<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori benzina per la 159 | Il Forum di Quattroruote

Motori benzina per la 159

Tra le principali pecche della 159 è sempre stata citata la mancanza di adeguate motorizzazioni in particolare a benzina. A tale lacuna è stato - sia pur con enorme ritardo - posto parziale rimedio con l'adozione del 1750 TBi da 200 CV. Le potenze inferiori continuano ad essere appannaggio degli aspirati di derivazione GM, di cui ho sempre letto giudizi poco lusinghieri, specie sui consumi. A parte il 2.2 da 185 CV, che a mio avviso è divenuto ridondante, oltre che surclassato dal 1750 TBi, mi son chiesto: perchè non sostituire il 1.8 da 140 CV e il 1.9 da 160 CV con il 1.4 Turbo Multiair nelle due declinazioni, rispettivamente, da 135 e 170 CV che sulla carta offrono, oltre a pesi più contenuti, maggior elasticità e coppia? In tempi di downsizing non penso che sia sconveniente montare un 1.4 su una berlina di segmento "D", soluzione che d'altra parte è già stata "sdoganata" da VW su Passat e Skoda su Octavia e, addirittura, Superb.
 
antonio e. ha scritto:
Tra le principali pecche della 159 è sempre stata citata la mancanza di adeguate motorizzazioni in particolare a benzina. A tale lacuna è stato - sia pur con enorme ritardo - posto parziale rimedio con l'adozione del 1750 TBi da 200 CV. Le potenze inferiori continuano ad essere appannaggio degli aspirati di derivazione GM, di cui ho sempre letto giudizi poco lusinghieri, specie sui consumi. A parte il 2.2 da 185 CV, che a mio avviso è divenuto ridondante, oltre che surclassato dal 1750 TBi, mi son chiesto: perchè non sostituire il 1.8 da 140 CV e il 1.9 da 160 CV con il 1.4 Turbo Multiair nelle due declinazioni, rispettivamente, da 135 e 170 CV che sulla carta offrono, oltre a pesi più contenuti, maggior elasticità e coppia? In tempi di downsizing non penso che sia sconveniente montare un 1.4 su una berlina di segmento "D", soluzione che d'altra parte è già stata "sdoganata" da VW su Passat e Skoda su Octavia e, addirittura, Superb.

Tu sei consapevole vero della polemica che scatenerai 8)

Io mi permetto di dire la mia: vero che VAG ha sdoganato il 1.4 sulle sue opulente berline... ma Alfa non dovrebbe strizzare l'occhio a una Audi A4 più che a una Passat? Forse sarà solo un mio limite mentale, ma onestamente non comprerei una Superb o una Passat, magari station, col 1400 da 160 cv. figuriamoci una 159. Già un "millesei" bello corposo mi sembrerebbe meno sacrilego. Anzi.
 
Perche un duemila,duecinque,tremila rigorosamente aspirato,bello grintoso con qualche quintale in meno da scorrozzare in giro fa proprio schifo vero?
Capisco che sono un problema certe cubature (bolli,oboli vari,consumi...) pero la prontezza,il suono,l'allungo....impareggiabile.

Vedo cosa fa un 2000 aspirato con 160 cv briosi su una tonnellata appena abbondante di auto..... :D :D

Turbo? Solo sui diesel.
 
RobyTs67 ha scritto:
Perche un duemila,duecinque,tremila rigorosamente aspirato,bello grintoso con qualche quintale in meno da scorrozzare in giro fa proprio schifo vero?
Capisco che sono un problema certe cubature (bolli,oboli vari,consumi...) pero la prontezza,il suono,l'allungo....impareggiabile.

Vedo cosa fa un 2000 aspirato con 160 cv briosi su una tonnellata appena abbondante di auto..... :D :D

Turbo? Solo sui diesel.

8) 8) io onestamente spero un giorno di potermi permettere un V6 o un V8... mi piace troppo la voce che hanno 8) 8) vabbè ho 30 anni ai voja ancora ;)
 
antonio e. ha scritto:
Tra le principali pecche della 159 è sempre stata citata la mancanza di adeguate motorizzazioni in particolare a benzina. A tale lacuna è stato - sia pur con enorme ritardo - posto parziale rimedio con l'adozione del 1750 TBi da 200 CV. Le potenze inferiori continuano ad essere appannaggio degli aspirati di derivazione GM, di cui ho sempre letto giudizi poco lusinghieri, specie sui consumi. A parte il 2.2 da 185 CV, che a mio avviso è divenuto ridondante, oltre che surclassato dal 1750 TBi, mi son chiesto: perchè non sostituire il 1.8 da 140 CV e il 1.9 da 160 CV con il 1.4 Turbo Multiair nelle due declinazioni, rispettivamente, da 135 e 170 CV che sulla carta offrono, oltre a pesi più contenuti, maggior elasticità e coppia? In tempi di downsizing non penso che sia sconveniente montare un 1.4 su una berlina di segmento "D", soluzione che d'altra parte è già stata "sdoganata" da VW su Passat e Skoda su Octavia e, addirittura, Superb.

io sono al 100% d'accordo con te. Ora che VW propone il Tiguan, in TV, col 1.4 tsi da 150cv allora se Alfa non lo mette su 159 eh... VW è avanti c'è poco da fare, se lo mette eh.... Alfa si è totalmente fiattizzata... Purtroppo questo forum è zeppo di gente pagata dalle altre case automobilistiche per denigrare a priori... comunque l'idea è buona, Alfa, nella sua storia, ha sempre puntato su motori piccoli ad alta potenza specifica, a differenza dei tedeschi che vogliono spacciare per loro questa idea...

Ciao Matteo
 
Back
Alto