<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori TFSI e consumo d'olio | Il Forum di Quattroruote

motori TFSI e consumo d'olio

é vero che i motori TFSI "consumoano" olio più del dovuto? ho sentito voci in giro a riguardo.....a me interessa nella fattispecie la versione 2.0 TFSI 300 cv montato sulla S3 e quello da 231 cv montato sulla S1....grazie!! ;)
 
materaz2000 ha scritto:
é vero che i motori TFSI "consumoano" olio più del dovuto? ho sentito voci in giro a riguardo.....a me interessa nella fattispecie la versione 2.0 TFSI 300 cv montato sulla S3 e quello da 231 cv montato sulla S1....grazie!! ;)

Il mio ex 1.8 TFSI aveva un consumo di olio molto ragionevole, cioè pressoché nullo.
Del 2.0 TFSI ho invece letto anch'io di consumi d'olio fuori dall'ordinario.
 
Io ho avuto il 2.0 tfsi (211 cv)?praticamente andava a miscela. Ogni 800km dovevo raboccare 1KG di olio. Problema risolto in garanzia con sostituzione dei pistoni. La mia però era del 2010 in teoria è un problema che dovrebbero aver risolto
 
io avevo il Tfsi 200 cv su Octavia rs ed il consumo di olio motore era minimo, forse un paio di kg di rabbocco in 70mila km, ora ho la Golf 1.4 Tsi 122 cv ma ha solo 12mila km per cui è presto per valutare, al momento ho rabboccato ma non sono certo che quel minimo che ho aggiunto in realtà mancasse già in origine.
 
Confermo, sulla mia Q3 2.0 Tfsi 211 cv (novembre 2011) ho riscontrato un consumo più elevato della media, anche se non a livelli esagerati, perciò ogni tanto provvedo a dare un'occhiata supplementare ai livelli dell'olio, non si sa mai...
Comunque, se paragonati alla mia precedente A3 150 cv benzina, i consumi sono decisamente superiori.
 
Back
Alto