<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multiair | Il Forum di Quattroruote

Multiair

Mi domandavo ieri...
Questo Multiair che a leggere certi forumisti doveva rivoluzionare il mondo dell'auto, che doveva stendere al tappeto la concorrenza motoristica soprattutto tedesca, che nel giro di un paio d'anni avrebbe equipaggiato i diesel fornendo vantaggi tecnici notevolissimi e irrecuperabili per gli altri, che fine ha fatto? Come applicazioni intendo, visto che a parte i 1.4, gli 0,9twinair ed un 4 cilindri americano non s'è visto altro... Non è usato da Ferrari, non è finito sotto le Maserati, non viene montato sul 1.750 ove han preferito metter dei variatori di fase classici...
Bho.
 
potrebbe anche essere (teoricamente) il prodotto giusto, ma di sicuro è uscito nel momento sbagliato (come mercato) e con il marchio sbagliato (ormai percepito quasi come un low cost).

Secondo me la Fiat fece bingo con il FIRE, che ancora con estrema soddisfazione equipaggia un' auto di famiglia, con la seri torque (idem) e con il CR, di cui ha però poi perso paternità e primato...

...anche se fosse un prodotto riportabile con successo tecnico su ferrari e maserati, andrebbe rimarchiato per non farne patire in immagine la good company del gruppo
 
pi_greco ha scritto:
potrebbe anche essere (teoricamente) il prodotto giusto, ma di sicuro è uscito nel momento sbagliato (come mercato) e con il marchio sbagliato (ormai percepito quasi come un low cost).

Secondo me la Fiat fece bingo con il FIRE, che ancora con estrema soddisfazione equipaggia un' auto di famiglia, con la seri torque (idem) e con il CR, di cui ha però poi perso paternità e primato...

...anche se fosse un prodotto riportabile con successo tecnico su ferrari e maserati, andrebbe rimarchiato per non farne patire in immagine la good company del gruppo
Fiat da parecchi anni è percepita come low cost, giusto in Italia manteneva un'immagine pari alle altre generaliste come Renault, Opel, Ford... ma con l'abbandono dello sviluppo prodotto e con il taglio delle gamme, l'immagine è crollata abbastanza anche qui da noi. Non è un caso che stiano cercando di separare il brand 500 da quello degli altri modelli...
Riguardo alla tecnica, bho, mi aspettavo meraviglie ben diverse da quelle che ci sono state mostrate.
 
modus72 ha scritto:
Riguardo alla tecnica, bho, mi aspettavo meraviglie ben diverse da quelle che ci sono state mostrate.
sai bene che per esprimere risultati meravigliosi in campo tecnologico e tecnico occorre investire e non mi pare che intenda investire granchè...
 
pi_greco ha scritto:
potrebbe anche essere (teoricamente) il prodotto giusto, ma di sicuro è uscito nel momento sbagliato (come mercato) e con il marchio sbagliato (ormai percepito quasi come un low cost).

Secondo me la Fiat fece bingo con il FIRE, che ancora con estrema soddisfazione equipaggia un' auto di famiglia, con la seri torque (idem) e con il CR, di cui ha però poi perso paternità e primato...

...anche se fosse un prodotto riportabile con successo tecnico su ferrari e maserati, andrebbe rimarchiato per non farne patire in immagine la good company del gruppo
E in mercato (location) pure questo sbagliato.
Ed ha ragione pure Modus, dicendo che il brand FIAT ,oggi come oggi, gode di una immagine di basso profilo, per tanti motivi, dalla pigrizia di fare nuovi modelli, dalla conquista dell'America (la seconda missione importante dopo quella di Colombo), alla troppa chicchiera interna tra tribunali, contratti, sindacati e malumori generalizzati che la circondano.
Non voglio fare il fesso, ma ultimamente tutto ciò che italiano, è di basso profilo.
La colpa di chi è?
Nostra; siamo gli autolesionisti più intelligenti del mondo.

Prima di acquistare un prodotto, si compra la cultura del paese da cui viene il prodotto; non la cultura come storia e istruzione, li siamo i primi, ma la cultura intesa come modo di vita e filosofia del popolo...il Giappone ha sempre vinto perchè prima dei prodotti sono arrivati i comportamenti del popolo...!
;)
 
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
Riguardo alla tecnica, bho, mi aspettavo meraviglie ben diverse da quelle che ci sono state mostrate.
sai bene che per esprimere risultati meravigliosi in campo tecnologico e tecnico occorre investire e non mi pare che intenda investire granchè...
Questo mi pare solare...
 
ilopan ha scritto:
E in mercato (location) pure questo sbagliato.
Ed ha ragione pure Modus, dicendo che il brand FIAT ,oggi come oggi, gode di una immagine di basso profilo, per tanti motivi, dalla pigrizia di fare nuovi modelli, dalla conquista dell'America (la seconda missione importante dopo quella di Colombo), alla troppa chicchiera interna tra tribunali, contratti, sindacati e malumori generalizzati che la circondano.
Non voglio fare il fesso, ma ultimamente tutto ciò che italiano, è di basso profilo.
La colpa di chi è?
Nostra; siamo gli autolesionisti più intelligenti del mondo.

Prima di acquistare un prodotto, si compra la cultura del paese da cui viene il prodotto; non la cultura come storia e istruzione, li siamo i primi, ma la cultura intesa come modo di vita e filosofia del popolo...il Giappone ha sempre vinto perchè prima dei prodotti sono arrivati i comportamenti del popolo...!
;)
No, non tutto ciò che è italiano è di basso profilo e bassa immagine. Dipende da cosa venga proposto, gli esempi di prodotti italiani con immagine di pregio si sprecano.
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
Riguardo alla tecnica, bho, mi aspettavo meraviglie ben diverse da quelle che ci sono state mostrate.
sai bene che per esprimere risultati meravigliosi in campo tecnologico e tecnico occorre investire e non mi pare che intenda investire granchè...
Questo mi pare solare...
a me pare di una tristezza crepuscolare peggio di questa mattina nebbiosa nella bassa... perchè le idee e le competenze ci sono e parecchie le conosco di persona
 
modus72 ha scritto:
ilopan ha scritto:
E in mercato (location) pure questo sbagliato.
Ed ha ragione pure Modus, dicendo che il brand FIAT ,oggi come oggi, gode di una immagine di basso profilo, per tanti motivi, dalla pigrizia di fare nuovi modelli, dalla conquista dell'America (la seconda missione importante dopo quella di Colombo), alla troppa chicchiera interna tra tribunali, contratti, sindacati e malumori generalizzati che la circondano.
Non voglio fare il fesso, ma ultimamente tutto ciò che italiano, è di basso profilo.
La colpa di chi è?
Nostra; siamo gli autolesionisti più intelligenti del mondo.

Prima di acquistare un prodotto, si compra la cultura del paese da cui viene il prodotto; non la cultura come storia e istruzione, li siamo i primi, ma la cultura intesa come modo di vita e filosofia del popolo...il Giappone ha sempre vinto perchè prima dei prodotti sono arrivati i comportamenti del popolo...!
;)
No, non tutto ciò che è italiano è di basso profilo e bassa immagine. Dipende da cosa venga proposto, gli esempi di prodotti italiani con immagine di pregio si sprecano.
quando hai dei best seller in catalogo e ne chiudi la produzione e/o li lasci morire di inedia senza sviluppare il prodotto...
 
Back
Alto