modus72 ha scritto:tecnogmg ha scritto:Un 1.6 rispetto ad un 2.0 possono avere anche valori di coppia max simile. Quello che cambia è la curva caratteristica. la coppia max di un 2.0 sarà disponibile a meno rpm rispetto ad un 1.6.
mmh non è preciso... In realtà bisognerebbe dire che cambia il "time to boost" ovvero il tempo che intercorre fra pressione del gas ed effettiva erogazione della coppia richiesta. A parte il fatto che i dati dichiarati sono sempre quelli massimi, e non si fa mai riferimento a quanto esprimerebbe la gradevolezza di guida, un motore 2.0 per ottenere 200nm di coppia a 1500 giri avrà bisogno di X bar di sovralimentazione, mentre un propulsore più piccolo dovrà forzatamente usare sovralimentazioni più spinte. Ci vuol poco a capire come, a questo punto, la cosa si traduca in tempi più lunghi per il turbocompressore del propulsore più piccolo...
biasci ha scritto:Diciamo allora che il 1.6 dovrebbe sopportare le stesse sollecitazioni del 2.0 da 180cv ..... se si può fare una proporzione.
E comunque il 180cv è un orologio svizzero
Pure portato a 210cv![]()
![]()
![]()
biasci ha scritto:Diciamo allora che il 1.6 dovrebbe sopportare le stesse sollecitazioni del 2.0 da 180cv ..... se si può fare una proporzione.
E comunque il 180cv è un orologio svizzero
Pure portato a 210cv![]()
![]()
![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa