Materiali delle parti calde (per esser più precisi i loro ricoprimenti) per quanto riguarda la riduzione degli atttriti, fluidodinamica per una buon rendimento e per un funzionamento corretto dei filtri AP, termodinamica per la gestione del riscaldamento/raffreddamento del motore con i minori sprechi di energia possibili in relazione al mantenimento dell'affidabilità. Tutto questo deve poi esser visto nell'ottica del contenimento delle emissioni sia di CO2 che, soprattutto, degli ossidi d'azoto; su motori di questo tipo i costruttori cercheranno di far a meno di catalizzatori ed additivi..nafnlaus ha scritto:Cosa può distinguere un motore raffinato da uno meno raffinato?
In concreto, quali differenze sostanziali si possono riconoscere nella categoria fino a 1,4 e 90 cv tipo MJ fiat, d4d Toyota, dci renault, il 1,4 psa ...... sono curioso di capire.
ottovalvole ha scritto:inquinano tutte meno, molto meno delle vecchie euro4-3-2-1-0
Ogni costruttore sta scegliendo strade diverse in base al proprio knowhow. Poi alla fine della fiera nessuno spiccherà nettamente sull'altro visto che si tratta di differenze non sostanziali e, data la categoria delle auto cui vengon destinati i motori, a basso costo. Quindi senza la speranza di soluzioni miracolose tali per cui una prevalga nettamente sulle altre.nafnlaus ha scritto:Stiamo parlando di auto odierne quindi a pari normativa.
nafnlaus ha scritto:Cosa può distinguere un motore raffinato da uno meno raffinato?
In concreto, quali differenze sostanziali si possono riconoscere nella categoria fino a 1,4 e 90 cv tipo MJ fiat, d4d Toyota, dci renault, il 1,4 psa ...... sono curioso di capire.
zero c. ha scritto:I minidiesel lasciano il tempo che trovano
Parlando di quelli medi quando ne trovi uno che somiglia a questo sei a posto...
http://www.youtube.com/watch?v=-G5TcWg0TMc&feature=youtube_gdata_player
Nec plus ultra![]()
Nardo-Leo ha scritto:Il 1.4 HDi 16v di PSA non ebbe dei problemi?
Mi pare, infatti, che fu tolto dalla produzione ben presto.
nafnlaus ha scritto:Cosa può distinguere un motore raffinato da uno meno raffinato?
In concreto, quali differenze sostanziali si possono riconoscere nella categoria fino a 1,4 e 90 cv tipo MJ fiat, d4d Toyota, dci renault, il 1,4 psa ...... sono curioso di capire.
Però, se non ricordo male, non lo montò anche la Suzuki Liana?gallongi ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Il 1.4 HDi 16v di PSA non ebbe dei problemi?
Mi pare, infatti, che fu tolto dalla produzione ben presto.
Si,nella versione da 92 cv ,montato su C 3 ,duro ' pochi mesi....![]()
deadmanwalking - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa