<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multe per abuso di aria condizionata. Ma davvero? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Multe per abuso di aria condizionata. Ma davvero?

Da me si parcheggia sugli incroci, sulle strisce pendonali, sui marciapiedi, davanti ai passi carrabili , a sinistra ( spesso queste cose insieme), si corre in paese, si strombazza, poche cinture ecc..
In pratica anarchia totale .
E veramente si pensa che faranno il verbale per l'aria condizionata in auto?

La situazione che descrivi - di totale anarchia - l'ho sempre vissuta nel casertano e a Napoli, dove, prima di mettersi alla guida, occorre prepararsi psicologicamente e ripetersi come un mantra frasi del tipo << oggi tu vedrai cose che vanno al di là della tua immaginazione >>
Faccio fatica ad immaginare un vigile che abbia l'ardire di elevare una contravvenzione di quel tipo nella città partenopea, dove ci sono ben altri problemi. Però si sa, esistono le persone con istinti suicidi :)
 
Dipende sempre da chi incontri.
Della serie.
" Intanto ti multo, poi arrangiati tu sul da farsi "
É un vizio antico, lo stesso che c'é con i limiti di velocità. Limiti assurdamente bassi, anche pericolosi. Pochi controlli.
Periodico inasprimento delle sanzioni, tra un po' arrivano alle punizioni corporali.
Dopo un po' la gente mangia la foglia, che controlli mancano.
Mettessero dei limiti realistici e li facessero rispettare
 
La situazione che descrivi - di totale anarchia - l'ho sempre vissuta nel casertano e a Napoli, dove, prima di mettersi alla guida, occorre prepararsi psicologicamente e ripetersi come un mantra frasi del tipo << oggi tu vedrai cose che vanno al di là della tua immaginazione >>
Faccio fatica ad immaginare un vigile che abbia l'ardire di elevare una contravvenzione di quel tipo nella città partenopea, dove ci sono ben altri problemi. Però si sa, esistono le persone con istinti suicidi :)
Scrivo dalla Puglia. Un po' di anni fa i contrabbandieri di sigarette, iniziarono ad usare dei mezzi blindati per speronare le macchine della finanza. Si fu costretti a contrastare sta cosa con degli speudo carri armati anche da parte della finanza.
Non sempre lo stato dovrebbe porgere l'altra guancia.
Se la gente non vuole capire bisogna essere più persuasivi
 
Di fronte a dove lavoro c'è un piccolo supermercato.
L'altro giorno è arrivato uno con un'Audi Q8 che è rimasto in auto mentre,presumo,la moglie entrava a fare la spesa.
Sarà stato li mezz'ora.
Ovviamente motore e fari accesi.
Li una multina ci stava bene secondo me.
 
É un vizio antico, lo stesso che c'é con i limiti di velocità. Limiti assurdamente bassi, anche pericolosi. Pochi controlli.
Periodico inasprimento delle sanzioni, tra un po' arrivano alle punizioni corporali.
Dopo un po' la gente mangia la foglia, che controlli mancano.
Mettessero dei limiti realistici e li facessero rispettare


Quando le Casse han biogno....
Mettono la " rete "
e qualcosa rimane sempre
 
Scrivo dalla Puglia. Un po' di anni fa i contrabbandieri di sigarette, iniziarono ad usare dei mezzi blindati per speronare le macchine della finanza. Si fu costretti a contrastare sta cosa con degli speudo carri armati anche da parte della finanza.
Non sempre lo stato dovrebbe porgere l'altra guancia.
Se la gente non vuole capire bisogna essere più persuasivi

Gia'....
Poi o son spariti o non fanno nemmeno piu' notizia
" Dalla Puglia con furore "
Una bella parodia
Con Lino Benfi ( il commissario Zagaria ) e Checco Zalone ( il cattivo )
 
Scrivo dalla Puglia. Un po' di anni fa i contrabbandieri di sigarette, iniziarono ad usare dei mezzi blindati per speronare le macchine della finanza. Si fu costretti a contrastare sta cosa con degli speudo carri armati anche da parte della finanza.
Non sempre lo stato dovrebbe porgere l'altra guancia.
Se la gente non vuole capire bisogna essere più persuasivi

eh lo so...questi blindati si spostavano di notte a velocità folle, in fila, a luci spente nelle zone del brindisino....Latiano, Mesagne...e se incrociavano la guardia di finanza, succedeva quanto descrivi...anni in cui la Scu veramente pensava di poter fare ciò che credeva...e chissà quanti ragazzi si sono fatti irretire da quella mentalità...
Mi spiace ma Falcone sbagliava quando sosteneva che la mafia essendo un fenomeno umano , come tale avrebbe avuto uno sviluppo ed una fine...proprio perché è un fenomeno umano non avrà mai fine.
 
eh lo so...questi blindati si spostavano di notte a velocità folle, in fila, a luci spente nelle zone del brindisino....Latiano, Mesagne...e se incrociavano la guardia di finanza, succedeva quanto descrivi...anni in cui la Scu veramente pensava di poter fare ciò che credeva...e chissà quanti ragazzi si sono fatti irretire da quella mentalità...
Mi spiace ma Falcone sbagliava quando sosteneva che la mafia essendo un fenomeno umano , come tale avrebbe avuto uno sviluppo ed una fine...proprio perché è un fenomeno umano non avrà mai fine.

E' caduto l' impero Romano....
L' Inghilterra ha perso l' America, l' India....
Basterebbe un po' di buona volonta' e tanta determinazione.

Mori c' era quasi riuscito
 
Ultima modifica:
Molte macchine moderne ( specie se elettriche) hanno la funzione,attivabile da remoto, per attivare l'aria condizionata (caldo o freddo immagino).
Per trovare temperatura confortevole prima di partire.

Divertente
Allora questa funzione ce l'ho avuta sulle ultime auto e ce l'ho sia sull'elettrica che sull'ultima termica, diciamo che la funzione torna molto utile se per esempio in inverno lasci l'auto fuori e si gela, a quel punto in pochi minuti da remoto puoi sbrinarla e trovarla calda, oppure torna utile se l'auto l'hai lasciata per diverso tempo sotto il sole, puoi anche regolare la temperatura esatta che deve dare su alcune auto.
Fa parte di quelle funzioni da remoto come accendere o spegnere il motore o far muovere da remoto l'auto per tirarla fuori magari dal box stretto o farla parcheggiare da sola.
 
Allora questa funzione ce l'ho avuta sulle ultime auto e ce l'ho sia sull'elettrica che sull'ultima termica, diciamo che la funzione torna molto utile se per esempio in inverno lasci l'auto fuori e si gela, a quel punto in pochi minuti da remoto puoi sbrinarla e trovarla calda, oppure torna utile se l'auto l'hai lasciata per diverso tempo sotto il sole, puoi anche regolare la temperatura esatta che deve dare su alcune auto.
Non lo metto in dubbio.. Dicevo divertente perché la funzione teoricamente potrebbe portare alla multa.
Cioè tutti sanno che si chiuderebbe un occhio o anche due. É l'ipocresia che mi da fastidio.
A meno che usi queste cose in zone private ( parcheggi privati, giardini garage )
 
Non lo metto in dubbio.. Dicevo divertente perché la funzione teoricamente potrebbe portare alla multa.
Cioè tutti sanno che si chiuderebbe un occhio o anche due. É l'ipocresia che mi da fastidio.
A meno che usi queste cose in zone private ( parcheggi privati, giardini garage )
Sarebbe l'unico tipo di multa che mai pagherei, figurati io viaggio fisso con il climatizzatore tra i 18 gradi e i 21 gradi tutto l'anno.
 
Veramente nell'articolo si parla di una norma del codice della strada che esiste da sempre o comunque da molto, secondo cui non puoi lasciare l'auto accesa in sosta per tenere acceso il climatizzatore. L'obiettivo è evitare di inquinare, visto che un'auto accesa in sosta emette gas di scarico
 
Back
Alto