<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motricità passat 4motion | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motricità passat 4motion

paulein118 ha scritto:
Pensavo che dopo l'sms di natale con info sul mio passaggio al nippo mi tempestassi di domande!
Ti lascerò nel dubbio a vita! aaahahhahah

eh nell'orgia di messaggi mi sarò perso... :rolleyes:

dimmi dimmi che sono curioso... 8) :lol:
 
lemat2005 ha scritto:
Si, 4motion DSG ma è 177CV / 380Nm.
A partire da novembre 2012 montano il motore Audi.

Già è vero. avevo letto qualcosa in merito; chissà se si sentono i 7cv in piu'....tu che dici ????.

A parte che dalla mia precedente auto di cv ne ho persi ... 102 :rolleyes: è sicuramente una guida piu' rilassata ma senz'altro meno a rischio di ritiro patente.....

In ogni caso, tornando al mio quesito iniziale, mi sembra di aver capito che con la gommatura " giusta " la 4motion si difende bene, buona notizia !
 
Non è niente male la nuova Passat 4Motion, su fondi difficili sicuramente ti trovi meglio di un'anteriore "pura" e con delle buone termiche fa un lavoro onesto in ogni situazione, ma la vecchia con l'integrale permanete Audi e differenziale Torsen (la mia) è di un'altro pianeta.
 
matteomatte1 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Pensavo che dopo l'sms di natale con info sul mio passaggio al nippo mi tempestassi di domande!
Ti lascerò nel dubbio a vita! aaahahhahah

eh nell'orgia di messaggi mi sarò perso... :rolleyes:

dimmi dimmi che sono curioso... 8) :lol:

Preso Yaris Hybrid alla mamma!!! :D

bella, complimenti!, ma la Passat poi l'hai venduta?

ho scelto di pensionare il mezzo con più km, più anni e più magagne dietro l'angolo
 
forno64 ha scritto:
Salve a tutti,

felice possessore dal febbraio 2012 di una passat variant dsg 4 motion 170cv; è la mia prima vettura con trazione integrale ( anche se in questo caso non si' puo' parlare di trazione integrale permanente ma " on demand " ).

Ho cerchi da 18" con pneumatici stradali + assetto sportivo.

Ritengo abbia un ottima tenuta di strada e una stabilità molto buona anche considerando la massa della vettura ma finora, a parte fondi viscidi ( acqua / fanghiglia ) non mi è mai capitato di trovare neve sul tragitto ( vivo in Liguria )

Vorrei chiedere, a chi è possessore di tale vettura ( anche nelle versioni precedenti ) in base alla propria esperienza come si comporta in caso di neve
( previo montaggio, ovviamente, di 4 pneumatici invernali ).

Chiedo, in pratica, se con 4motion e pneumatici invernali si puo' fare a meno delle catene .... oppure in che situazioni necessitano comunque.

Saluti

Ciao Forno,
già con pneumatici invernali e solo la trazione anteriore sulla neve ci si muove ragionevolmente, gli unici problemini che ho avuto sono state salite con pendenze considerevoli e neve molto bagnata oppure ghiaccio misto a neve sempre abbinato alle pendenze.

Sulla trazione 4motion posso parlare molto bene della passat 2.8 VR6 del 2002 che abbiamo in famiglia ma montando il motore longitudinale montava il sistema permanente di audi (col torsen centrale) anche se ha la targhetta 4motion. Si sente la differnza anche solo sul bagnato..
 
Bellafrance ha scritto:
forno64 ha scritto:
Salve a tutti,

felice possessore dal febbraio 2012 di una passat variant dsg 4 motion 170cv; è la mia prima vettura con trazione integrale ( anche se in questo caso non si' puo' parlare di trazione integrale permanente ma " on demand " ).

Ho cerchi da 18" con pneumatici stradali + assetto sportivo.

Ritengo abbia un ottima tenuta di strada e una stabilità molto buona anche considerando la massa della vettura ma finora, a parte fondi viscidi ( acqua / fanghiglia ) non mi è mai capitato di trovare neve sul tragitto ( vivo in Liguria )

Vorrei chiedere, a chi è possessore di tale vettura ( anche nelle versioni precedenti ) in base alla propria esperienza come si comporta in caso di neve
( previo montaggio, ovviamente, di 4 pneumatici invernali ).

Chiedo, in pratica, se con 4motion e pneumatici invernali si puo' fare a meno delle catene .... oppure in che situazioni necessitano comunque.

Saluti

Ciao Forno,
già con pneumatici invernali e solo la trazione anteriore sulla neve ci si muove ragionevolmente, gli unici problemini che ho avuto sono state salite con pendenze considerevoli e neve molto bagnata oppure ghiaccio misto a neve sempre abbinato alle pendenze.

Sulla trazione 4motion posso parlare molto bene della passat 2.8 VR6 del 2002 che abbiamo in famiglia ma montando il motore longitudinale montava il sistema permanente di audi (col torsen centrale) anche se ha la targhetta 4motion. Si sente la differnza anche solo sul bagnato..
Lo vedo bene, schema meccanico di buon livello per la posizione del motore e la trazione integrale permanente, altro che on demand..
 
Ciao a tutti,
guido la Passat 4motion da un anno e mezzo. Ho avuto in realtà poche occasioni di testare la motricità sulla neve (4 giorni in tutto) ma mi è sembrata molto buona. Nessun problema in salita o con partenze da fermo anche dando molto gas: la trazione in partenza viene distribuita di default 50% sull'anteriore e 50% sul posteriore, praticamente è impossibile sgommare!
Un osservazione sul fatto che sia "on demand": certo è vero, ma normalmente (cioè su fondi con buona aderenza) la coppia viene distribuita 80% davanti e 20% dietro quindi è già diversa da una trazione anteriore, e questo si sente in qualsiasi curva percorsa in accelerazione. Se, come ho fatto io, provate una Passat normale a trazione anteriore sulla stessa curva, ci si rende conto della differenza. Secondo me l'unico difetto è un leggero ritardo nel redistribuire la coppia su fondi viscidi, cosa che immagino non esista su un sistema Torsen.

Spero sia in qualche modo utile.
 
umbdlendo ha scritto:
Ciao a tutti,
guido la Passat 4motion da un anno e mezzo. Ho avuto in realtà poche occasioni di testare la motricità sulla neve (4 giorni in tutto) ma mi è sembrata molto buona. Nessun problema in salita o con partenze da fermo anche dando molto gas: la trazione in partenza viene distribuita di default 50% sull'anteriore e 50% sul posteriore, praticamente è impossibile sgommare!
Un osservazione sul fatto che sia "on demand": certo è vero, ma normalmente (cioè su fondi con buona aderenza) la coppia viene distribuita 80% davanti e 20% dietro quindi è già diversa da una trazione anteriore, e questo si sente in qualsiasi curva percorsa in accelerazione. Se, come ho fatto io, provate una Passat normale a trazione anteriore sulla stessa curva, ci si rende conto della differenza. Secondo me l'unico difetto è un leggero ritardo nel redistribuire la coppia su fondi viscidi, cosa che immagino non esista su un sistema Torsen.

Spero sia in qualche modo utile.

Certo,

sono daccordo si quanto scrivi, anche io dopo un anno e 25000 km ho le stesse tue senzazioni , ma ho avuto pochissime esperienze sulla neve ( vivo in liguria ) ma di fondi viscidi, soprattutto quest'anno con tutte queste piogge :rolleyes: ce ne sono a iosa !!!
 
Back
Alto