<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mucche dpf euro 6 | Il Forum di Quattroruote

Mucche dpf euro 6

Riporto un trafiletto di questo articolo, a voi le considerazioni e forse i filtri dpf andrebbero messi alle mucche :)
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/blog/grubrica.asp?ID_blog=281&ID_articolo=36&ID_sezione=646
Nel 2006 la FAO pubblicò un dossier intitolato " livestock?s long shadow" (la lunga ombra degli allevamenti intensivi) in cui è stato calcolato che il 51% di anidride carbonica, metano e protossido d?azoto è emessa dagli allevamenti contro il 14% della attività di trasporto via terra, acqua e mare.
 
dal buco del kulo delle mucche mai sentito uscissero composti aromatici cancerogeni oppure monossido. qualche leggere differenza ci sarà.
mai provato a valutare la qualità piuttosto che la quantità?
 
TestaoCroce ha scritto:
Riporto un trafiletto di questo articolo, a voi le considerazioni e forse i filtri dpf andrebbero messi alle mucche :)
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/blog/grubrica.asp?ID_blog=281&ID_articolo=36&ID_sezione=646
Nel 2006 la FAO pubblicò un dossier intitolato " livestock?s long shadow" (la lunga ombra degli allevamenti intensivi) in cui è stato calcolato che il 51% di anidride carbonica, metano e protossido d?azoto è emessa dagli allevamenti contro il 14% della attività di trasporto via terra, acqua e mare.

robetta in confronto a quella suinesca ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
Riporto un trafiletto di questo articolo, a voi le considerazioni e forse i filtri dpf andrebbero messi alle mucche :)
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/blog/grubrica.asp?ID_blog=281&ID_articolo=36&ID_sezione=646
Nel 2006 la FAO pubblicò un dossier intitolato " livestock?s long shadow" (la lunga ombra degli allevamenti intensivi) in cui è stato calcolato che il 51% di anidride carbonica, metano e protossido d?azoto è emessa dagli allevamenti contro il 14% della attività di trasporto via terra, acqua e mare.

robetta in confronto a quella suinesca ;)
aggiungiamoci pure le emissioni (sia gassose che di altra natura solido/liquida) di 6 miliardi di popolazione umana . . . .
 
e prima il nemico numero uno erano i CFC delle bombolette, poi il freon dei frigoriferi, poi i risultati della combustione dei carburanti per auto, poi adesso l'anidride carbonica............

ma se facciamo un suicidio mondiale e smettiamo tutti di respirare, poi come ci si può lamentare?

..............ma che vadano a far compagnia ai reflui delle mucche loro e i loro studi di mer................................. :twisted:

quand'è che ci decideremo a togliere le sovvenzioni a questi studi inutilmente contraddittori?
 
Tolgono i fondi ?
Se levano i fondi a chi studia la mer......... si alzerà un coro di "l' italia non dà fondi alla ricerca" .............
 
La demonizzazione della anidride carbonica è un concetto studiato ad hoc per essere dato in pasto al popolo bove ed ignorante.

Mi fermo qui sennò comincio ad insultare :evil:
 
Back
Alto