Salve a tutti e complimenti. Al momento per noi è un caso complicato. Provo in poche parole. 2015: Proprietario divorziato non più in grado di guidare, non assicura più l’auto e la lascia parcheggiata in strada sotto casa. 2016: la cede o regala o vende o presta (non si sa) ad un cugino, quindi da quel momento dell’auto nessuno sa più niente. 2017: proprietario muore. I figli, unici eredi diretti, rinunciano ad eredità. Ottobre 2019: arriva un atto giudiziario a casa dei figli rinunciatari dove si comunica infrazione del 4/10/19 per auto senza assicurazione, fermo auto in custodia al conducente (il cugino di prima), sanzioni per 1500 euro circa. Che accade visto che le scelte sull’uso dell’auto sono state fatte dal proprietario quando era ancora in vita e non esistono eredi? Grazie