<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> multa notificata oltre 90 giorni | Il Forum di Quattroruote

multa notificata oltre 90 giorni

Mi è stata notificata una multa 95 giorni dopo la violazione, tra l'altro ridicola perchè in marciapiede di campagna di un vicolo chiuso usato solo dal sottoscritto perchè attaccato a casa mia e in cui sono costretto a parcheggiare sul marciapiede per consentire il passaggio alle altre auto. Ma a quanto pare questo non interessa al comune. Premesso questo, ho scaricato un bel modulo per la lettera al prefetto per farla annullare, avete consigli? Probabilità che venga rigettata? Non ci sono inghippi sulle date, non ho cambiato residenza e la multa è avvenuta nello stesso comune in cui risiedo. :D
 
Oggi con raccomandata. Per quanto possa essere in ritardo al massimo l'hanno spedita 48 ore prima, e il ritardo è pari a 5 giorni per cui non avrei dubbi. Ma nel caso abbia ragione io, qualche consiglio per il ricorso?
 
mommotti ha scritto:
Mi è stata notificata una multa 95 giorni dopo la violazione, tra l'altro ridicola perchè in marciapiede di campagna di un vicolo chiuso usato solo dal sottoscritto perchè attaccato a casa mia e in cui sono costretto a parcheggiare sul marciapiede per consentire il passaggio alle altre auto. Ma a quanto pare questo non interessa al comune. Premesso questo, ho scaricato un bel modulo per la lettera al prefetto per farla annullare, avete consigli? Probabilità che venga rigettata? Non ci sono inghippi sulle date, non ho cambiato residenza e la multa è avvenuta nello stesso comune in cui risiedo. :D
Il mio primo consiglio è quello di non ricorrere al Prefetto ma al Giudice di Pace...questo perchè se ricorri al Prefetto nel 99,9% dei casi ti daranno torto.
 
Ah, il collega esperto di queste cose (vigile urbano che si occupa molto di queste questioni) mi ha invece consigliato di ricorrere al prefetto perchè è gratuito e lascia impregiudicata la possibilità di ricorrere al giudice di pace che invece è a pagamento, che potrei sempre adire dopo pagando 38 euro.
 
mommotti ha scritto:
Ah, il collega esperto di queste cose (vigile urbano che si occupa molto di queste questioni) mi ha invece consigliato di ricorrere al prefetto perchè è gratuito e lascia impregiudicata la possibilità di ricorrere al giudice di pace che invece è a pagamento, che potrei sempre adire dopo pagando 38 euro.
Guarda io ho fatto un solo ricorso al Prefetto (e conosco varie persone che lo hanno fatto) e tutte i ricorsi su multe redatte dai Vigili sono state respinte...io spenderei quei 38,00?.
 
Bisognerebbe vedere le motivazioni. Ad esempio nel caso della mia multa se non è stato rispettato il termine di 90 giorni, essendo un termine perentorio, la sanzione è annullabile e il prefetto NON HA libertà di scelta. Ovvero, in altre parole, se io ricorro al giudice di pace facendo per ipotesi che il prefetto abbia respinto il mio ricorso vinco sicuramente. Questo sempre nel caso in cui il prefetto respinga il mio ricorso. Magari lo respinge in casi nebulosi ma il termine di 90 gg deve essere rispettato senza se e senza ma....hai memoria delle ragioni per cui il prefetto nel tuo caso aveva respinto il ricorso?
 
Il termine massimo per la notifica, non era di 60gg ?????????
Oppure ho capito fischi per fiaschi ??
 
Il termine per la notifica è di 90 gg, quello di 60 gg è per il pagamento o ricorso mi sembra. Il termine di 90 gg è perentorio (ovvero non può essere superato pena l'annullabilità della sanzione) ed è stato così ridotto dal 2010 (prima era 150 gg).
 
Rettifico, se il termine di 90gg non è rispettato il verbale non è semplicemente annullabile ma nullo. Pertanto la sanzione NON ESISTE. Spero il prefetto se ne renda conto.... :lol:
 
mommotti ha scritto:
Bisognerebbe vedere le motivazioni. Ad esempio nel caso della mia multa se non è stato rispettato il termine di 90 giorni, essendo un termine perentorio, la sanzione è annullabile e il prefetto NON HA libertà di scelta. Ovvero, in altre parole, se io ricorro al giudice di pace facendo per ipotesi che il prefetto abbia respinto il mio ricorso vinco sicuramente. Questo sempre nel caso in cui il prefetto respinga il mio ricorso. Magari lo respinge in casi nebulosi ma il termine di 90 gg deve essere rispettato senza se e senza ma....hai memoria delle ragioni per cui il prefetto nel tuo caso aveva respinto il ricorso?
Nel mio caso è stato respinto perchè la parola di due vigili (arrivati sul luogo dopo che l'incidente era già accaduto) è valsa di più delle testimonianze di altre due persone (coinvolte insieme a me nell'incidente)....poi vabbè nel mio caso c'è stato anche uno (scandaloso) abuso di potere da parte di uno dei due, ma anche questo è stato sorvolato...l'anno scorso ho preso un'altra multa (anche questa grazie ad un vigile) ma stavolta ho fatto ricorso al Giudice di Pace e sto aspettando che mi convochino per l'udienza.
 
Capisco. Ed è normale, nel senso che per dimostrare il contrario di quello che dice il pubblico ufficiale ce ne vuole e rischi la denuncia per calunnia. Nel mio caso il fatto in sè del superamento dei 90 gg mi metterebbe al sicuro. Ma ho paura che non sarà così....se la raccomandata è partita giovedì sono fregato, se venerdì potrei farcela (91 gg), lo saprò domani. Se no avrò 90 euro in meno in tasca....chissà se il comune li spenderà meglio di me!!!!
 
mommotti ha scritto:
Mi è stata notificata una multa 95 giorni dopo la violazione, tra l'altro ridicola perchè in marciapiede di campagna di un vicolo chiuso usato solo dal sottoscritto perchè attaccato a casa mia e in cui sono costretto a parcheggiare sul marciapiede per consentire il passaggio alle altre auto. Ma a quanto pare questo non interessa al comune. Premesso questo, ho scaricato un bel modulo per la lettera al prefetto per farla annullare, avete consigli? Probabilità che venga rigettata? Non ci sono inghippi sulle date, non ho cambiato residenza e la multa è avvenuta nello stesso comune in cui risiedo. :D

Mi sa che devi pagare.
C'e' gente che ha preso la multa sul passo carraio... della sua villa.
A tanto arrivano la rapacita' e l'ottusita' dell'italica Pubblica Amministrazione. :rolleyes:
 
mommotti ha scritto:
Mi è stata notificata una multa 95 giorni dopo la violazione, tra l'altro ridicola perchè in marciapiede di campagna di un vicolo chiuso usato solo dal sottoscritto perchè attaccato a casa mia e in cui sono costretto a parcheggiare sul marciapiede per consentire il passaggio alle altre auto. Ma a quanto pare questo non interessa al comune. Premesso questo, ho scaricato un bel modulo per la lettera al prefetto per farla annullare, avete consigli? Probabilità che venga rigettata? Non ci sono inghippi sulle date, non ho cambiato residenza e la multa è avvenuta nello stesso comune in cui risiedo. :D

i 90 partono dalla data in cui scrivono:
l' agente tal dei tali, controllando per la infrazione, all' ACI....
c'e' comunque scritto ad inizio verbale
 
Perfetto. Da allora parcheggio regolarmente, ovvero dimezzo la carreggiata e ostacolo il passaggio delle auto, ma non mi possono multare. Ottimo risultato testimone di un'intelligenza amministrativa sconfinata. :rolleyes:
 
Back
Alto