Buonasera a tutti.
Mi è stata constatata una multa, rilevata con autovelox. La rilevazione denunciava una velocità di 83,6 Km/h e, decurtandone 5 per legge, mi contestavano quindi 78,6 Km/h con un limite di 70. Quindi l'eccesso era di 8,6 Km/h.
Premetto che coincide tutto, che l'oggetto fotografato era la mia vettura, che l'autista era il sottoscritto, e che quindi ho sbagliato ed è giusto che io paghi per il reato commesso.
La sanzione è pari a ? 41,00......a cui aggiungere ? 18,90 per spese di notifica del verbale ( 18,90 :shock: :shock: ).
Ora io mi chiedo.....ma 18,90 ? per la notifica, come vengono impiegati??? La compilazione del verbale, richiede lo stesso tempo che ne richederebbe qualore ci fosse stata una "paletta" 300 metri dopo il velox. La raccomandata A/R per la notifica....quanto?? 3-4 euri??? E' vero che ne hanno mandate 2: n° 1 raccomandata di notifica + n° 1 di informazione che l'avviso era stato consegnato dalle poste (in pratica la notifica della notifica.....allucinante :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ).
Chiedo se qualcuno sà come avere uno "scorporo" di quei 19 (quasi) euri lì, perchè francamente mi sembra una cifra veramente assurda e sproporzionata...in pratica, per una rilevazione che comporta una sanzione di 41 ?, mi ritrovo a spenderne quasi il 50% in più.....
Vorrei inoltre capire perchè non sia possibile avere dei limiti unioformi: sono in città?? 50 all'ora....sono fuori città?? 90....autostrada?? 130. Mica strade extraurbane con limiti di 50, o 70, o 90 a seconda del pirlo di questo/quello e della provincia!!! Tuttavia, non ho mai letto su 4R o altrove che la cosa sia ingiusta e delle "battaglie" che intraprendono per uniformare tutti i limiti per tipologia di strada
Mi è stata constatata una multa, rilevata con autovelox. La rilevazione denunciava una velocità di 83,6 Km/h e, decurtandone 5 per legge, mi contestavano quindi 78,6 Km/h con un limite di 70. Quindi l'eccesso era di 8,6 Km/h.
Premetto che coincide tutto, che l'oggetto fotografato era la mia vettura, che l'autista era il sottoscritto, e che quindi ho sbagliato ed è giusto che io paghi per il reato commesso.
La sanzione è pari a ? 41,00......a cui aggiungere ? 18,90 per spese di notifica del verbale ( 18,90 :shock: :shock: ).
Ora io mi chiedo.....ma 18,90 ? per la notifica, come vengono impiegati??? La compilazione del verbale, richiede lo stesso tempo che ne richederebbe qualore ci fosse stata una "paletta" 300 metri dopo il velox. La raccomandata A/R per la notifica....quanto?? 3-4 euri??? E' vero che ne hanno mandate 2: n° 1 raccomandata di notifica + n° 1 di informazione che l'avviso era stato consegnato dalle poste (in pratica la notifica della notifica.....allucinante :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ).
Chiedo se qualcuno sà come avere uno "scorporo" di quei 19 (quasi) euri lì, perchè francamente mi sembra una cifra veramente assurda e sproporzionata...in pratica, per una rilevazione che comporta una sanzione di 41 ?, mi ritrovo a spenderne quasi il 50% in più.....
Vorrei inoltre capire perchè non sia possibile avere dei limiti unioformi: sono in città?? 50 all'ora....sono fuori città?? 90....autostrada?? 130. Mica strade extraurbane con limiti di 50, o 70, o 90 a seconda del pirlo di questo/quello e della provincia!!! Tuttavia, non ho mai letto su 4R o altrove che la cosa sia ingiusta e delle "battaglie" che intraprendono per uniformare tutti i limiti per tipologia di strada