<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motorizzazione Musa | Il Forum di Quattroruote

motorizzazione Musa

Qual'è la migliore motorizzazione a benzina per la Lancia Musa?
Sia in termini di prestazioni (ripresa, sorpassi, salite) che consumi.
Lo chiedeo poiché ciò che si legge nei forum è piuttosto contrastante.
Grazie.
 
rickywebct ha scritto:
Qual'è la migliore motorizzazione a benzina per la Lancia Musa?
Sia in termini di prestazioni (ripresa, sorpassi, salite) che consumi.
Lo chiedeo poiché ciò che si legge nei forum è piuttosto contrastante.
Grazie.

Bhè, non è che ci sia molta scelta...
1.4 8 o 16 valvole.
Il 16 valvole è migliore nelle prestazioni ed è euro 5.
L'8 valvole ha senso se si vuole spendere il meno possibile all'acquisto o se si vuole il gpl. Mia zia ha da più di un anno una Musa a gpl e si trova benissimo. Si fanno (in città) più di 300 km con 15 euro di gpl. Le prestazioni non sono eccezionali, ma sono in linea con il temperamento della macchina. Finora nessun problema.
 
rickywebct ha scritto:
Qual'è la migliore motorizzazione a benzina per la Lancia Musa?
Sia in termini di prestazioni (ripresa, sorpassi, salite) che consumi.
Lo chiedeo poiché ciò che si legge nei forum è piuttosto contrastante.
Grazie.[/quoteIl 1.6 jtd da 120cv,ottimo in ripresa,consumi buoni,silenziosissimo-Le altre motorizzazioni trovo che non siano adatte al tipo di vettura :troppo poco potenti-Poi a benzina c'è solo il fiacco 1,4 ,
 
In poche parole, da quel che ho capito con il benzina si casca male, in entrambe le soluzioni.
Credevo che 90 cv fossero sufficienti (sulla carta).
Non che pretenda un bolide, ma nemmeno un auto che con il condizionatore acceso debba essere spinta o che in salita arranchi con il fiatone.
Il diesel sinceramente è troppo per le mie esigenze (max 15000 km annui e brevi percorsi urbani durante i giorni lavorativi).
Mi sa che devo volgere lo sguardo altrove.
 
rickywebct ha scritto:
In poche parole, da quel che ho capito con il benzina si casca male, in entrambe le soluzioni.
Credevo che 90 cv fossero sufficienti (sulla carta).
Non che pretenda un bolide, ma nemmeno un auto che con il condizionatore acceso debba essere spinta o che in salita arranchi con il fiatone.
Il diesel sinceramente è troppo per le mie esigenze (max 15000 km annui e brevi percorsi urbani durante i giorni lavorativi).
Mi sa che devo volgere lo sguardo altrove.
Purtroppo io ho una new Musa 1.4 16v 95 cv e su strada il motore non si fa notare per brillantezza.Spesso si deve ridurre e tenere alti i giri motore per avere uno spunto appena decente-
 
rickywebct ha scritto:
In poche parole, da quel che ho capito con il benzina si casca male, in entrambe le soluzioni.
Credevo che 90 cv fossero sufficienti (sulla carta).
Non che pretenda un bolide, ma nemmeno un auto che con il condizionatore acceso debba essere spinta o che in salita arranchi con il fiatone.
Il diesel sinceramente è troppo per le mie esigenze (max 15000 km annui e brevi percorsi urbani durante i giorni lavorativi).
Mi sa che devo volgere lo sguardo altrove.

Ho avuto la Musa 16v 95 cv, anche con clima attaccato il motore è onesto, solo che da il meglio dopo i 3000 giri. In concessionaria, sicuramente una Musa con questo motore da provare ci sarà, così puoi farti un'idea....
 
Se avete una minima intenzione di prendere una Musa con motore 8 valvole 77 cavalli,ripiegate su una Kia Picanto ....od uno scooter Kimco ,che sono molto meglio.......Vergognoso mettere in commercio un auto con un motore del genere,nel 2010 . A gas con l'aria condizionata accesa e 4 persone a bordo.i pedoni vi passano davanti. Ridicoli. Il bello che ne fanno anche una pomposa pubblicità .Il Sig. Vincenzo Lancia ,si ribalta nella tomba.
 
Anche Toyota commercializza la Yaris gpl con il motore più fiacco della serie :1-0 tre cilindri.Forse perchè gli utenti di auto a gas badano al risparmio e non alle prestazioni?
 
il 1.4 8v è seduto non c'è dubbio...il 16v ha più cavalli, che però danno il meglio di se in alto per cui i consumi aumentano...
con la musa ci va va il MJ....
 
Resta il fatto che spesso, chi cerca cavalli quindi potenza, non pensa molto ai consumi.
Tanto è che la Musa gpl vende parecchio, e chi l'ha presa guarda soprattutto ai consumi.
 
liuc30 ha scritto:
Resta il fatto che spesso, chi cerca cavalli quindi potenza, non pensa molto ai consumi.
Tanto è che la Musa gpl vende parecchio, e chi l'ha presa guarda soprattutto ai consumi.

Vero ma, è indubbio che un 16 valvole con una ventina di cavalli in più ed una mappatura più elestica,consuma meno di un 8 valvole 77 cavalli sempre 'impiccato' e sollecitato da 'obbligatori' e continui cambi di marcia.
Il 77 Cv 8 valvole lo hanno montato per 'sbolognarlo'....Rispetto a Toyota ed altri modelli a GPL sul mercato ,La Musa è stata progettata per andare a gas dalla casa madre. Le altre le hanno 'adattate' in un secondo tempo.Pertanto il progetto era già dall'inizio sbagliato ,poichè sicuramente dai test effettuati dalla Lancia.fin dall'inizio avevano riscontrato: Modeste prestazioni e consumi elevati. ( aGPL la echochic,consuma come un 2000 a benzina) oltre ad un autonomia da 'notoscooter' ( 31 lt di gpl).Tutti dati che in pubblicità non vengono evidenziati o peggio ancora taroccati. Progetto del piffero ...
I dati di consumo e prestazioni sono decisamente bugiardi.Male molto male.
 
klasp ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Resta il fatto che spesso, chi cerca cavalli quindi potenza, non pensa molto ai consumi.
Tanto è che la Musa gpl vende parecchio, e chi l'ha presa guarda soprattutto ai consumi.

Vero ma, è indubbio che un 16 valvole con una ventina di cavalli in più ed una mappatura più elestica,consuma meno di un 8 valvole 77 cavalli sempre 'impiccato' e sollecitato da 'obbligatori' e continui cambi di marcia.
Il 77 Cv 8 valvole lo hanno montato per 'sbolognarlo'....Rispetto a Toyota ed altri modelli a GPL sul mercato ,La Musa è stata progettata per andare a gas dalla casa madre. Le altre le hanno 'adattate' in un secondo tempo.Pertanto il progetto era già dall'inizio sbagliato ,poichè sicuramente dai test effettuati dalla Lancia.fin dall'inizio avevano riscontrato: Modeste prestazioni e consumi elevati. ( aGPL la echochic,consuma come un 2000 a benzina) oltre ad un autonomia da 'notoscooter' ( 31 lt di gpl).Tutti dati che in pubblicità non vengono evidenziati o peggio ancora taroccati. Progetto del piffero ...
I dati di consumo e prestazioni sono decisamente bugiardi.Male molto male.

Guarda, io posso capire che non tutti noi ci aspettiamo dalla macchina le stesse prestazioni, ragion per cui trovo sbagliato dare giudizi "assoluti" come i tuoi. La Musa a gpl, è vero, ha un temperamento molto tranquillo, ma, secondo me, perfetamente in linea con la macchina e con parte della sua clientela (come ho scritto sopra, mia zia ce l'ha ed è CONTENTISSIMA. E prima aveva una Y 1400 da 80 cv, quindi non proprio una lumaca). Riguardo l'autonomia, le auto a gpl non sono destinate ad elevate percorrenze (con 15000 km/y il pieno di gpl basta una settimana). Il motore della Musa, poi, è stato anch'esso adattato succesivamente a gpl, non è nato così. Dire che la Musa sia un progetto del piffero lo trovo certamente non dimostrato dai fatti, visto l'enorme successo commerciale (versione gpl compresa).
Infine una curiosità: qual è il 2000 a benzina col quale percorri 300 km in città con 15 euro?? A questo punto mi interesserebbe...
 
aamyyy ha scritto:
klasp ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Resta il fatto che spesso, chi cerca cavalli quindi potenza, non pensa molto ai consumi.
Tanto è che la Musa gpl vende parecchio, e chi l'ha presa guarda soprattutto ai consumi.

Vero ma, è indubbio che un 16 valvole con una ventina di cavalli in più ed una mappatura più elestica,consuma meno di un 8 valvole 77 cavalli sempre 'impiccato' e sollecitato da 'obbligatori' e continui cambi di marcia.
Il 77 Cv 8 valvole lo hanno montato per 'sbolognarlo'....Rispetto a Toyota ed altri modelli a GPL sul mercato ,La Musa è stata progettata per andare a gas dalla casa madre. Le altre le hanno 'adattate' in un secondo tempo.Pertanto il progetto era già dall'inizio sbagliato ,poichè sicuramente dai test effettuati dalla Lancia.fin dall'inizio avevano riscontrato: Modeste prestazioni e consumi elevati. ( aGPL la echochic,consuma come un 2000 a benzina) oltre ad un autonomia da 'notoscooter' ( 31 lt di gpl).Tutti dati che in pubblicità non vengono evidenziati o peggio ancora taroccati. Progetto del piffero ...
I dati di consumo e prestazioni sono decisamente bugiardi.Male molto male.

Guarda, io posso capire che non tutti noi ci aspettiamo dalla macchina le stesse prestazioni, ragion per cui trovo sbagliato dare giudizi "assoluti" come i tuoi. La Musa a gpl, è vero, ha un temperamento molto tranquillo, ma, secondo me, perfetamente in linea con la macchina e con parte della sua clientela (come ho scritto sopra, mia zia ce l'ha ed è CONTENTISSIMA. E prima aveva una Y 1400 da 80 cv, quindi non proprio una lumaca). Riguardo l'autonomia, le auto a gpl non sono destinate ad elevate percorrenze (con 15000 km/y il pieno di gpl basta una settimana). Il motore della Musa, poi, è stato anch'esso adattato succesivamente a gpl, non è nato così. Dire che la Musa sia un progetto del piffero lo trovo certamente non dimostrato dai fatti, visto l'enorme successo commerciale (versione gpl compresa).
Infine una curiosità: qual è il 2000 a benzina col quale percorri 300 km in città con 15 euro?? A questo punto mi interesserebbe...

Ma tengo a precisare che io non parlo per bocca di mia zia...o di altri parenti ma mi permetto di dare giudizi ,in quanto possessore di Musa Echochic oro. Auto che ha tradito tutte le mie aspettative
precedenti all'acquisto e che non mantiene nessuna delle caratteristiche indicate dalla casa in fatto di prestazioni e consumi (Le prestazioni e l'autonomia sono inferiori ed il consumo è nettamente maggiore a quello dichiarato.Sia nell'uso urbano che extra).Possessore di un auto che è costata più di 22.000 euro con gli accessori e che ,tra l'altro. già subito interventi di riparazione guasti a gogò. (compresa la sostituzione della frizione a 10.000 km) per cui per quanto mi riguarda posso solo dire che detta auto è un bel 'pacco'. Lenta,consuma,ha poca autonomia ed è piena di difetti.

In merito al paragone con un 2000 è palese a tutti che non era riferito al mero costo del carburante ma al consumo dello stesso .Prima avevo un Bmw 520 che a benzina consumava MENO della Musa a gas. E ripeto che non parlo per sentito dire ma per esperienza personale. Con 30 litri di GPL con la Musa,in città fai 250/260 Km . Con un BMW 2000 in città con 30 litri di benzina ne fai qualcuno in più. Bisogna averle le auto ed usarle....non prendere per legge ciò che scrivono Quattroruote& company.Ed il gpl aumenta di prezzo continuamente....
 
Back
Alto