<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori diesel e consumi facendo molta autostrada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

motori diesel e consumi facendo molta autostrada

spesso i 2.0 tdi di adesso di qualsiasi marchio in virtu di buone doti di coppia e di cavalli adottano rapporti del cambio molto lunghi perfetti per i viaggi in autostrada a velocità costante, e sempre con riprese decenti, al contrario dei 1.6 che cercando anche loro di abbassare i consumi con rapporti lunghi spesso sono dei polmoni in ripresa.

tieni presente i costi maggiori di bollo e di assicurazione e di costo iniziale e se la differenza non ti spaventa vaiu su un tdi 2.0 qualsiasi,.

;)
 
La Yaris 1.4 D4-D, in autostrada, consumava come, se non un po' di più, la Stilo 5P 1.9 MJTD da 140CV.
Il livellamento dei consumo l'ho riscontrato anche con altre auto con motorizzazione 1.6-2.0. Diciamo che difficilmente ballano più di 1 km/l (parliamo sempre di autostrada).
Compra l'auto che ti piace di più e che va meglio per le tue esigenze e non pensare ai consumi e ai bolli perchè parliamo di differenze annuali nell'ordine dei 100-200 euro: niente rispetto all'avere sul groppone un auto che non risponde alle tue esigenze o che è un polmone.....

Ciao.
 
tommy895 ha scritto:
Ho fatto un paio di giri dai concessionari. Uno in particolare mi voleva indirizzare verso il 1.6 105cv che a detta sua consuma molto meno... Ma nn mi trova d'accordo xke facendo tutta questa autostrada col cruise a 130km/h secondo me un 2.0 alla fine va a consumare meno... Tra l'altro come alternativa voleva propormi la 1.4 120cv a benzina e GPL. Ecco forse con quella il risparmio sul carburante ci sarebbe, ma ho paura che i costi di gestione e manutenzione si alzino e di molto.. Inoltre c'è da mettere in conto la scomodità del GPL... A distributore chiuso non si mette... E se vai a benzina, apri il portafoglio e prega!!...

lascia perdere i "consigli" dei concessionari..,a volte dicono quel che viene bene loro ;) vai sul 2.0 td,tranquillo tranquillo,e' l'auto ideale per un pendolare autostradale,te lo confermo anche io stesso che ho un motore analogo e faccio 70 km al giorno.. ;)
 
chiaro_scuro ha scritto:
La Yaris 1.4 D4-D, in autostrada, consumava come, se non un po' di più, la Stilo 5P 1.9 MJTD da 140CV.
Il livellamento dei consumo l'ho riscontrato anche con altre auto con motorizzazione 1.6-2.0. Diciamo che difficilmente ballano più di 1 km/l (parliamo sempre di autostrada).
Compra l'auto che ti piace di più e che va meglio per le tue esigenze e non pensare ai consumi e ai bolli perchè parliamo di differenze annuali nell'ordine dei 100-200 euro: niente rispetto all'avere sul groppone un auto che non risponde alle tue esigenze o che è un polmone.....

Ciao.

Quoto in pieno!!!!

Soprattutto se uno può non fare i conti con i centesimi...
 
*Fede* ha scritto:
Soprattutto se uno può non fare i conti con i centesimi...
Immagino che ragionando sul 1.6 e sul 2.0, giulietta e simili non si fanno i conti con i centesimi.
Nel caso opposto allora si scende di livello soprattutto sul costo dell'auto più che sui 100 euro in più l'anno di eventuale bollo più costoso e diesel in più consumato.
2000 euro in più spesi per prendere un auto più costosa costano circa 100 euro/anno di interessi mancati (se si fanno finanziamenti bisogna aggiungerci altri 100 euro/anno in più) oltre ai circa 200 anno per i dieci anni che si tiene l'auto....

Ciao.
 
Back
Alto