<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori Laguna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motori Laguna

A parte curva di coppia e conseguente comportamento stradale, se un 1.6 e un 2.0 hanno la stessa coppia, significa che l'1.6 lavora con pressioni del 25% più alte.

Mi potrete dire che se è ben dimensionato non succede niente, però...
 
modus72 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Un 1.6 rispetto ad un 2.0 possono avere anche valori di coppia max simile. Quello che cambia è la curva caratteristica. la coppia max di un 2.0 sarà disponibile a meno rpm rispetto ad un 1.6.

mmh non è preciso... In realtà bisognerebbe dire che cambia il "time to boost" ovvero il tempo che intercorre fra pressione del gas ed effettiva erogazione della coppia richiesta. A parte il fatto che i dati dichiarati sono sempre quelli massimi, e non si fa mai riferimento a quanto esprimerebbe la gradevolezza di guida, un motore 2.0 per ottenere 200nm di coppia a 1500 giri avrà bisogno di X bar di sovralimentazione, mentre un propulsore più piccolo dovrà forzatamente usare sovralimentazioni più spinte. Ci vuol poco a capire come, a questo punto, la cosa si traduca in tempi più lunghi per il turbocompressore del propulsore più piccolo...

Non avevo letto il tuo post prima di scrivere il pecedente.

Non solo il turbocompressore, ma come ho scritto prima, anche gli organi del gruppo termico devono sopportare pressioni del 25% maggiori.
 
Diciamo allora che il 1.6 dovrebbe sopportare le stesse sollecitazioni del 2.0 da 180cv ..... se si può fare una proporzione.

E comunque il 180cv è un orologio svizzero ;)

Pure portato a 210cv :D :D :D
 
Sinceramente la scelta di mettere il 2.0 130 cv non mi stupisce più di tanto! L'unica cosa a questo punto avrei provato a metterci al posto del 1.5 dci il 1.6 in versione depotenziata, tipo sui 115 cv! Forse questo motore soffrirebbe meno!
 
biasci ha scritto:
Diciamo allora che il 1.6 dovrebbe sopportare le stesse sollecitazioni del 2.0 da 180cv ..... se si può fare una proporzione.

E comunque il 180cv è un orologio svizzero ;)

Pure portato a 210cv :D :D :D

Sborooooone!! :D :p
 
biasci ha scritto:
Diciamo allora che il 1.6 dovrebbe sopportare le stesse sollecitazioni del 2.0 da 180cv ..... se si può fare una proporzione.

E comunque il 180cv è un orologio svizzero ;)

Pure portato a 210cv :D :D :D

Bè, dài, svizzero oriundo! :D
 
Back
Alto