Sto notando, purtroppo, che i nuovi motori TSI Skoda non sono più compatibiliti con impianti GPL.
Mi spiace, perchè in futuro, sarei restato volentieri con questo marchio.
Infatti, mi trovo benissimo con la mia Roomster che ad oggi ha percorso 186000 km e non ha mai visto un meccanico.
Monto un impianto GPL Landi Renzo di cui non ho mai fatto manutenzione, contrariamente di quanto dicono molti installatori di impianti GPL. Vabbè, ma il loro parere è di parte.
Stavo pensando però al futuro, perchè con il TSI a quanto pare non si possono montare impianti GPL.
GPL che mi permette con la Roomster di percorrere con un lt di GPL circa 12,5 km che equivale, nel periodo estivo, ad un diesel che percorre quasi i 25 km/lt (in inverno il costo GPL aumenta e quindi si può rapportare ad un diesel che percorre i 20 km/lt).
Non so se voi avete esperienze con i nuovi motori TSI e con impianti GPL..ma dubito che possa funzionare..
Mi spiace, perchè in futuro, sarei restato volentieri con questo marchio.
Infatti, mi trovo benissimo con la mia Roomster che ad oggi ha percorso 186000 km e non ha mai visto un meccanico.
Monto un impianto GPL Landi Renzo di cui non ho mai fatto manutenzione, contrariamente di quanto dicono molti installatori di impianti GPL. Vabbè, ma il loro parere è di parte.
Stavo pensando però al futuro, perchè con il TSI a quanto pare non si possono montare impianti GPL.
GPL che mi permette con la Roomster di percorrere con un lt di GPL circa 12,5 km che equivale, nel periodo estivo, ad un diesel che percorre quasi i 25 km/lt (in inverno il costo GPL aumenta e quindi si può rapportare ad un diesel che percorre i 20 km/lt).
Non so se voi avete esperienze con i nuovi motori TSI e con impianti GPL..ma dubito che possa funzionare..