Buongiorno,
vi scrivo per avere chiarimenti per quanto riguarda ciò che è accaduto stamattina.
Avevo l'auto parcheggiata sotto casa, ferma da giorni. Oggi avevo la necessità di spostarla ma avvicinandomi mi sono accorto di una contestazione sul vetro. Il motivo della contestazione è che il tagliando dell'assicurazione esposto riporta la data di un'assicurazione scaduta.
Ora: la mia assicurazione è in effetti scaduta da 20 giorni. O meglio, ho un contratto annuale e mi sono dimenticato di pagare la seconda rata. Una grande svista mia (ma anche dell'assicurazione che non mi ha avvisato in nessun modo dell'imminente scadenza).
Dopo aver trovato la constatazione ho subito provveduto a chiamare l'assicurazione e disporre il bonofico per il pagamento della seconda rata. Con questo voglio sottolineare che non sono un criminale che gira senza assicurazione, la macchina è stata assicurata dal giorno stesso in cui è uscita dal concessionario! Se necessario posso portare in comando i contratti di ogni singolo anno da quando l'auto è nata ad ora. Quello che è successo oggi è frutto di una svista, tra tutte le cose che bisogna pensare in questo periodo, considerando che poi che non siamo computer progettati per ricordarci tutto.
Ripeto, il contratto è annuale, il pagamento è avvenuto oggi stesso (comunque 5 giorni oltre i 15 giorni di tolleranza). La macchina è SEMPRE stata assicurata.
Che sanzioni mi devo aspettare ora quando mi presenterò al comando?
Grazie, Andrew
vi scrivo per avere chiarimenti per quanto riguarda ciò che è accaduto stamattina.
Avevo l'auto parcheggiata sotto casa, ferma da giorni. Oggi avevo la necessità di spostarla ma avvicinandomi mi sono accorto di una contestazione sul vetro. Il motivo della contestazione è che il tagliando dell'assicurazione esposto riporta la data di un'assicurazione scaduta.
Ora: la mia assicurazione è in effetti scaduta da 20 giorni. O meglio, ho un contratto annuale e mi sono dimenticato di pagare la seconda rata. Una grande svista mia (ma anche dell'assicurazione che non mi ha avvisato in nessun modo dell'imminente scadenza).
Dopo aver trovato la constatazione ho subito provveduto a chiamare l'assicurazione e disporre il bonofico per il pagamento della seconda rata. Con questo voglio sottolineare che non sono un criminale che gira senza assicurazione, la macchina è stata assicurata dal giorno stesso in cui è uscita dal concessionario! Se necessario posso portare in comando i contratti di ogni singolo anno da quando l'auto è nata ad ora. Quello che è successo oggi è frutto di una svista, tra tutte le cose che bisogna pensare in questo periodo, considerando che poi che non siamo computer progettati per ricordarci tutto.
Ripeto, il contratto è annuale, il pagamento è avvenuto oggi stesso (comunque 5 giorni oltre i 15 giorni di tolleranza). La macchina è SEMPRE stata assicurata.
Che sanzioni mi devo aspettare ora quando mi presenterò al comando?
Grazie, Andrew