<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motorizzazione gpl ibrida | Il Forum di Quattroruote

Motorizzazione gpl ibrida

Di recente è stata lanciata a listino la kia niro 1.6 full hybrid con alimentazione trifuel gpl, con sovrapprezzo di 2000 euro. La cosa stupisce, ma evidentemente c'è un mercato potenziale di auto alimentate gpl anche con motorizzazioni più potenti elettrificate e moderne, come anche il nuovo 1.2 tce gpl del gruppo renault.

"Nuova Kia Niro Tri-Fuel.
Il primo full-hybrid GPL.
Niro Hybrid GPL è la prima vettura Kia full-hybrid GPL e l’unica sul mercato venduta direttamente dal costruttore, mantenendo i vantaggi in termini di affidabilità e garanzia Kia e anche dell’omologazione ibrida.
L’unione tra l’efficienza dell’ibrido e i costi contenuti del GPL garantisce un’autonomia complessiva
di oltre 1.600 km* nel ciclo combinato con costi per il carburante ulteriormente abbattuti rispetto alla già efficiente full-hybrid.
Inoltre, Niro Tri-Fuel** emette il 6% in meno di CO2 rispetto alla versione full-hybrid, ovvero 6 grammi al km in meno."
 
debbo dire sono combattuto....

una parte di me dice bene una scelta in più per il cliente...

l'altra dice due tre motori e due carburanti...

ufficio complicazioni cose semplici.....
 
L'avevo scritto "sottovoce" in altro topic... ma le nostre auto di famiglia sono a GPL 2 su 4; avendo grande esperienza tecnica nel settore abbiamo sempre cercato di gestire al meglio questo tipo di alimentazione. Prima di convertire la Auris HSD a GPL più di 7 anni fa, ci eravamo adeguatamente informati sui tassisti di Milano che giravano con le Prius a metano. Dopo 260.000 km fatti a gas direi che il risparmio è stato evidentissimo, a fronte solo di una modesta seccatura per via degli iniettori benzina che, come avviene spesso, vanno periodicamente revisionati o sostituiti.

Hyundai commercializza da anni dei taxi ibridi-GPL in Corea del Sud per cui la tecnologia la conoscono; inoltre collaborano strettamente con la BRC in Italia. Resta da capire se questa Niro abbia l'alimentazione a iniezione diretta o indiretta e di conseguenza quale tipo di impianto GPL abbiano montato...
 
L'avevo scritto "sottovoce" in altro topic... ma le nostre auto di famiglia sono a GPL 2 su 4; avendo grande esperienza tecnica nel settore abbiamo sempre cercato di gestire al meglio questo tipo di alimentazione. Prima di convertire la Auris HSD a GPL più di 7 anni fa, ci eravamo adeguatamente informati sui tassisti di Milano che giravano con le Prius a metano. Dopo 260.000 km fatti a gas direi che il risparmio è stato evidentissimo, a fronte solo di una modesta seccatura per via degli iniettori benzina che, come avviene spesso, vanno periodicamente revisionati o sostituiti.

Hyundai commercializza da anni dei taxi ibridi-GPL in Corea del Sud per cui la tecnologia la conoscono; inoltre collaborano strettamente con la BRC in Italia. Resta da capire se questa Niro abbia l'alimentazione a iniezione diretta o indiretta e di conseguenza quale tipo di impianto GPL abbiano montato...
L'ibrido kia dovrebbe essere col 1.6 gdi a iniezione diretta aspirato. Avevo visto delle auto ibride convertite ma non credevo fosse una realtà già solida, comunque questa è la prima in assoluto in italia
 
Back
Alto