<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori peugeot 208 | Il Forum di Quattroruote

motori peugeot 208

ho guardato qui sul sito la 208 e mi sono meravigliato sulla potenza dei propulsori a benzina.
si passa dai 62 cavalli ai 155 senza una versione intermedia da 100-110 a meno che non si sia costretti ad acquistare il 95 cavalli a gpl.
un'errore?
 
il 1200 ancora con 82cv ci puo' stare ma un 1600 con appena cv 120 nn mi pare adeguato alla 208.
vedrei meglio con gli stessi cavalli un 1400.
 
bayermayer ha scritto:
il 1200 ancora con 82cv ci puo' stare ma un 1600 con appena cv 120 nn mi pare adeguato alla 208.
vedrei meglio con gli stessi cavalli un 1400.
Direi che da motori aspirati non si puo' pretendere di piu'.
Comunque a breve Peugeot presentera' il 3 cilindri 1.2 in versione turbo.
Mi pare che dovrebbe arrivare fino a 130cv, ma immagino che ci sara' una versione intermedia attorno ai 100cv, e cosi' la gamma sara' piu' omogenea.
 
danilorse ha scritto:
bayermayer ha scritto:
il 1200 ancora con 82cv ci puo' stare ma un 1600 con appena cv 120 nn mi pare adeguato alla 208.
vedrei meglio con gli stessi cavalli un 1400.
Direi che da motori aspirati non si puo' pretendere di piu'.
Comunque a breve Peugeot presentera' il 3 cilindri 1.2 in versione turbo.
Mi pare che dovrebbe arrivare fino a 130cv, ma immagino che ci sara' una versione intermedia attorno ai 100cv, e cosi' la gamma sara' piu' omogenea.

....Comunque sono scelte commerciali....
C'e' anche il 1600 con160 cavalli montato sulla DS3
 
bayermayer ha scritto:
il 1200 ancora con 82cv ci puo' stare ma un 1600 con appena cv 120 nn mi pare adeguato alla 208.
vedrei meglio con gli stessi cavalli un 1400.

Una 1600 con "appena" 120cv su una 208?
mi sembra che il rapporto peso/potenza non sia male, a meno che uno debba fare i rally!
 
Io, personalmente, non ci vedo nulla di strano in questa gamma di motori che ancora non ha finito di completarsi: a breve arriveranno i tre cilindri in versione turbo che si affiancheranno ai tre cilindri aspirati che sono attualmente in commercio.

Per quanto riguarda i 1.6 a benzina, è offerto con svariate potenze, c'è quello da 120 cv, c'è la variante THP da 155 cv e c'è la variante più potente, quello montato sulla GTI, che sviluppa 200 cv.

La scelta quindi non manca.

Anche per i diesel ci sono svariate potenze offerte: il 1.4 da 68 cv (che però è lento, ma consuma pochissimo) e il 1.6 offerto con 92 cv (quello più consigliato) e il 1.6 in variante da 114 cv, che è anche scattante e con cambio a 6 rapporti.

Ricordo che altre utilitarie che montano il 1.6 PSA/Ford, tipo Fiesta e Mazda2, offrono il 1.6 soltanto in versione 95 cv, mentre la 208 offre anche la variante più potente.

Dunque cosa c'è di strano???
 
Back
Alto