FPT - GM che gestiva fino a 230nm di coppia.
il c510 arriva a 206 su Mito col 1.4 Mair 135cv ed è un cambio ottimo al quale manca solo la sesta. Ti invito a notare che i concorrenti su diesel di 90cv propongono anche loro cambi da 5 marce... vw usa un 5 marce addirittura sulla golf 1.6 tdi 105cv.
La limitazione della coppia sicuramente c'è ma è tutt'altro che un problema e non penso sia superiore a 10-20nm ed i rilevamenti della panda mjet sono ottimi sia come consumi che come prestazioni.
Cmq sicuramente un cambio a 6 marce sarebbe ideale per il mjet 95cv, immagino che abbiano già previsto di ricavare una trasmissione per coppie inferiori dal nuovissimo C635 che equipaggia la giulietta e Mito QV e Punto Abarth e dal quale deriva il TCT.
Grazie Maurizio!
pian piano la situazione tecnica del Gruppo evolverà. Speriamo in un'accelerata però perchè la concorrenza sforna novità a raffica.
Bella la nuova Panda, andrò a vederla appena sarà disponibile. Auto loda la vettura in generale, ma non il cambio. Ma non sembra comunque un grosso problema.
E a proposito...tanti auguri di Buon anno a tutti!