Tra le principali pecche della 159 è sempre stata citata la mancanza di adeguate motorizzazioni in particolare a benzina. A tale lacuna è stato - sia pur con enorme ritardo - posto parziale rimedio con l'adozione del 1750 TBi da 200 CV. Le potenze inferiori continuano ad essere appannaggio degli aspirati di derivazione GM, di cui ho sempre letto giudizi poco lusinghieri, specie sui consumi. A parte il 2.2 da 185 CV, che a mio avviso è divenuto ridondante, oltre che surclassato dal 1750 TBi, mi son chiesto: perchè non sostituire il 1.8 da 140 CV e il 1.9 da 160 CV con il 1.4 Turbo Multiair nelle due declinazioni, rispettivamente, da 135 e 170 CV che sulla carta offrono, oltre a pesi più contenuti, maggior elasticità e coppia? In tempi di downsizing non penso che sia sconveniente montare un 1.4 su una berlina di segmento "D", soluzione che d'altra parte è già stata "sdoganata" da VW su Passat e Skoda su Octavia e, addirittura, Superb.