<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motoristi a confronto classe 2 litri T | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Motoristi a confronto classe 2 litri T

gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
.ora con questi turbo ,non so se e' piu' possibile arrivare a questi risultati...con calma guardero',se si trovano facilmente,qualche grafico dei nuovi motorini ipervitaminizzati ;)

Ne ho postato uno qua sopra...

eh eh,golf GTi pero',non un motorino ;) cmq bella coppia,cosi si fa...ho guardato per curisoita' il piccolo 3 cilindri turbo renault,ci sono pochi giri di utile,gia dai bassi per carita' ( da qui il vantaggio sui vecchi aspirati pari prestazioni) ma poi 2000 giri o poco piu' e ciao ciao... ;)
Il thp non è male come curva di coppia, vado a memoria, nelle versione sa 150 cv (quella ho quella conosco) ha 250nm dai 1600 sino ai 3.000, poi si assesta a 200 nm sino ai 5500. Così mi pare
 
http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?ChartsID=591

Guardate questo,1.6 TS alfa ...sto motore l'ho guidato,molto valido imho ;)
 
arizona77 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
gallongi ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Però mi provocate, ecco qua come deve essere fatto un benzina aspirato, e stiamo parlando del 1987...... riferimento assoluto per tutti i motoristi.....

Praticamente piatta per 3000 giri e passa...è parliamo di parecchio tempo fa,ottimo ;)

Non a caso, stiamo parlando del Bialbero Alfa Romeo alla sua massima espressione. Massima solo perché per grave colpa di fiat non è stato ulteriormente evoluto.

Non ti dico il piacere che ti da il guidarlo

specie ai benzinai :evil:

mica vero, in autostrada a velocità codice arrivi a fare i 13 km/l e il mio TS ha 250.000 km sulle spalle!!!
 
fpaol68 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
..... ma 6 in citta' i due 2000 ts che ho avuto io

Dipende da come li guidi. Sfruttando la coppia disponibile da subito e senza tirare io ho sempre fatto tra 9 e 10!!

pur con il rispetto dovuto ad un mod....
non ci credo neanche se vedo....e da vecchio Alfista ( 3 auto )
Una 30 anni fa e 2 di seguito ( l' auspicato rilancio ), prima la berlina ( 1998 ) e poi la station 156.
Mi dirai, consumava cosi' tanto e l' hai ricomprata.... :?:
Certo, era bellissima ;)
 
arizona77 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
..... ma 6 in citta' i due 2000 ts che ho avuto io

Dipende da come li guidi. Sfruttando la coppia disponibile da subito e senza tirare io ho sempre fatto tra 9 e 10!!

pur con il rispetto dovuto ad un mod....
non ci credo neanche se vedo....e da vecchio Alfista ( 3 auto )
Una 30 anni fa e 2 di seguito ( l' auspicato rilancio ), prima la berlina ( 1998 ) e poi la station 156.
Mi dirai, consumava cosi' tanto e l' hai ricomprata.... :?:
Certo, era bellissima ;)

Tu stai parlando dei pratola serra non del bialbero TS! La 156 consumava di più della 75 perché più pesa e col motore meno efficiente! Credimi quei consumi che ti ho detto sono reali a prescindere dal fatto di essere moderatore
 
Back
Alto