Riporto un trafiletto di questo articolo, a voi le considerazioni e forse i filtri dpf andrebbero messi alle mucche 
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/blog/grubrica.asp?ID_blog=281&ID_articolo=36&ID_sezione=646
Nel 2006 la FAO pubblicò un dossier intitolato " livestock?s long shadow" (la lunga ombra degli allevamenti intensivi) in cui è stato calcolato che il 51% di anidride carbonica, metano e protossido d?azoto è emessa dagli allevamenti contro il 14% della attività di trasporto via terra, acqua e mare.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/blog/grubrica.asp?ID_blog=281&ID_articolo=36&ID_sezione=646
Nel 2006 la FAO pubblicò un dossier intitolato " livestock?s long shadow" (la lunga ombra degli allevamenti intensivi) in cui è stato calcolato che il 51% di anidride carbonica, metano e protossido d?azoto è emessa dagli allevamenti contro il 14% della attività di trasporto via terra, acqua e mare.