<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa accesso zona a traffico limitato | Il Forum di Quattroruote

Multa accesso zona a traffico limitato

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Buonasera
Lunedì mattina, 8 marzo sono passato, "impunemente", davanti a questo cartello.

upload_2021-5-28_18-8-54.png


Poco fà mi hanno notificato un verbale, che pagherò immediatamente, visto che il ricorso è in questo caso non conveniente.

Per telefono mi hanno detto che ci sono altre fasce orarie e che sono tenuto a leggere la segnaletica orizzontale e verticale.

Adesso, o mi sono rinco del tutto, oppure in questo cartello manca qualcosa.

Pagata la multa, non intendo tenermi la cosa (a meno che non mi sia sfuggito qualcosa) e, dopo un sopralluogo sul luogo del delitto (ho preso l'immagine da Str.Wie. ma non ricordo onestamente altre indicazioni), per vedere se effettivamente se ci sono indicazioni in merito, intendo segnalare la cosa.

Secondo voi, se rilevo irregolarità, a chi sarebbe meglio fare una segnalazione ?
 
Ultima modifica:
Se c'è veramente quel cartello hai ragione tu perché il divieto è solo il fine settima mentre tu eri all'inizio.
Una roba del genere sarebbe facilmente contestabile nella sede di chi ti ha fatto il verbale, fisicamente gli porti un video del lungo facendo vedere chiaramente quel cartello, così non possono contestare.
Alternativa: giudice di pace, mi pare costi 40-50 euro.
 
Se c'è veramente quel cartello hai ragione tu perché il divieto è solo il fine settima mentre tu eri all'inizio.
Una roba del genere sarebbe facilmente contestabile nella sede di chi ti ha fatto il verbale, fisicamente gli porti un video del lungo facendo vedere chiaramente quel cartello, così non possono contestare.
Alternativa: giudice di pace, mi pare costi 40-50 euro.

Esatto con un verbale di 75 € ..., non è il caso di perderci tempo pagherò la multa con la riduzione e pace.
Se però non c'è altra segnaletica (o anche se dovesse esserci ma nascosta o poco visibile), come verificherò la prossima volta che mi troverò in zona (parcheggiando molto ma molto lontano :emoji_grin: ) non sono tanto incline a passarci sopra, nella città dove ho preso la multa, non sono rari atteggiamenti discutibili in tema di multe.
Sul verbale si parla di non rispetto della segnaletica orizzontale, ma mi sembra inverosimile scrivere le fasce orarie a terra.
Se è una cosa studiata ad arte spero di ottenere un minimo di giustizia.
 
La segnaletica verticale vale di più di quella orizzontale. Lo insegnano pure alla scuola guida.
Comunque mi sembra strano abbiano scritto l'orario a terra.
 
Ultima modifica:
La segnaletica verticale vale di più di quella orizzontale. Lo insegnano pure alla scuola guida.
Comunque mi sembra strano abbiano scritto l'orario a terra.
La segnaletica verticale prevale sì su quella orizzontale, ma parliamo di strisce, precedenza e stop. Sinceramente mi pare improbabile che, da codice, per terra si possano scrivere gli orari di accesso alle Ztl o altre cose simili
 
potresti sentire comune, vigili e polizia municipale a chi ti dicono di scrivere.
Credo che la segnaletica sia di competenza comunale o di qualche organo sempre dipendente dal comune

...

Se chiamo loro figurati, diranno che è tutto regolare e che non c'è niente da segnalare.

Se avrò tempo vado a fare un bel servizio fotografico comleto della situazione. Non escludo in verità che mi sia scappata qualche segnalazione, perchè mi sembrerebbe al contrario un comportamento troppo ingenuo.
Ma se trovo qualcosa che non va spero che qualcuno gli faccia passare la voglia di fare cassa con questi metodi.

Anche se siamo in ambito urbano, presumo che cose di questo tipo, siano comunque di competenza della Prefettura.

Tra l'altro, cosa che non ho detto, l'area a traffico limitato in questione, è un varco, per un totale di non più di 15 mt, per attraversare una isola pedonale, non mi sono infilato in un centro storico congestionato. Ho attraversato questa cosiddetta ZTL per raggiungere un parcheggio a pagamento interrato, in pieno orario d'ufficio, e ovviamente ero lì per lavoro non a perdere tempo.

Intanto ho pagato la multa (con oltre 20 € di spese di notifica) ed il mio umore ne ha risentito ... :emoji_rage::emoji_rage::emoji_rage:
 
Se non farai ricorso e davvero non ci sono altri cartelli che indichino altri orari come minimo ci starebbe una bella segnalazione per far correggere la segnaletica e diffondere la voce che è errata.
Se vedranno aumentare il numero di ricorsi vinti dall'automobilista la correggeranno di corsa.
Chissà quante persone si sono prese la briga di leggere quello che più che un cartello sembra un tema e avranno pensato "da venerdì a domenica quindi in settimana si può passare" e avranno ricevuto il verbale.

Io ho sempre paura delle Ztl.
Spesso i cartelli non sono chiari ne tantomeno ben visibili.
Nella mia provincia ce ne sono un paio che sono a 7 metri d'altezza,un sacco di gente ci passa sotto senza nemmeno vederli.
Nella mia città poi mi hanno detto che l'accesso alla Ztl è libero fino alle 10 di mattina ma io non ci vado comunque,anche quando dovevo caricare 10 sacchi di appendini parcheggiavo fuori e mi facevo 500 metri a piedi.
Non si sa mai.
 
Back
Alto