<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MPcardesign - Alfa &#34;Carlo Chiti&#34; concept | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MPcardesign - Alfa &#34;Carlo Chiti&#34; concept

wow, killernoise, un ritocchini mirato, bravo!
cmq una couè piccola e scattante che non costi una barca di soldi è quello che ci vuole per vendere tanto soprattutto tra i giovani e ritornare a imporsi nel panorama dei marchi sportivi. con la trazione posteriore poi avrebbe un fascino eccezionale, e potrebbe essere usata per le gare di drift, facendosi una pubblicità enorme!
 
MPcardesign ha scritto:
loopo ha scritto:
Proponici qualcosa su base MX5 .. 8) :D

Bhe, in Fiat copiassero la "Chiti"!... se la stringono e la allungano un filino... ecco fatto!
Se vogliono, gli passo anche i file 3D! :lol:
A parte gli scherzi.. c'è da piangere!
Spero comunque non abbiano lo stesso design ma condividano solo ed esclusivamente la piattaforma.

Non sono per niente d'accordo con te se il "c'è da piangere" è riferito al design della spider Mazda, secondo me la MX-5 NC ha un eccellente design, molto puro. Parlo soprattutto della pre-restyling, perché penso che l'aggiornamento del frontale al family feeling Mazda abbia introdotto elementi ornamentali che l'hanno leggermente appesantito intaccando l'originaria idea di purezza e semplicità delle forme.
Naturalmente spero anch'io che saranno distinte nello styling, e anche parecchio, e penso che un semplice rimarchiamento non sarebbe logico, né per Mazda né per la sua replicante con il biscione.
 
Salve a tutti.
La versione 4 porte della "Chiti" è pronta e sarà intitolata ad Orazio Satta.
Sono previste alcune varianti di stile utilizzando lo stesso corpo vettura.
Pian piano le renderò tutte pubbliche.
A presto per il video.

Attached files /attachments/1355415=14600-7b.jpg
 
MPcardesign ha scritto:
Salve.
Questo prototipo virtuale è una proposta per una piccola coupè Alfa, sportiva ma non estrema come la "4c".
http://youtu.be/HcX6eQsWI3g

Il design morbido e pulito impreziosito da marcate nervature e' un ritorno alle origini rappresentando la naturale evoluzione del primo prototipo mpcardesign del lontano 2005/2006 da cui riprende piuttosto evidentemente i tratti caratteristici del frontale e del posteriore.
2 le varianti: la prima con motore anteriore, la seconda con motore centrale, entrambe con trazione posteriore.
le dimensioni molto compatte la rendono un ideale concorrente della bmw z4, della porsche cayman e della lotus elise.

caratteristiche vettura:
coupe' 3 volumi, 2 posti, 3 porte, motore anteriore o centrale, trazione posteriore.
lunghezza x larghezza x altezza (in mm): 4050x1830x1250
passo: 2450 mm

:thumbup:
 
MPcardesign ha scritto:
Salve a tutti.
La versione 4 porte della "Chiti" è pronta e sarà intitolata ad Orazio Satta.
Sono previste alcune varianti di stile utilizzando lo stesso corpo vettura.
Pian piano le renderò tutte pubbliche.
A presto per il video.

è una mia fantasia o sembra che sul progetto sia stato fatto anche qualche studio aerodinamico? Particolari del muso e della coda me lo fanno pensare...
 
MPcardesign ha scritto:
Salve a tutti.
La versione 4 porte della "Chiti" è pronta e sarà intitolata ad Orazio Satta.
Sono previste alcune varianti di stile utilizzando lo stesso corpo vettura.
Pian piano le renderò tutte pubbliche.
A presto per il video.

:thumbup:
 
MPcardesign ha scritto:
Salve a tutti.
La versione 4 porte della "Chiti" è pronta e sarà intitolata ad Orazio Satta.
Sono previste alcune varianti di stile utilizzando lo stesso corpo vettura.
Pian piano le renderò tutte pubbliche.
A presto per il video.

Bravo MP cardesign!!! :thumbup:
tienici aggiornati!
 
killernoise ha scritto:
è una mia fantasia o sembra che sul progetto sia stato fatto anche qualche studio aerodinamico? Particolari del muso e della coda me lo fanno pensare...
Dati i miei studi diciamo che non sono "completamente a secco" di fluidodinamica.
Comunque non vi è alcuno studio in tal senso (al momento) ne su questo prototipo ne su quelli antecedenti.
 
MPcardesign ha scritto:
killernoise ha scritto:
è una mia fantasia o sembra che sul progetto sia stato fatto anche qualche studio aerodinamico? Particolari del muso e della coda me lo fanno pensare...
Dati i miei studi diciamo che non sono "completamente a secco" di fluidodinamica.
Comunque non vi è alcuno studio in tal senso (al momento) ne su questo prototipo ne su quelli antecedenti.

Comunque è bella, ma personalmente un'Alfa non la intendo così. ;)
 
MPcardesign ha scritto:
killernoise ha scritto:
è una mia fantasia o sembra che sul progetto sia stato fatto anche qualche studio aerodinamico? Particolari del muso e della coda me lo fanno pensare...
Dati i miei studi diciamo che non sono "completamente a secco" di fluidodinamica.
Comunque non vi è alcuno studio in tal senso (al momento) ne su questo prototipo ne su quelli antecedenti.

A mio avviso potrebbe essere una degna erede del filone di design della 156.
Ovvio, c'è da considerare la "fattibilità" dell'anteriore per quello che riguarda sicurezza pedoni e simili: ci sarebbe il rischio "topo" :D .
Il massimo una meccanica raffinata doc; ma già molto sarebbe pure una TA con QA e multilink . :)
 
GenLee ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
killernoise ha scritto:
è una mia fantasia o sembra che sul progetto sia stato fatto anche qualche studio aerodinamico? Particolari del muso e della coda me lo fanno pensare...
Dati i miei studi diciamo che non sono "completamente a secco" di fluidodinamica.
Comunque non vi è alcuno studio in tal senso (al momento) ne su questo prototipo ne su quelli antecedenti.

A mio avviso potrebbe essere una degna erede del filone di design della 156.
Ovvio, c'è da considerare la "fattibilità" dell'anteriore per quello che riguarda sicurezza pedoni e simili: ci sarebbe il rischio "topo" :D .
Il massimo una meccanica raffinata doc; ma già molto sarebbe pure una TA con QA e multilink . :)

Con i motori di nuova concezione (scarico posteriore inclinati all'indietro), un bel Q2 meccanico e facciamo il sederino nero pure ad Audi.

Me la comprerei domani un'Alfa così, e non rimpiangerei neanche il De Dion! :!:
 
killernoise ha scritto:
GenLee ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
killernoise ha scritto:
è una mia fantasia o sembra che sul progetto sia stato fatto anche qualche studio aerodinamico? Particolari del muso e della coda me lo fanno pensare...
Dati i miei studi diciamo che non sono "completamente a secco" di fluidodinamica.
Comunque non vi è alcuno studio in tal senso (al momento) ne su questo prototipo ne su quelli antecedenti.

A mio avviso potrebbe essere una degna erede del filone di design della 156.
Ovvio, c'è da considerare la "fattibilità" dell'anteriore per quello che riguarda sicurezza pedoni e simili: ci sarebbe il rischio "topo" :D .
Il massimo una meccanica raffinata doc; ma già molto sarebbe pure una TA con QA e multilink . :)

Con i motori di nuova concezione (scarico posteriore inclinati all'indietro), un bel Q2 meccanico e facciamo il sederino nero pure ad Audi.

Me la comprerei domani un'Alfa così, e non rimpiangerei neanche il De Dion! :!:

Sarebbe fattibile il muso nella produzione di serie, viste le normative?
 
Back
Alto