<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori benzina nuova golf | Il Forum di Quattroruote

motori benzina nuova golf

Salve, dovrei acquistare un auto nuova e dato che da sempre ho avuto golf sarei intenzionato a proseguire su questa strada.Ho avuto sempre motori diesel ma per quello che succederà in futuro su tali tipi di motore vorrei passare al benzina.Vi chiedo pareri (soprattutto a livello di consumi) della nuova golf modelli 1.0 TSI,1.0 TSI Sport,1.5 TSI ACT Sport BMT.Si risparmia davvero con nuovo motore che spegne i due cilindri quando necessario?
 
Se vuoi risparmiare, rimani sul Diesel, sennò, sempre che tu possa aspettare 12 mesi, puoi ordinarla a metano ...... :emoji_wink:

nel merito non posso dirti, avendo solo brevemente provato il millino turbo 3 cilindri, ma QR, nella sua prova, ne ha detto un gran bene...... certo i 20 km/l non li fa .....
 
Con un minimo di accortezza sono propulsore efficienti, questo ad esempio e' il 1.4 TSI act 150cv , tragitto autostradale francese , cruise adattivo impostato a 130km/h condizionatore auto , velocita' media dovuta a traffico ,caselli, e fermate.
 

Allegati

  • 20160326_191701.jpg
    20160326_191701.jpg
    1,9 MB · Visite: 586
il mille non lo conosco, il 1.5 da 150cv invece alloggia sotto il cofano della mia golf...che dire, è un motore davvero efficiente, zero turbo lag, si muove in maniera dignitosa anche con un filo di gas, quando va a 2 in sesta marcia in autostrada tiene la velocità senza toccare il gas e da come consumo lo zero assoluto...
nell'uso che ne faccio io, ovvero casa lavoro e ritorno con molta città e qualche km in superstrada sto tenendo gli stessi consumi della mia vecchia punto diesel, come media intendo dire, ovvero sui 15/16 al litro...purtroppo però in autostrada oltre i 130 beve come una portaerei...
personalmente sono molto molto soddisfatto
 
nel merito non posso dirti, avendo solo brevemente provato il millino turbo 3 cilindri, ma QR, nella sua prova, ne ha detto un gran bene...... certo i 20 km/l non li fa .....

Lo ho avuto su una A1 a noleggio (95 CV ) e non sono andato tanto lontano...
Ho una guida "economica", comunque.
 
ho la golf sport con il 1.5 150cv. venivo da un 1.8 180cv della leon top sport del 2003.

posso dirti che quel motore è GENIALE. lo tengo sempre in modalità sport e facendo prevalentemente statale mi fa tra i 16 e i 17km per litro.se pesto mi fa più dei 14 - consumi calcolati con conta km e litri benzina comprati NON con il computer di bordo che è un po' ottimista -. Ha poco allungo - non ha alcun senso tirarlo oltre i 5000 - ma a bassi regimi spinge subito e dà tanto. quando va a 2 cilindri non senti alcuno stacco o diverso rumore. mi hanno vandalizzato uno specchietto a calci: tutta la fila di macchine parcheggiate era con gli specchietti a pezzi... la mia aveva lo specchietto storto, l'ho portata in concessionario e sono riusciti a riavvitarlo dritto con un danno al perno quasi irrisorio. Non ha uno scricchiolio o niente fuori posto.

se ti piace la guida sportiva ti consiglio però di valutare bene se prendere una golf. per lo meno NON prendere le sospensioni attive. io l'ho fatto e ritengo l'assetto della mia macchina non solo penoso dal punto di vista della godibilità tecnica ma persino pericoloso. tengo le sospensioni sempre in modalità sport - ho preso il dcc solo per usarla in modalità soft quando faccio piccoli passaggi su sterrati duri per non rovinare la meccanica dell'auto - eppure anche in sport il rollio è IMBARAZZANTE. l'auto che avevo prima era un carroarmato a confronto. E' l'unico vero difetto di quest'auto secondo me. Probabilmente con le sospensioni normali non regolabili è un po' meglio e se non ti vanno le sostituisci con 1000 euro o poco più. io per sostituire le mie con qualcosa di decente che mantenga la regolabilità devo tirare fuori almeno 3000 euro.
 
Back
Alto