<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa: Assicurazione scaduta | Il Forum di Quattroruote

Multa: Assicurazione scaduta

Buongiorno,

vi scrivo per avere chiarimenti per quanto riguarda ciò che è accaduto stamattina.

Avevo l'auto parcheggiata sotto casa, ferma da giorni. Oggi avevo la necessità di spostarla ma avvicinandomi mi sono accorto di una contestazione sul vetro. Il motivo della contestazione è che il tagliando dell'assicurazione esposto riporta la data di un'assicurazione scaduta.

Ora: la mia assicurazione è in effetti scaduta da 20 giorni. O meglio, ho un contratto annuale e mi sono dimenticato di pagare la seconda rata. Una grande svista mia (ma anche dell'assicurazione che non mi ha avvisato in nessun modo dell'imminente scadenza).

Dopo aver trovato la constatazione ho subito provveduto a chiamare l'assicurazione e disporre il bonofico per il pagamento della seconda rata. Con questo voglio sottolineare che non sono un criminale che gira senza assicurazione, la macchina è stata assicurata dal giorno stesso in cui è uscita dal concessionario! Se necessario posso portare in comando i contratti di ogni singolo anno da quando l'auto è nata ad ora. Quello che è successo oggi è frutto di una svista, tra tutte le cose che bisogna pensare in questo periodo, considerando che poi che non siamo computer progettati per ricordarci tutto.

Ripeto, il contratto è annuale, il pagamento è avvenuto oggi stesso (comunque 5 giorni oltre i 15 giorni di tolleranza). La macchina è SEMPRE stata assicurata.

Che sanzioni mi devo aspettare ora quando mi presenterò al comando?

Grazie, Andrew
 
Andrewfresh ha scritto:
Buongiorno,

vi scrivo per avere chiarimenti per quanto riguarda ciò che è accaduto stamattina.

Avevo l'auto parcheggiata sotto casa, ferma da giorni. Oggi avevo la necessità di spostarla ma avvicinandomi mi sono accorto di una contestazione sul vetro. Il motivo della contestazione è che il tagliando dell'assicurazione esposto riporta la data di un'assicurazione scaduta.

Ora: la mia assicurazione è in effetti scaduta da 20 giorni. O meglio, ho un contratto annuale e mi sono dimenticato di pagare la seconda rata. Una grande svista mia (ma anche dell'assicurazione che non mi ha avvisato in nessun modo dell'imminente scadenza).

Dopo aver trovato la constatazione ho subito provveduto a chiamare l'assicurazione e disporre il bonofico per il pagamento della seconda rata. Con questo voglio sottolineare che non sono un criminale che gira senza assicurazione, la macchina è stata assicurata dal giorno stesso in cui è uscita dal concessionario! Se necessario posso portare in comando i contratti di ogni singolo anno da quando l'auto è nata ad ora. Quello che è successo oggi è frutto di una svista, tra tutte le cose che bisogna pensare in questo periodo, considerando che poi che non siamo computer progettati per ricordarci tutto.

Ripeto, il contratto è annuale, il pagamento è avvenuto oggi stesso (comunque 5 giorni oltre i 15 giorni di tolleranza). La macchina è SEMPRE stata assicurata.

Che sanzioni mi devo aspettare ora quando mi presenterò al comando?

Grazie, Andrew

La sanzione che ti possono comminare è quella per mancata esposizione del contrassegno. Non ricordo quanto sia ma, mi pare 37 euro o qualcosa di simile.
Se il contratto è annuale la tua auto è coperta a prescindere per tutto l'anno, anche se non paghi la semestralità. A me però, nonostante il frazionamento del premio, danno un unico contrassegno valido per tutto il periodo.

Saluti
 
A me a monte del frazionamento mandano addirittura due contratti diversi.
E' assurdo perchè io sono vincolato con loro (non posso fare 6 mesi da loro e poi cambiare) però anche se la durata del contratto è annuale, la durata della poliza è semestrale.
Ergo, se la pagavo tra un mese, due o tre mesi la macchina non sarebbe stata assicurata fino ad all'ora ma, una volta effettuato il pagamento, sarebbe scaduta esattamente nella stessa data
 
Andrewfresh ha scritto:
A me a monte del frazionamento mandano addirittura due contratti diversi.
E' assurdo perchè io sono vincolato con loro (non posso fare 6 mesi da loro e poi cambiare) però anche se la durata del contratto è annuale, la durata della poliza è semestrale.
Ergo, se la pagavo tra un mese, due o tre mesi la macchina non sarebbe stata assicurata fino ad all'ora ma, una volta effettuato il pagamento, sarebbe scaduta esattamente nella stessa data

Per come le stai raccontando adesso le cose sono diverse.
Se tu hai una polizza con scadenza semestrale allora in quei giorni l'auto non era assicurata. E siccome tu porterai i certificati vecchio e nuovo, e nel nuovo c'è la data del pagamento, questo lo vedranno anche i vigili.
La situazione è molto più complicata perché ai fini della RCA un'auto parcheggiata su strada pubblica è come se stesse circolando.

Saluti
 
Andrewfresh ha scritto:
A me a monte del frazionamento mandano addirittura due contratti diversi.
E' assurdo perchè io sono vincolato con loro (non posso fare 6 mesi da loro e poi cambiare) però anche se la durata del contratto è annuale, la durata della poliza è semestrale.
Ergo, se la pagavo tra un mese, due o tre mesi la macchina non sarebbe stata assicurata fino ad all'ora ma, una volta effettuato il pagamento, sarebbe scaduta esattamente nella stessa data

Ciao Andrew,
ma la copertura assicurativa è un contratto, come fai ad avere una copertura semestrale e un contratto annuale?
Se hai un contratto annuale devi avere anche una copertura annuale, il tagliando dovrebbe riportare la durata della copertura assicurativa, quindi la durata del contratto con quella assicurazione.
O mi sbaglio?
 
Intanto grazie delle risposte.

Non sono un esperto in materie quindi cerco di mettercela tutta per spiegarvi.

Io ho davanti a me i due contratti dell'assicurazione. In alto a destra ci sono delle caselle nelle quali sono indicate le decorrenze e le scadenze.

Nel primo contratto sono indicate queste voci:
Decorrenza prima rata il: 20/05/2014
Scadenza prima rata il: 20/11/2014
Validità contratto dal: 20/05/2014
Scadenza contratto il: 20/05/2015

Nel secondo contratto sono indicate queste voci:
Decorrenza seconda rata il: 09/12/2014 (oggi quando sono corso ai ripari)
Scadenza seconda rata il: 20/05/2015
Validità contratto dal: 20/05/2014
Scadenza contratto il: 20/05/2015
 
Per farla proprio in breve penso sia come se non fossi proprio assicurato nel momento in cui mi hanno lasciato quella multa.
Cosa accade ora? :(
Bel regalo di Natale per una disattenzione, grave certo ma ce la mettono tutta anche loro per riempirti la testa... Quando uno deve pensare a come arrivare a fine mese perchè arrivano 600 euro di tasi tari e sua madre :cry:
 
Baron89 ha scritto:
Andrewfresh ha scritto:
A me a monte del frazionamento mandano addirittura due contratti diversi.
E' assurdo perchè io sono vincolato con loro (non posso fare 6 mesi da loro e poi cambiare) però anche se la durata del contratto è annuale, la durata della poliza è semestrale.
Ergo, se la pagavo tra un mese, due o tre mesi la macchina non sarebbe stata assicurata fino ad all'ora ma, una volta effettuato il pagamento, sarebbe scaduta esattamente nella stessa data

Ciao Andrew,
ma la copertura assicurativa è un contratto, come fai ad avere una copertura semestrale e un contratto annuale?
Se hai un contratto annuale devi avere anche una copertura annuale, il tagliando dovrebbe riportare la durata della copertura assicurativa, quindi la durata del contratto con quella assicurazione.
O mi sbaglio?

Infatti, è quello che non torna nemmeno a me.
Anche io ho il premio frazionato, ma il contratto è annuale ed infatti ho un unico contrassegno.
Se lui ha due contratti con due contrassegni, vuol dire che il contratto è semestrale. Non mi risulta che possano farti un contratto annuale e poi darti un contrassegno che non ne copre l'intera validità.

Saluti
 
Andrewfresh ha scritto:
Per farla proprio in breve penso sia come se non fossi proprio assicurato nel momento in cui mi hanno lasciato quella multa.
Cosa accade ora? :(
Bel regalo di Natale per una disattenzione, grave certo ma ce la mettono tutta anche loro per riempirti la testa... Quando uno deve pensare a come arrivare a fine mese perchè arrivano 600 euro di tasi tari e sua madre :cry:

Tratto dal sito http://www.allaguida.it/articolo/auto-senza-assicurazione-le-sanzioni-previste-dal-15-febbraio-2014-foto/74849/

".....le sanzioni saranno comprese tra gli 841 Euro e i 3.366 Euro con conseguente sequestro del veicolo. Il mezzo verrà restituito in un secondo momento, entro però due mesi, se il proprietario pagherà la multa, tutte le spese di custodia e trasporto ed un premio di assicurazione di almeno sei mesi.
Ci sono però due eccezioni in cui la sanzione potrà scendere ad un quarto: la prima avviene se la copertura assicurativa è riattivata entro 30 giorni dalla scadenza, l?altra se entro 30 giorni dalla scadenza della contestazione il proprietario decide di rottamare il veicolo...."

Secondo quanto riportato qui sopra, avendo tu rinnovato l'assicurazione entro i 30 giorni dalla scadenza, la multa dovrebbe essere pari ad un quarto del minimo, ossia 210 euro.

Se poi trovi degli agenti di buon cuore che ti contestano solo la mancanza del contrassegno, te la cavi con molto meno (39 euro).

Saluti
 
Fabiologgia mi hai appena ammazzato e fatto resuscitare. 210 euro mi sta anche bene (della serie prendi e porta a casa a fronte degli 800 previsti).
A titolo di curiosità se è scaduta il 20 io avevo tempo fino al 20 di questo mese per pagarla avendo un'ammenda di 200 euro. O il 30esimo è escluso?
 
Andrewfresh ha scritto:
Fabiologgia mi hai appena ammazzato e fatto resuscitare. 210 euro mi sta anche bene (della serie prendi e porta a casa a fronte degli 800 previsti).
A titolo di curiosità se è scaduta il 20 io avevo tempo fino al 20 di questo mese per pagarla avendo un'ammenda di 200 euro. O il 30esimo è escluso?

Nei 30 giorni dalla data di scadenza sono compresi i 15 di tolleranza.
Ad ogni modo, per quel che hai scritto prima, e che io non avevo letto perché stavo scrivendo, parrebbe che il tuo contratto sia annuale anche se è molto ma molto strano.
Se tu mostri quelle date ai vigili non possono multarti per mancanza di assicurazione ma solo per mancanza di contrassegno.
Io al tuo posto mostrerei quei fogli senza dire mezza parola su dimenticanze, ritardi e varie. Al 99% te la cavi con molto poco.

Saluti
 
Andrewfresh ha scritto:
Intanto grazie delle risposte.

Non sono un esperto in materie quindi cerco di mettercela tutta per spiegarvi.

Io ho davanti a me i due contratti dell'assicurazione. In alto a destra ci sono delle caselle nelle quali sono indicate le decorrenze e le scadenze.

Nel primo contratto sono indicate queste voci:
Decorrenza prima rata il: 20/05/2014
Scadenza prima rata il: 20/11/2014
Validità contratto dal: 20/05/2014
Scadenza contratto il: 20/05/2015

Nel secondo contratto sono indicate queste voci:
Decorrenza seconda rata il: 09/12/2014 (oggi quando sono corso ai ripari)
Scadenza seconda rata il: 20/05/2015
Validità contratto dal: 20/05/2014
Scadenza contratto il: 20/05/2015

Ma non può essere un nuovo contratto....al massimo sarà solo il foglio dell nuovo tagliando.
In ogni caso mi sembra una situazione anomala...il tagliando dovrebbe essere unico.
Per quello che ho capito tu dovresti essere coperto comunque, dato che hai una polizza assicurativa valida per un anno fino al 20 maggio 2015, dato che il contratto è lo stesso dal 20 maggio 2014.
Credo che, carte alla mano, ti dovresti beccare giusto una sanzione per mancata esposizione del tagliando...quei famosi 39 euro....poi non saprei se ci sono altri cavilli strizzaballe...informati bene dal tuo assicuratore (sperando per te che non sia online!).
 
Del tipo porto i due fogli, quatto quatto e vedo se si accorgono che sul secondo contratto c'è la data di oggi nella sezione "decorrenza della seconda rata"?
 
Andrewfresh ha scritto:
Del tipo porto i due fogli, quatto quatto e vedo se si accorgono che sul secondo contratto c'è la data di oggi nella sezione "decorrenza della seconda rata"?

Esatto, ma sottolineando, nel caso ti facessero storie, che la scadenza del contratto è al 20/05/15.
A loro deve interessare che la macchina sia coperta, che poi tu abbia ritardato un pagamento, che però non inficia la copertura, a loro non deve fregare nulla.

Saluti
 
Tra l'altro penso che il secondo tagliando (vai a capire il senso) sia un escamotage per obbligarti a pagare la seconda rata...non sarebbe stato meglio fare un pagamento unico o direttamente una copertura semestrale (come faccio io)?
 
Back
Alto